Giovedì, 3 Luglio 2025

Giudiziaria

Il colpo anche alla Cantina Pliniana di Manduria

Sarà processata la banda manduriana delle rapine seriali

Tribunale Taranto Tribunale Taranto

Saranno processati a partire dal 13 gennaio prossimo. Sono i cinque manduriani rinviati a giudizio dal gup Giovanni Caroli per rispondere di una serie di furti e rapine messi a segno in diversi comuni del versante orientale della provincia di Taranto e del brindisino e di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Giuseppe Jonathan Carrieri di 28 anni; Mateus Ceriku, 30 anni, originario dell’Albania ma residente a Francavilla Fontana; Valentino Corradino di 33 anni; Vincent Famoso di 29 e C. A. C. di 27 anni, avrebbero fatto parte di una banda di rapinatori seriali che nei primi mesi del 2022 hanno seminato il terrore nelle attività commerciali di ogni genere, dai distributori di carburante alle cantine, dalle farmacie ai furti d’auto.

Ai cinque imputati, per i quali il pubblico ministero Filomena Di Tursi aveva chiesto il rinvio a giudizio, vengono contestati, a vario titolo, il furto di una Fiat Panda a Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, una rapina nel supermercato Cash and Carry di Sava, una rapina alla cantina Pliniana di Manduria, il furto di una Fiat Punto a San Marzano di San Giuseppe, una rapina alla farmacia D’Oria di Sava, una rapina ad un distributore di carburanti di Manduria. Per quanto riguarda la droga, gli viene riconosciuta la detenzione ai fini dello spaccio di 150 panetti da 100 grammi ciascuno di cocaina, senza farsi mancare la sottrazione di energia elettrica mediante la manomissione del contatore.

Particolarmente violenta la rapina alla cantina cooperativa del Primitivo di Manduria, «la Pliniana» compiuta il 24 gennaio del 2022. In quella occasione, secondo l’accusa, furono Carrieri e Ceriku a fare irruzione negli uffici della cantina con il volto coperto da passamontagna e armati di pistola. L’arma fu puntata contro il presidente della cooperativa mentre l’altro rapinatore cingeva con un braccio il collo di un dipendente. Così i due malviventi costrinsero le vittime ad aprire la cassaforte contenente 1.300 euro che finirono nelle loro tasche con le banconote contenute nei portafogli del presidente e di altri due dipendenti per un totale di ulteriori 650 euro. Con la stessa tecnica altri imputati avrebbero svaligiato l’incasso di una farmacia di Sava e di un distributore di benzina di Manduria. Le parti offese ammesse al processo sono in tutto 12 mentre il collegio difensivo è composto dagli avvocati Cosimo Micera, Andrea Capone, Dario Blandamura, Armando Pasanisi e Davide Parlatano.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Enzo
    ven 4 ottobre 2024 08:36 rispondi a Enzo

    Sarà anche questo la nuova moda?? I DOMICILIARI

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Manduriano arrestato martedì, libero ieri
La Redazione - ven 28 marzo

Arrestato martedì scorso perché trovato in possesso di droga, ieri un manduriano di 50 anni, G. M. , è tornato libero con il solo obbligo di firma negli uffici della polizia. Erano stati gli stessi agenti del locale commissariato ed arrestarlo ...

Case occupate di via Padre Pio, a processo 92 manduriani
La Redazione - sab 29 marzo

Si è aperto l’altro ieri davanti al giudice di pace Guido Pesce, il maxi processo che vede alla sbarra 92 manduriani residenti negli alloggi a schiera del complesso residenziale Padre Pio che devono rispondere di occupazione abusiva ...

Baby gang sotto processo, tutti assolti
La Redazione - lun 31 marzo

E’ ancora il Tribunale dei minorenni di Taranto ad occuparsi di casi di bullismo tra giovani manduriani. L'ultimo caso è stato portato alla luce dalla denuncia di una minore che lamentava continue vessazioni e atti di violenza da parte di un gruppo ...