Martedì, 26 Settembre 2023

Attualità

Dopo l'esposizione a Bari

“Salviamo il mare e l’ecosistema”, premio della giuria all'artista Enzo Coletto

L'opera premiata L'opera premiata

Premio dalla giuria popolare all’artista manduriano Enzo Coletto al concorso della mostra collettiva “Salviamo il mare e l’ecosistema”. Svolta al salone del terminal crociere del porto di Bari dal 17 al 22 aprile, l’esposizione è stata collocata all’interno della “Settimana Blu 2023”, un evento itinerante fatto di installazioni, convegni, visite guidate e attività laboratoriali dedicati al mare come risorsa culturale, ricreativa, economica e scientifica.

Sensibilizzare adulti e bambini al rispetto del mare e di ogni essere vivente è stato il motore tematico di tutte le attività inerenti all’iniziativa. Un vero e proprio tour culturale e formativo voluto dalla regione Puglia, l’ufficio scolastico regionale e la direzione marittima di Bari che ha attraversato i principali porti pugliesi: quello di Bari, Barletta, Taranto e Brindisi incorniciati da installazioni artistiche a tema marinaro. Come quello realizzato dall’artista Coletto premiato dalle mani di Massimo Diodati, il presidente dell’associazione "Noi che l’arte" principale ente promotore della mostra supportata da eCampus Università di Bari e l’Autorità di Sistema Portuale del mare Mediterraneo.

Una “ineguagliabile fantasia e interpretazione grafica” è la frase stampata sulla pergamena consegnata al manduriano che di recente è molto attivo in numerose campagne di sensibilizzazione. Dunque il mare come fonte di energia e musa che stimola riflessioni e azioni. E l’arte di Coletto, quella dove far spaziare la creatività, ha i contorni fumettistici: grafica e illustrazione sono infatti i campi nei quali l’artista opera da più di trent’anni esponendo in tutta Italia e, soprattutto, nella sua amata Puglia: Manduria ma anche Bari e provincie, per lui luoghi del cuore e di radici e di ispirazioni.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Gregorio
    mar 9 maggio 21:21 rispondi a Gregorio

    Ma… Sensibilizzare adulti e bambini al rispetto del mare cosa ?!!! …Quando qui a Manduria c’è l’amministrazione Pecoraro che ESPROPRIA terreni agricoli ( uliveti, vigne e macchia mediterranea) per creare condotte di fogna con trincee drenanti e con scarico a mare !! Cosa ne facciamo di una semplice targhetta premio del Sig. Enzo Coletto ? Con tutto il rispetto al Signor Enzo che NON c’entra nulla !! P.S. Quisti sontu SCUERNI diretti ai Signori amministratori locali . Ripeto: Nó scarico a mare, acque filtrate nelle campagne per emergenza SICCITÀ

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    mar 9 maggio 12:59 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Non avevo dubbi!!!!

Tutte le news
La Redazione - mar 26 settembre

Le Fiamme Gialle del Gruppo Taranto e delle Compagnie di Manduria e Martina Franca nelle ultime settimane ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - mar 26 settembre

Si è conclusa ieri a Torricella l'ultima tappa del percorso per l’elaborazione della nuova Strategia di Sviluppo Locale ...

Tutte le news
La Redazione - mar 26 settembre

La Corte di Cassazione ha condannato definitivamente per il reato di violenza privata una manduriana di 60 anni che aveva impedito ai condomini ...

Tutte le news
La Redazione - mar 26 settembre

L’amministrazione comunale ha presentato il conto agli sporcaccioni che questa estate hanno imbrattato strade e litorale con la spazzatura abbandonata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 24 settembre

Sono 940 gli stalli nelle principali strade della città per le soste a pagamento previste ...

Il Consorzio di tutela del Primitivo vuole abbassare la resa delle uve Doc
La Redazione - mer 5 luglio

Il Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria vuole abbassare la resa delle uve per la Doc. La decisione presa dal Cda dovrà essere discussa ed eventualmente approvata dall’assemblea del consorzio nella riunione ...

Il Comune di Manduria patrocina il secondo Gay Pride
La Redazione - ven 7 luglio

Il Comune di Manduria ha concesso il patrocinio alla seconda edizione del Gay Pride di Manduria che si terrà il prossimo 12 luglio. La giunta de sindaco Pecoraro ha accolto la richiesta presentata dal Comitato Territoriale Arcigay Strambopoli ...

Appello del produttore di Primitivo: "non votate il taglio della resa sulla Doc" VIDEO
La Redazione - ven 7 luglio

«Sbagliata, ingiusta e intempestiva». Così l'imprenditore manduriano del Primitivo, Gregory Perrucci, stronca l'ipotesi di diminuire la resa delle uve per il Doc, proposta questa avanzata ...