Sabato, 9 Dicembre 2023

Gli articoli

 Dove si compra la serenità?

Mimmo Olivieri Mimmo Olivieri

Decisamente l’estate 2018 era un periodo da dimenticare per lui, e l’autunno non prometteva meglio. In casa c’erano stati diversi guasti che lui non era in grado di riparare, anche se ne aveva riparati molti. Per uno ci voleva l’idraulico, ma dove trovare un idraulico l’estate? Un’udienza con il Papa sarebbe stata più facile da ottenere. Riuscì a beccarne uno idraulico che, intanto, senza nemmeno guardare dove era il guasto aveva già individuato cose da sostituire e poi, facendo il proprio mestiere, aveva causato danni per cui ci sarebbe voluto un muratore ora. La salute non gli era mai stata amica, ma quell’estate decise di superarsi. Avrebbe dovuto finire tra le mani di un neurochirurgo entro dicembre, ma lui aveva deciso: la morte quando arrivava arrivava. Intanto, a un karaoke, conobbe un ragazzo non vedente che era l’immagine della serenità: dove l’aveva comprata? Quel ragazzo gli diceva che la vita è bella e tutta da vivere; che vita era quella di un non vedente? Ma Paolo vedeva cose che lui non vedeva, perché era un eroe.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Vecchie canzoni
Mimmo Olivieri - ven 30 dicembre 2022

La casa era stata disabitata per qualche lustro. Un giorno i vicini videro i decoratori che imbiancavano i muri, dipingevano gli infissi, toglievano le erbacce al corpo indietreggiato e vi piantavano piante nuove. La cosa pareva finire lì, e già qualcuno pensava che quella ...

Ormai eri niente
Mimmo Olivieri - sab 31 dicembre 2022

Quanti sogni avevi fatto fino a quel momento? E quante cose riuscivi a fare! Quanti successi da deporre ai suoi piedi! A Manduria ti vedevano in televisione. Avevi un nome d’arte, questo è vero, ma nessun paesano riusciva a pensare che eri davvero tu a fare cose tanto straordinarie. ...

Arrogante e presuntuoso
Mimmo Olivieri - mar 3 gennaio

Emanuele Filiberto era un povero Cristo, incapace di attendere proficuamente a qualsiasi lavoro. In campagna non sapeva da che parte cominciare, ma disse che lui non si mischiava con i contadini! Lui si chiamava Emanuele Filiberto perché cugino del re d’Italia: cosa ...