Martedì, 13 Maggio 2025

Attualità

L’altro ieri il responsabile della regolarità del contratto Igeco per conto del comune, il dottore Andrea Occhilupo, ha dovuto disporre una raccolta straordinaria

?Rifiuti non conformi e non ritirati: è caos

Spazzatura non ritirata Spazzatura non ritirata | © La Voce

Da parte della Igeco e del comune di Manduria, l’operazione «tolleranza zero» che costringe gli utenti a separare la spazzatura che producono, sta funzionando alla grande portando la differenziata, nell’ultima settimana, addirittura al 61% contro il 40% precedente. Ma i cittadini non hanno la stessa visione e lamentano continui disservizi e mancanze da parte dell’impresa. Alle proteste per la spazzatura non ritirata perché «non conforme», crescono le segnalazioni del mancato ritiro dei bidoncini soprattutto nelle zone marine. Si direbbe che il personale impiegato sia insufficiente a coprire l’intero territorio, anche se l’azienda assicura che «prima o poi passeranno per il ritiro». Attesa inutile in moltissimi casi.

Ieri da una manduriana che rispetta alla lettera la separazione dei rifiuti, è giunta una segnalazione inedita: la busta trasparente contenente l’organico è stato considerato «non conforme» e quindi non ritirata, perché tra l’umido, hanno spiegato gli operatori, «erano presenti dei piatti di plastica». In effetti, ha spiegato inutilmente la signora, si trattava di materiale biocompostabile. «Ho telefonato al numero verde ed hanno detto che avrebbero mandato qualcuno per il ritiro», spiega la signora che ieri pomeriggio attendeva ancora la squadra per svuotare il suo organico «non conforme» perchè scambiato per plastica.

L’altro ieri il responsabile della regolarità del contratto Igeco per conto del comune, il dottore Andrea Occhilupo, ha dovuto disporre una raccolta straordinaria di spazzatura non conforme che non era stata ritirata creando in alcuni punti delle montagne di immondizia, brutte da vedere e soprattutto pericolose dal punto di vista igienico. «Chiediamo ancora un po’ di pazienza e maggiore collaborazione, vedrete che i vantaggi saranno per tutti», afferma Occhilupo. I manduriani la pensano diversamente.

Ci scriveva ieri Francesco De Benedetto. «Segnalo che in data odierna in via Sicilia a San Pietro in Bevagna non è stato ritirato l'organico. Ho provveduto alle ore 12 con segnalazione al numero verde e mi hanno risposto che il servizio termina alle 16 e che quindi sarebbero passati. Alle 15,40 altra telefonata al numero verde dove l’operatore che aveva contattato il responsabile del servizio per San Pietro, mi ha detto di lasciare fuori casa il bidone che sarà ritirato domani».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

19 commenti

  • Enzo
    gio 16 luglio 2020 11:53 rispondi a Enzo

    Forse sarebbe troppo RIGOROSO ma, siccome c’è TROPPA gente MALEDUCATA,io proporrei una ELIMINAZIONE TOTALE delle buste dai negozi e, la ditta IGECO HA provvedere la distribuzione delle BUSTE TRASPARENTI e, sopra a ogni busta (ogni 10 cm.) stampato a fuoco IL CODICE CONTRIBUENTE , in questo modo si può rilevare il “DISONESTO “ chiaramente tutto ciò attraverso appuntamento (tempo di stampare il codice)alla distribuzione .

  • leonardo
    gio 16 luglio 2020 01:53 rispondi a leonardo

    MIGLIAIA DI TONNELLATE PROVENIENTI DA FUORI MANDURIA CAUSANO IL COLLASSO DEL SISTEMA DI RACCOLTA RIFIUTI A NOI MANDURIANI. CHI CONTROLLA COSA ARRIVA NEI CAMION IN VIA S.COSIMO? NOI DOBBIAMO SUBIRE LA MANCATA RACCOLTA. VERGOGNA.

