Venerdì, 11 Luglio 2025

Spettacolo

Documento video della vasca e dei fondali del fiume di San Pietro in Bevagna

Quelle limpide e fresche acque del fiume Chidro - IL VIDEO

Fiume Chidro Fiume Chidro | © La Voce di Manduria

Splendide immagini dei fondali del fiume Chidro in questo breve video realizzato da Rudy Guastadisegni. Turista livornese e appassionato del mare, si è calato nei giorni scorsi nelle fresche e limpide acque del fiume manduriano regalando spettacolari scorci che la stragrande maggioranza dei manduriani non ha mai potuto ammirare dal vivo.

Il video della durata di circa quattro minuti mostra i fondali bianchi della “vasca”, la parte centrale dove nascono le sorgenti di acqua gelida con il verde scintillante della fitta foresta di vegetazione marina che dà alla superficie quel colore verde cupo che a molti fa paura.


Da Wikipedia: Il Chidro è il fiume più importante del Salento, dopo il fiume Ostone che scorre nell'intero territorio di Lizzano e si trova nei pressi di San Pietro in Bevagna, marina di Manduria.

Al Chidro si riallacciano varie leggende e tradizioni popolari. Si narra che San Pietro, mentre si raccoglieva in penitenza, attraversò il Chidro piangendo della sua grande colpa di aver tradito Gesù e le sue lacrime si sarebbero trasformate in conchiglie. Gli antichi abitanti di queste zone erano soliti raccogliere e conservare come reliquie le lacrime di S. Pietro perché considerate la pietrificazione di quelle lacrime.

La spiaggia alla foce del fiume
Un'altra leggenda narra che, all'arrivo del Santo in Bevagna, vedendo una statua di Zeus presso il Chidro e fattosi il segno della croce essa si sia frantumata, così da permettere i primi battesimi dei pagani locali in queste acque che gli ricordavano quelle del fiume Giordano.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • leonardo
    gio 3 settembre 2020 09:35 rispondi a leonardo

    PENSARE TUTTA QUEL'ACQUA PROVIENE DAL SOTTOSUOLO E CHE SGORGA PURA E LIMPIDA è SEMPLICEMENTE FANTASTICO.DOVREMMO VALORIZZARE DI PIU TALE BELLEZZA. GRAZIE DEL VIDEO BREVE MA BELLISSIMO.

  • Angela
    gio 3 settembre 2020 06:27 rispondi a Angela

    bella buca piena d'acqua!

  • Lorenzo
    mer 2 settembre 2020 03:15 rispondi a Lorenzo

    Pochi lo amano veramente, tanti lo vedono come un impianto doccia/sciampoo all'acqua fredda. Moltissimi lo vedono come 'vespasiano' a cielo aperto. Altri come fonte inesauribile di parcheggi a prescindere che sia protetto. Per me è l'esempio vivente di quanto sia bella e da preservare la natura vera.

    • Adriano Lariccia
      gio 3 settembre 2020 06:47 rispondi a Adriano Lariccia

      Pienamente d'accordo. Area protetta solo sulla carta, ma in realtà protetta e tutelata da nessuno...in piena estate è un area per campeggiare abusivamente e farne di essa ogni tipo di sfregio.. In barba a qualsiasi ordinanza e divieto, perché qui tutto si può fare e tutti si sentono autorizzati a compiere ogni scempio...spero vivamente in un futuro che abbia più a cuore questi posti paradisiaci...

    • Enzo
      mer 2 settembre 2020 04:30 rispondi a Enzo

      -“...è l'esempio vivente di quanto sia bella e da preservare la natura vera.” Hai pienamente ragione, spero che la tua opinione sia uguale a quella dei nostri politici !!

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

Il “Comedy” si sposta a Maruggio che spenderà molto meno
La Redazione - sab 19 aprile

Dopo le polemiche dello scorso anno a Manduria dove è nata anche un’inchiesta della magistratura per l’esposto presentato dal gruppo politico Demos che denunciato spese fuori controllo o poco chiare, la seconda edizione del “Comedy ...

La Compagnia del Ciambellano presenta “Il matrimonio era ieri”
La Redazione - sab 10 maggio

La Compagnia del Ciambellano di Manduria anche quest’anno è pronta ad andare in scena al cine teatro “Impero” di Maruggio. Il gruppo teatrale con al timone la regista manduriana, Luciana Stano, porta in scena «Il ...

“ScaPece”, l’ultimo di Wentò
1
La Redazione - dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il sacro del Santo patrono al profano della festa popolare di derivazione pagana. Mentre l’ascolti ...