Domenica, 11 Maggio 2025

Cronaca

Caccia all'etichetta

Scopri quale Primitivo ha in mano Aldo

La battaglia La battaglia

Che bottiglia di Primitivo di Manduria ha in mano l’attore Aldo nel nuovo film panettone di natale, “Il grande giorno”? Il nostro giornale lancia una sfida per appassionati di Primitivo, addetti ai lavori, produttori o semplicemente smanettatori del web e chiede loro di scoprire quale marca (quale azienda) di Primitivo sarebbe stata menzionata nel cinepanettone che uscirà al cinema il 22 dicembre?


Al momento è possibile vedere qualche fotogramma (che vi proponiamo ingrandito), estrapolato dal trailer, lanciato qualche giorno fa su YouTube. Nella scena in questione, Aldo, che è tra i protagonisti del film insieme agli immancabili Giovanni e Giacomo, pone loro un’interrogativo: meglio un Primitivo di Manduria o l’Aglianico di Voluture?
Il film, ambientato a Como, racconta i festeggiamenti del costosissimo matrimonio organizzato dalla famiglia Sagrata, interpretata dal trio comico, produttori dell’azienda omonima di grande successo. Quale vino sarà scelto per la ricorrenza su cui è stato speso tanto?
Non è però scontato che il riferimento al Primitivo, come per l’Aglianico, sia positivo: nel trailer si fa riferimento a dei "Bordeaux dell’1989 che costano un patrimonio", vini francesi pregiatissimi trasportati su un carrello per la degustazione da due servitori nella maestosa campagna dove si svolgerà la cerimonia nuziale. Aldo, il giullare della situazione "bello ed espansivo" e un po’ maldestro, fa inavvertitamente scivolare i vini francesi giù da un dirupo. Da qui la necessità di una riserva: Primitivo o Aglianico? Un rattoppo o un degno sostituto? Difficile dirlo, sebbene tra l’elogio e la beffa c’è l’eccentrico outfit di Aldo, ripreso mentre pone il fatidico quesito in bermuda e camicia sbottonata.


Ma se le esatte dinamiche saranno svelate alla prima del film, giovedì 22 dicembre, una domanda - la nostra - persiste: quale etichetta di Primitivo è stata scelta dagli sceneggiatori? Una proposta che è più una caccia al tesoro, senz’altro ardua, rivolta a tutti voi curiosi ed esperti lettori della Voce di Manduria che potete commentare sotto questo articolo.

Occhio quindi all'etichetta ingrandita della bottiglia nella mano di Aldo: fondo chiaro, piccola macchia grafica in alto, grafica più grande, più sotto, che occupa tutta la parte centrale dell'etichetta e ancora più sotto il probabile nome commerciale del Primitivo. Qualcuno lo riconosce? Scrivilo nei commenti.

Sempre che la bottiglia in questione sia davvero un Primitivo e non una qualsiasi, la prima capitata tra le mani dell'attore. Anche in questo caso, chi è capace di scoprirlo?
Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Andrea
    lun 21 novembre 2022 08:32 rispondi a Andrea

    Il giornalismo, quello serio. Noni chiacchiri.

Tutte le news
La Redazione - dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Manduria bandiera lilla? Chiedetelo a noi che viaggiamo in carrozzina
La Redazione - dom 20 aprile

«Manduria bandiera lilla? Manduria città sostenibile? Manduria che ha approvato il piano di eliminazione delle barriere architettoniche? Manduria accessibile a tutti? Chiedetelo a noi che ci muoviamo in carrozzina». ...

Papa Francesco è morto
La Redazione - lun 21 aprile

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa cattolica. Durante il suo pontificato ha portato avanti diverse riforme e molti dei suoi messaggi ...

Gregorio Pizzi querela La Voce e 6 commentatori
La Redazione - mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore de La Voce di Manduria, Nazareno Dinoi ed altri sei manduriani tra i quali un consigliere comunale ...