
Dopo cinque anni di assenza è stata ricreata a Manduria la sezione cittadina della Confesercenti. Il gruppo che l’ha rifondata composto già da numerosi iscritti che hanno condiviso i progetti e le idee innovative della confederazione di categoria, ha eletto come presidente l’imprenditore del vino Ernesto Soloperto, già presidente del Gal Terra del Primitivo.
«Vogliamo portare avanti lo sviluppo di un territorio fino ad oggi abbandonato a sé stesso e assolutamente non valorizzato come meriterebbe», ha dichiarato il neo presidente». Confesercenti Manduria è già presente nel consiglio di amministrazione del Duc (Distretto Urbano del Commercio) e ha già avviato una serie di programmi da sviluppare nel breve periodo a favore dei commercianti delle imprese e del territorio nel suo complesso.
Come primo obiettivo che è giàin fase di attuazione, c’è la realizzazione del “Natale manduriano”, un insieme di eventi a tema organizzati insieme al comune di Manduria e alla Confcommercio e al Duc.
Il consiglio direttivo è così composto. Presidente Ernesto Soloperto, vicepresidenti Antonio Filograno(Filograno arredi e Class) e Gianna Greco (Boutique Sandro Ferrone). Consiglieri: Luciano Luparelli (farmacia), Vito Gagliardi (Unipol Sai), Daniele Filotico (Filotico Automobili), Massimo Marti (Bar Marti), Salvatore Iula (Erg), Luigi Epifani (Panificio Epifani), Fabio Di Lorenzo (pelletteria), Salvatore Raho (Bar Music), Loredana Duggento (B&B Sine Tempore), Daniela Doria (Casina San Martina Case vacanze), Antonio Dorio (Supermercato A&O) e Gianni Dimagli (Poolgarden).
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
sergio di sipio
ven 24 novembre 2017 10:31 rispondi a sergio di sipioCaro Saloperto Ernesto mi perdoni ma portare avanti lo sviluppo dovrebbe essere tramutato in qualcos'altro tipo : inizierà la nascita del territorio di Manduria dalle periferie. Cercando di riempire quei vuoti mancanti per una valorizzazione di questo territorio sino ad ora abbandonato a se stesso. Quindi inizierei dalle Marine ( San Pietro in B.,Specchiarica Torre Colimena )che hanno subito una gravissima dimenticanza da parte da tutta la popolazione residente a Manduria. Ci batteremo tutti uniti per portare il più in fretta possibile l'acqua potabile e la fogna. Poi faremo il resto, che è molto e possiamo certamente rimandare quando questi due servizi saranno stati fatti e sopratutto saranno funzionanti. Bla bla bla e cordiali saluti.