  • leonardo
    mar 14 luglio 2020 08:26 rispondi a leonardo

    Salve a tutti io penso che questo sistema non funziona per niente visto anche tutte le immondizie che si stanno trovando nelle campagne. Si parla tanto di inquinamento intanto abbiamo libera vendita di un sacco di cose pericolose per esempio acido solforico.per stappare i pozzi neri. Tutti questi camion che girano per il paese creando file di macchine nell'ora di punta.tutti coloro che lavorano in nero dove smaltiscono i vari prodotti di scarto tipo olio esausto per le auto? Secondo me stiamo peggiorando. Bisogna premiare la gente creare più Isole ecologiche e vendere solo a chi ha partita iva purtroppo abbiamo il dio denaro mi dispiace solo per le generazioni a venire.

  • Cittadino manduriano
    mar 14 luglio 2020 03:27 rispondi a Cittadino manduriano

    E tutti quelli che continuano a uscire la carta in buste di plastica??? Le quali finiscono insieme alla carta??!! Li và tutto bene..... Cose da pazzi

  • pro copio
    mar 14 luglio 2020 03:21 rispondi a pro copio

    Qualcuno degli esperti di buste vuole spiegare come è possibile che nel giro di due giorni sia possibile riempire un saccone di indifferenziato? ricordo che tale frazione di spazzatura, sbagliando, viene ritirata due volte a settimana. Chi fa una buona separazione, in una famiglia di quattro persone la quantità di indifferenziato è pari a mezza bustina della spesa. Evidentemente i sacconi neri servono a nascondere altro materiale e cmq togliamo un'arma achi fa come gli pare..

    • Enzo
      mar 14 luglio 2020 07:14 rispondi a Enzo

      Ti dó pienamente ragione, è proprio questo il problema, dove la gente NON riesce a capire !! (O fa finta di non capire).

  • jackalien
    mar 14 luglio 2020 12:39 rispondi a jackalien

    almeno le buste gratis.siamo stanchi di pagare per servizi di scarsa qualita'...

  • Lorenzo
    mar 14 luglio 2020 10:41 rispondi a Lorenzo

    L'unica soluzione è che il Comune costituisca una sua società con suoi mezzi, suo dipendenti e sue piattaforme ecologiche sparse nelle frazioni. Ovviamente con dovuta informazione si cittadini e relativa educazione ambientale nelle scuole. Posti di lavoro, servizio efficiente e cittadini senza più scuse. Riciclo e vendita carta, vetro, ferro ecc. Insomma senso civico e prova di coraggio politico.

  • carlo pio scacchetti
    mar 14 luglio 2020 07:36 rispondi a carlo pio scacchetti

    Centro storico,Largo Campanile.Avevamo gli appositi cassonetti che uscivamo uno ad uno il giorno prestabilito del ritiro.....NON VENIVANO PUNTUALMENTE RITIRATI,il vicinato si sentiva in diritto di scaricare tutte le loro monnezze e si ammassavano.DISCARICA a cielo (sotto il campanile della Chiesa Matrice della città) aperto,fino a quando un bel giorno qualche scemo del villaggio ha depositato la cenere del suo caminetto ancora accesa sui cassonetti.Lascio a voi immaginare.....Esposto del vicinato perchè avevano perso il punto di riferimento (il nostro) dei loro scarti di puzzolente umanità. Questa è Manduria ma soprattutto questi sono i manduriani.

