Domenica, 11 Maggio 2025

Attualità

Dopo l'esposizione a Bari

“Salviamo il mare e l’ecosistema”, premio della giuria all'artista Enzo Coletto

L'opera premiata L'opera premiata

Premio dalla giuria popolare all’artista manduriano Enzo Coletto al concorso della mostra collettiva “Salviamo il mare e l’ecosistema”. Svolta al salone del terminal crociere del porto di Bari dal 17 al 22 aprile, l’esposizione è stata collocata all’interno della “Settimana Blu 2023”, un evento itinerante fatto di installazioni, convegni, visite guidate e attività laboratoriali dedicati al mare come risorsa culturale, ricreativa, economica e scientifica.

Sensibilizzare adulti e bambini al rispetto del mare e di ogni essere vivente è stato il motore tematico di tutte le attività inerenti all’iniziativa. Un vero e proprio tour culturale e formativo voluto dalla regione Puglia, l’ufficio scolastico regionale e la direzione marittima di Bari che ha attraversato i principali porti pugliesi: quello di Bari, Barletta, Taranto e Brindisi incorniciati da installazioni artistiche a tema marinaro. Come quello realizzato dall’artista Coletto premiato dalle mani di Massimo Diodati, il presidente dell’associazione "Noi che l’arte" principale ente promotore della mostra supportata da eCampus Università di Bari e l’Autorità di Sistema Portuale del mare Mediterraneo.

Una “ineguagliabile fantasia e interpretazione grafica” è la frase stampata sulla pergamena consegnata al manduriano che di recente è molto attivo in numerose campagne di sensibilizzazione. Dunque il mare come fonte di energia e musa che stimola riflessioni e azioni. E l’arte di Coletto, quella dove far spaziare la creatività, ha i contorni fumettistici: grafica e illustrazione sono infatti i campi nei quali l’artista opera da più di trent’anni esponendo in tutta Italia e, soprattutto, nella sua amata Puglia: Manduria ma anche Bari e provincie, per lui luoghi del cuore e di radici e di ispirazioni.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Gregorio
    mar 9 maggio 2023 09:21 rispondi a Gregorio

    Ma… Sensibilizzare adulti e bambini al rispetto del mare cosa ?!!! …Quando qui a Manduria c’è l’amministrazione Pecoraro che ESPROPRIA terreni agricoli ( uliveti, vigne e macchia mediterranea) per creare condotte di fogna con trincee drenanti e con scarico a mare !! Cosa ne facciamo di una semplice targhetta premio del Sig. Enzo Coletto ? Con tutto il rispetto al Signor Enzo che NON c’entra nulla !! P.S. Quisti sontu SCUERNI diretti ai Signori amministratori locali . Ripeto: Nó scarico a mare, acque filtrate nelle campagne per emergenza SICCITÀ

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    mar 9 maggio 2023 12:59 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Non avevo dubbi!!!!

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...

Il manduriano Filograno in cattedra all’Istituto di scienze forensi
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi digitali, in particolare da hard disk danneggiati, SSD, pendrive, memory card e smartphone, ...

Il Consorzio del Primitivo di Manduria conferma il collegio sindacale
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, l’Assemblea dei Soci, chiamata ad approvare importanti adempimenti istituzionali e strategici ...