Venerdì, 2 Maggio 2025

Attualità

Dopo cinque anni di assenza è stata ricreata a Manduria la sezione cittadina della Confesercenti. Il gruppo che l’ha rifondata composto già da...

Rinasce la Confesercenti e Soloperto ritorna in sella

Ernesto Soloperto Ernesto Soloperto | © Facebook

Dopo cinque anni di assenza è stata ricreata a Manduria la sezione cittadina della Confesercenti. Il gruppo che l’ha rifondata composto già da numerosi iscritti che hanno condiviso i progetti e le idee innovative della confederazione di categoria, ha eletto come presidente l’imprenditore del vino Ernesto Soloperto, già presidente del Gal Terra del Primitivo.

«Vogliamo portare avanti lo sviluppo di un territorio fino ad oggi abbandonato a sé stesso e assolutamente non valorizzato come meriterebbe», ha dichiarato il neo presidente». Confesercenti Manduria è già presente nel consiglio di amministrazione del Duc (Distretto Urbano del Commercio) e ha già avviato una serie di programmi da sviluppare nel breve periodo a favore dei commercianti delle imprese e del territorio nel suo complesso.

Come primo obiettivo che è giàin fase di attuazione, c’è la realizzazione del “Natale manduriano”, un insieme di eventi a tema organizzati insieme al comune di Manduria e alla Confcommercio e al Duc.

Il consiglio direttivo è così composto. Presidente Ernesto Soloperto, vicepresidenti Antonio Filograno(Filograno arredi e Class) e Gianna Greco (Boutique Sandro Ferrone). Consiglieri: Luciano Luparelli (farmacia), Vito Gagliardi (Unipol Sai), Daniele Filotico (Filotico Automobili), Massimo Marti (Bar Marti), Salvatore Iula (Erg), Luigi Epifani (Panificio Epifani), Fabio Di Lorenzo (pelletteria), Salvatore Raho (Bar Music), Loredana Duggento (B&B Sine Tempore), Daniela Doria (Casina San Martina Case vacanze), Antonio Dorio (Supermercato A&O) e Gianni Dimagli (Poolgarden).

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • sergio di sipio
    ven 24 novembre 2017 10:31 rispondi a sergio di sipio

    Caro Saloperto Ernesto mi perdoni ma portare avanti lo sviluppo dovrebbe essere tramutato in qualcos'altro tipo : inizierà la nascita del territorio di Manduria dalle periferie. Cercando di riempire quei vuoti mancanti per una valorizzazione di questo territorio sino ad ora abbandonato a se stesso. Quindi inizierei dalle Marine ( San Pietro in B.,Specchiarica Torre Colimena )che hanno subito una gravissima dimenticanza da parte da tutta la popolazione residente a Manduria. Ci batteremo tutti uniti per portare il più in fretta possibile l'acqua potabile e la fogna. Poi faremo il resto, che è molto e possiamo certamente rimandare quando questi due servizi saranno stati fatti e sopratutto saranno funzionanti. Bla bla bla e cordiali saluti.

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Si è aperto l’altro ieri nel tribunale di Taranto, un processo molto delicato che vede come imputata una donna manduriana ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Il Partito democratico di Manduria prepara le valige per entrare nella maggioranza del sindaco Pecoraro. A fornire la chiave d’accesso è il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Come aveva preannunciato, l’ingegnere Claudio Ferretti, dimissionario dalle funzioni di responsabile del settore Lavori pubblici, ha chiesto ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Discarica: tutti i numeri del regalo di Pasqua alla  terra del Primitivo
La Redazione - dom 20 aprile

Sgradito regalo pasquale per il comune di Manduria dalla Regione Puglia. Da Bari, infatti, è arrivata la decisione con la quale la Regione ha approvato definitivamente l'ampliamento della discarica in contrada «La ...

Dalle antiche carte il tesoro nascosto sotto l'ex mercato coperto
La Redazione - lun 21 aprile

Pubblichiamo un’interessante ricerca bibliografica e storia dell’avvocato Luigi Stano che mette a nudo tutti gli errori di chi ha deciso di realizzare un parcheggio sotterraneo sotto l’ex mercato coperto. Lo studioso ...

Gradimento social del sindaco: 520 contro 30
La Redazione - lun 21 aprile

Mai come questa volta l’indice di gradimento del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, era caduto così in basso sui social. Nella giornata di ieri, sono stati due i parametri che hanno misurato il non-consenso dei manduriani verso il proprio ...