  • Domenico Scialpi
    mar 14 luglio 2020 06:38 rispondi a Domenico Scialpi

    Se mi obblighi ad usare un determinato tipo di busta......me la dai gratis. Altrimenti io prendo quella più economica e la più economica è quella nera. Altra soluzione........non mettere proprio le buste, mi dispaice per gli operatori che si sporcano ma è più un problema della igeco che mio

    • Enzo
      mar 14 luglio 2020 02:59 rispondi a Enzo

      Questo è ciò che dice Domenico: -“.....Altra soluzione........non mettere proprio le buste, mi dispaice per gli operatori che si sporcano ma è più un problema della igeco che mio.” - . Oltre a essere ignorante e anche STRAFOTTENTE nei confronti di tanti cittadini corretti e onesti,

      • Antonio gennari
        mar 14 luglio 2020 06:32 rispondi a Antonio gennari

        Ha regione l dig. Domenico le buste me li devi dare gratis.Oppure li butto a terra e se li raccolgono uno ad uno.Punto

        • Enzo
          gio 16 luglio 2020 07:13

          Sì, e magari dentro casa tua stessa! ,penso che prima o poi li raccoglierà ! Signori !! Riflettiamo a ciò che scriviamo, questa RIVALSA è contro di NOI e soprattutto contro l’ambiente!!

    • Enzo
      mar 14 luglio 2020 12:45 rispondi a Enzo

      Carissimo Domenico, già il modo di come ti esprimi. SBAGLI ! Sicuramente se ti piace usare le buste NERE,il motivo NON È il prezzo,come vuole farci credere, ma , è perché LEI non è in grado di fare la raccolta differenziata corretta,e come LEI (purtroppo) c’è tanta gente che ha le stesse due idee e, trova tutte le scusanti a NON seguire le normative corrette, perché in questo modo è più comodo e meno impegnativo. Sig. Domenico,mi spiace, ma è ciò che penso di LEI !!

      • Gigi lopez
        mar 14 luglio 2020 05:46 rispondi a Gigi lopez

        Chi ha in casa ancora un tot di sacchi neri cosa fa,li cestina?creiamo rifiuti su rifiuti?dovevano almeno programmare la situazione,non si puo fare cosi da un giorno all altro.io continueró ad usare i miei sacchi neri fino ad esaurimento.l unica cosa che posso fare e lasciare i sacchi aperti in modo che gli operatori possano controllare,se poi non hanno tempo di controllare non è un mio problema.

        • Enzo
          gio 16 luglio 2020 11:37

          Sì.. ma il problema è che bisogna capire CHI ha dei sacchi NERI , che usa tutt’ora fino a esaurimento scorte e, CHI usa dei sacchi NERI , che ancora ACQUISTA e DICE che ha ancora delle scorte?!! Se NON si dà uno STOP, i cittadini si comportano da MENEFREGHISTA e , troveremo SEMPRE le buste NERE sparsi nei campi dove mettono di tutto di più !!

    • 166
      mar 14 luglio 2020 12:37 rispondi a 166

      parole sante...

  • Manduriano
    mar 14 luglio 2020 06:19 rispondi a Manduriano

    Se il personale è insufficiente perché il Comune non obbliga la Igeco (dato che incassa bei soldoni) ad assumere per il periodo estivo un po’ di personale? Magari i signori che incassano il reddito di cittadinanza non facendo nulla!!!

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Ha dell’incredibile quanto accaduto questa mattina a Uggiano Montefusco dove un uomo ha letteralmente rapito un cane di famiglia di ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Negli ultimi anni, le nostre città stanno cambiando volto. Sempre più persone abbandonano l’auto a favore di soluzioni ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Nel 2025, il lavoro non ha più un indirizzo fisso. Dai bar di Lisbona alle terrazze coworking ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Ancora immagini desolanti nel cimitero di Manduria, in quella parte dei defunti meno fortunati sepolti a terra, trasformata in un paesaggio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

E’ finito a pugni l’incontro di calcio tra i giovanissimi delle società di calcio Sporting e Ug Manduria che si è disputato ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...

Il manduriano Filograno in cattedra all’Istituto di scienze forensi
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi digitali, in particolare da hard disk danneggiati, SSD, pendrive, memory card e smartphone, ...

Il Consorzio del Primitivo di Manduria conferma il collegio sindacale
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, l’Assemblea dei Soci, chiamata ad approvare importanti adempimenti istituzionali e strategici ...