Venerdì, 4 Luglio 2025

Cronaca

Il caso di un soccorso in codice rosso trasferito a Taranto

Ritardi dell'ambulanza e mancanza di servizi al Giannuzzi, la denuncia di Perrini

Dario Iaia e Renato Perrini Dario Iaia e Renato Perrini © La Voce di Manduria

«Per soccorrere una bambina di 5 anni in codice rosso, a Manduria, ieri sera si è dovuti attendere 35 minuti per l'arrivo di un'ambulanza che l'ha condotta poi all'ospedale Santissima Annunziata di Taranto, distante 30 minuti da Manduria». 

La denuncia viene dal consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Renato Perrini che torna ad accendere i riflettori sulle carenze strutturali delle strutture sanitarie manduriane in questo caso quelle dell'emergenza urgenza.  «L'episodio - prosegue Perrini -, deve far riflettere soprattutto dopo le mie continue denunce e battaglie circa le condizioni del 118 e dell'ospedale di Manduria; da settimane infatti - aggiunge il politico martinese -, segnalo le criticità del nosocomio che, ancor più con l'arrivo dei turisti, dovrebbe fornire il 30% di utenza in più rispetto all'ordinario».

L'esponente meloniano s'impegna insieme al coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia, Dario Iaia, ad intensificare l'attività di monitoraggio sulle criticità del Giannuzzi. «Già oggi - si legge nella nota stampa - chiederemo spiegazioni al direttore generale della Asl, Francesco Colacicco e al servizio 118 per comprendere innanzitutto le ragioni del ritardo nell'arrivo dell'ambulanza e del trasferimento della bambina nell'ospedale di Taranto anziché di Manduria. Presupponiamo non ci fossero le condizioni ottimali per fornire la giusta e dovuta assistenza, per carenza di servizi nella struttura o di organico, e questo è un danno che potrebbe avere conseguenze spiacevoli - ci auguriamo di no- in futuro», conclude il comunicato facendo chiaro riferimento alla chiusura del reparto di pediatria prima e all'ambulatorio pediatrico in seguito.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Klon
    gio 23 giugno 2022 01:29 rispondi a Klon

    Sono stato al Pronto Soccorso l'altro giorno e devo dire che il personale lavora alacremente, seppur in sottonumero.Quella notte non c'era ne cardiologo e ne radiologo...che vergogna per i Dirigenti del nostro ospedale...e quando ci sono vengono pagati 800 euro a turno...non si assume per magnare?eppoi gli infermieri devono sboccare sangue per farsi pagare due ore di straordinario...mah...

  • giorgio sardelli
    mar 21 giugno 2022 02:03 rispondi a giorgio sardelli

    questo è un dramma per manduria e tutti i paesi vicini in 35 minuti si può morire ma si può anche tornare indietro con le giuste cure a portata di mano ed un dramma per l'amministrazione manduriano compresi sindaco vice ecc. incapaci di reaggire di fronte a queste necessità non si augura il male ha nessuno altrimenti come si dice ti si rivolta contro e spero che una cosa simile non capiti mai a voi ma forse così capireste la politica manduriana si è venduto manduria con tante cose in ultimo col depuratore costruito affianco le case delle persone e la perdita dell'ospedale

  • Ale
    mar 21 giugno 2022 01:52 rispondi a Ale

    Mi ricordo che anni fa ' per il periodo estivo si assumevano gli infermieri in tempo determinato giusto per sopperire a gli infermieri che andavano in ferie e sia per l'aumento di turisti , credo che tutti vorremmo che il 118 arrivasse in un minuto , ci vorrebbero ambulanze ad ogni angolo abbiamo le risorse per fare questo? quindi siamo serii , credo che il 118 lavori molto bene

    • giorgio sardelli
      mar 21 giugno 2022 10:35 rispondi a giorgio sardelli

      ma cosa stai dicendo mi sa che lei è uno di quelli che campa nel settore le critiche sulla situazione del nostro ospedale che è stato ridotto ad un piccolo pronto soccorso spesso incapace di intervenire per cause di forza maggiore nascono dal fatto che il problema lo hanno creato a manduria mentre in altre zone della puglia stanno spendendo a destra e a sinistra senza badare ha spese ma il problema era solo per l'ospedale di manduria? taranto non arriva a trecentomila abitanti ha minimo sei grossi ospedali più martina a venti km manduria trenamila abitanti più avetrana maruggio sava e altri paesi vicino si superano centomila abitanti senza un ospedale non è la critica al 118 il fatto è che alcuni soccorsi si devono fare solo a taranto perdendo tempo come il caso della bimba mentre prima il soccorso avveniva più tempestiva avendo l'ospedale operativo al 100%

    • giorgio sardelli
      mar 21 giugno 2022 10:35 rispondi a giorgio sardelli

      ma cosa stai dicendo mi sa che lei è uno di quelli che campa nel settore le critiche sulla situazione del nostro ospedale che è stato ridotto ad un piccolo pronto soccorso spesso incapace di intervenire per cause di forza maggiore nascono dal fatto che il problema lo hanno creato a manduria mentre in altre zone della puglia stanno spendendo a destra e a sinistra senza badare ha spese ma il problema era solo per l'ospedale di manduria? taranto non arriva a trecentomila abitanti ha minimo sei grossi ospedali più martina a venti km manduria trenamila abitanti più avetrana maruggio sava e altri paesi vicino si superano centomila abitanti senza un ospedale non è la critica al 118 il fatto è che alcuni soccorsi si devono fare solo a taranto perdendo tempo come il caso della bimba mentre prima il soccorso avveniva più tempestiva avendo l'ospedale operativo al 100%

  • Uccio
    mar 21 giugno 2022 11:25 rispondi a Uccio

    No non ci sara mai un responsabile(tutti innocenti) mangiano tutti allo stesso piatto.Bisogna solo augurarsi che succeda a loro. Opinione

  • Egidio Pertoso
    mar 21 giugno 2022 10:37 rispondi a Egidio Pertoso

    I soldi ( un miliardo e 400 milioni) stanziati dal governo Conte per l' emergenza sanitaria pandemica, vissuta sulle nostre spalle, quali impieghi hanno fatto le Regioni? Se non sono stati spesi per la salute è bene che qualche politico, per amor nostro, si dimetta e vada a coltivare cavoli.

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...