Giovedì, 3 Luglio 2025

Attualità

Il caso del nuovo sito scoperto nel rione Sant’Antonio

Scavi lasciati a metà, specialisti disposti a completare l’opera di scavo

Le tombe ancora piene di terra Le tombe ancora piene di terra

La piccola necropoli emersa dai lavori dell’Acquedotto pugliese nel rione Sant’Antonio (una decina di tombe messapiche già esplorate ed altre ancora coperte), non solo sarà richiusa, ma sarà fatto senza completare gli scavi per la ricerca di reperti come prevede la legge. E’ l’allarme degli addetti ai lavori, tutti specialisti del settore che si offrirebbero volontari per completare l’opera prima della chiusura del sito archeologico.

Gli stessi tecnici che per ora preferiscono restare anonimi, pur di evitare gli errori del passato, si sono dichiarati disponibili, anche a titolo gratuito, al fine di studiare e valorizzare il tesoro archeologico che potrebbe ancora essere nascosto nel sottosuolo del quartiere.

Secondo queste nostre fonti, oltre alle tombe già individuate, sarebbe necessario approfondire gli scavi anche nel canale che si trova tra due strutture in pietra, probabilmente antiche fondamenta che attraversano e dividono la necropoli. Questo straordinario ritrovamento non sorprende: la terra smossa dall’Aqp per la canalizzazione fognaria ha riportato alla luce sepolture analoghe a quelle già individuate nella vicina necropoli del Parco Archeologico, situato nella stessa zona. Una scoperta che ribadisce l’importanza storica di questo territorio dove il passato messapico continua a riemergere. Eppure, il destino della necropoli appare già compromesso con il rischio concreto che tutto venga ricoperto e dimenticato. Resta da vedere come agiranno il Comune di Manduria e la Soprintendenza che al momento sembrano disinteressati al problema.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Giuanni
    mer 8 gennaio 20:36 rispondi a Giuanni

    Li soliti cosi nuesci, sempri a metà si fannu !!

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Un murale per Anita e Paolo realizzato dall’artista Alex Shot
La Redazione - mer 25 giugno

Sta girando sui social e lascia un nodo alla gola. È il video dei due fidanzatini che non ci sono più che anticipa l’iniziativa di un murale per Anita e Paolo, i due giovani innamorati di Manduria e Sava morti tragicamente ...

Il murale di Anita e Paolo inaugurato ieri a Sava
La Redazione - gio 26 giugno

Un tramonto dai toni caldi e un abbraccio eterno: è così che ieri sera, a Sava, è stato ricordato l’amore spezzato di Anita e Paolo, i due fidanzati vittime del tragico incidente stradale del 6 aprile scorso, insieme agli ...

Segnale basso e pericoloso in pieno centro
La Redazione - gio 26 giugno

Sul marciapiede di Piazza Vittorio Emanuele, nel centro di Manduria, un palo della segnaletica stradale è stato montato a un’altezza insolita: la parte inferiore è molto giù dell’altezza media di una persona. Nella foto si vede ...