
Dopo il quotidiano inglese “Telegraph” che nel 2017 la classificava tra “le più belle del mondo”, la spiaggia di Punta Prosciutto, marina di Porto Cesareo, conquista i favori di “Skyscanner” che la inserisce quest’anno tra le 15 cale e insenature più belle d’Italia. Tra le top 15 compare anche an Pietro in Bevagna, marina di Manduria.
La scelta delle spiagge, anche quest'anno, è avvenuta tenendo conto di diversi fattori, tra i quali: la pulizia delle spiagge, lo stato delle acque, l'unicità del paesaggio circostante e, non da ultimo, i commenti che i viaggiatori hanno lasciato sui canali social di Skyscanner. Marche, Campania e Puglia "reginette d'Italia", con la spiaggetta salentina che conferma la sua bellezza.
Ecco la recensione di Skyscanner.
Punta Prosciutto
“Pennellate di turchese, rosa e azzurro fanno di Punta Prosciutto una delle spiagge italiane più amate dai salentini e dai tanti turisti che arrivano fin qui per tuffarsi in acque che non hanno a da invidiare a quelle dei Tropici. Oltre 2 kilometri di spiaggia bianca come il talco e morbida come la seta, caratterizzata da fondali bassi che si allungano dolcemente al mare, incastonata come un quarzo splendente nel comune di Porto Cesareo”.
San Pietro in Bevagna
Torri costiere, grande divertimento e prezzi contenuti fanno della costa tarantina una destinazione perfetta per una vacanza di mare perfetta, in famiglia o con gli amici. Premiata in questa nostra classifica delle spiagge più belle d’Italia la Spiaggia di San Pietro in Bevagna, frazione balneare di Manduria, una lunga striscia di sabbia bianca lambita da un mare azzurro serafico e invitante. Il fondale digradante si tramuterà in un sicuro terreno di gioco per i vostri piccoli al seguito. Dune bianche, scogliere basse e macchie di verde fanno di questo luogo selvaggio, in parte anche attrezzato, il posto ideale dove abbandonarsi alla tintarella.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.