Le foto
San Pietro avr� la sua farmacia
San Pietro avrà la sua farmacia | © n.c.MANDURIA - E’ stata individuata la sede delle due nuove farmacie di prossima istituzione nel territorio di Manduria. Una – ed è questa la novità – sarà ubicata a San Pietro in Bevagna e resterà aperta tutto l’anno per i 906 residenti delle marine. Nel periodo estivo, in considerazione del notevole aumento di turisti e villeggianti (si arriva a circa centomila), sarà sempre in funzione quella stagionale. La seconda farmacia aprirà invece nel versante urbano che copre la zona tra via Salvatore Gigli e via per Avetrana. L’individuazione dei punti di copertura è stata fatta dal commissario prefettizio del comune di Manduria, Aldo Lombardo, con una delibera che sostituisce quella di giunta. Quella di San Pietro in Bevagna, si legge nella delibera di Lombardo, sarà localizzata «lungo la strada provinciale, litoranea Salentina, ad una distanza non inferiore a 400 metri da eventuale farmacia stagionale, nel tratto che va da Piazza delle Perdonanze in direzione Ovest e comunque non oltre l’intersezione con Via della Citronella». La sede di quella cittadina, invece, è «da localizzare su Via Salvatore Gigli nel tratto compreso tra Via Salvemini e Via Amendola». Il consiglio dell’Ordine dei Farmacisti della provincia, i cui vertici erano stati preventivamente informati della decisione, ha già espresso il suo parere favorevole ai due nuovi insediamenti.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, gio 1 maggio
Adnkronos - oggi, gio 1 maggio
Adnkronos - oggi, gio 1 maggio
Adnkronos - oggi, gio 1 maggio
Adnkronos - oggi, gio 1 maggio
Adnkronos - mer 30 aprile
10 commenti
maurizio
ven 27 aprile 2012 07:43 rispondi a maurizionon capisco proprio per cosa esulti la gente...sia ben chiaro che la decisione di porre una farmacia a san pietro stata esclusivamente una decisione influenzata dalla lobby di farmacisti manduriani e dall'ordine dei farmacisti di Taranto e non certo per dare la farmacia a quei 900 cittadini ( saranno poi davvero cosi tanti??. Tutto questo naturalmente andr a discapito della popolazione manduriana che vedr nascere solo una nuova farmacia, con scarse ripercussioni sulla concorrenza. Contenti voi....
uno di tanti
gio 26 aprile 2012 10:46 rispondi a uno di tanti@antonio: caro sig. antonio,nulla da togliere al quartiere ,ma le farmacie della via di lecce e via di oria non mi sembra che siano a una distanza esagerata.
uno di tanti
gio 26 aprile 2012 10:38 rispondi a uno di tantiinanzitutto un grazie al dott. lombardo,per tutto quello che sta facendo,carissimi ex consilieri e sindaci degli scorsi 30 anni,ricordatevi che a san pietro in bevagna avevamo le squole (chiaramente in inverno),la posta,il posto di polizia,ecc ecc,grazie a voi non abbiamo pi niente...... vergognatevi....devono venire le persone da fuori per poter avere qualcosa che ci spetta di diritto. caro dott. lombardo continui cos,un grazie dalla brava gente.
Salva
gio 26 aprile 2012 06:41 rispondi a SalvaOOOH FINALMENTE ADESSO.. CI VORREBBE UN LOCALE DECENTE PER I GIOVANI UNA STAZIONE DI SERVIZIO PER FARE GAS E BENZINA... E GIA' QUALCHE TURISTA IN PIU' POTREBBE RITORNARE L'ANNO DOPO.. ALTRIMENTI VA A FINIRE CHE TUTTI SCAPPANO VIA.. NONOSTANTE LA LITORANEA PIU' BELLA DEL MONDO
antonio
gio 26 aprile 2012 04:54 rispondi a antonioAncora una volta il quartiere S.Gemma (Napoli piccolo) viene penalizzato ed escluso dalle scelte anche del Commissario Prefettizio. Il suddetto quartiere abbandonato ed penalizzato due volte: primo perch il passaggio a livello impedisce e ritarda gli attraversamenti; secondo poi se le sbarre sono chiuse si deve aspettare che queste riaprano e intanto il malato attende il pur farmaco urgente(e auguriamoci che tutto vada bene).
lupo
gio 26 aprile 2012 04:17 rispondi a lupoMi chiedevo se effettivamente ci sono 906 residenti a San Pietro!
valekevale
gio 26 aprile 2012 02:18 rispondi a valekevaleD'accordo con questa scelta. una farmacia a mare, aperta d'inverno, ci voleva!!! idem nella zona sopra citata! pienamente d'accordo.
meglio precisare
gio 26 aprile 2012 02:11 rispondi a meglio precisare@Enzo: Caro Enzo, senza nulla togliere a tutte le negligenza fatte dalla passata amministrazione, ma vorrei chiarti il fatto che l'apertura della Farmacia a San Pietro, non arriva per grazia del Dott. Lombardo, ma nasce dal nuovo decreto sulle liberalizzazioni che imponeva entra il 24 aprile di indicare i luoghi delle nuove aperture. Colgo l'occasione per per puntualizzare sulla scelta di lasciare apera anche la Farmacia stagionale, questa diventa una vera ingiustizia, perch quando si chiesto di tenerla aperta anche solo qualche giorno in pi, non veniva fatto, anche per motivi economici ovvero poco guadagno. Quindi non mi sembra giusto che una nuova farmacia sar aperta tutto l'anno e per 10 mesi all'anno far la fame, poi quando ci sar da guadagnare deve spartire la torta con chi in passato non ha voluto g
meglio precisare
gio 26 aprile 2012 02:11 rispondi a meglio precisarearantire un servizio per periodi maggiori. A voi ulteriori osservazioni
Enzo
gio 26 aprile 2012 09:25 rispondi a Enzograzie Dott. Lombardo per il suo interessamento. la sconfitta amministrazione TOMMASINO-GIRARD... ha fatto penare i residenti della zona! sperando che ci si ricordi al momento del voto; ma alle elezioni saranno ricordati ardentemente i residenti. Grazie ancora