Sabato, 12 Luglio 2025

Cronaca

,Nessun ferito, sfiorati i grossi alberi

Pullman fuori strada per cinquanta metri nell'uliveto

Il recupero del pullman Il recupero del pullman

Spaventoso incidente stradale ieri sera, fortunatamente senza feriti, sulla Avetrana Manduria. Un pullman a due piani della compagnia Marinobus che percorreva la strada secondaria che collega i due comuni del versante orientale della provincia di Taranto, è uscito fuori strada addentrandosi per una cinquantina di metri nelle campagne.

Durante il percorso il pesante mezzo è passato tra gli alberi d’ulivo senza colpirne nessuno.

Per poterlo tirarlo fuori questa mattina è dovuto intervenire una grossa autogru che per rimetterlo in carreggiata ha sollevato il pullman. Fortunatamente nessun passeggero è rimasto ferito, solo danni alle colture e al mezzo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • Anna
    gio 26 gennaio 2023 09:10 rispondi a Anna

    La strada o le strade sono PERICOLOSISSIME, ma i conducenti ancora più pericolosi 😎😎😎😎 Chi corre è il conducente

    • Gregorio
      gio 26 gennaio 2023 08:18 rispondi a Gregorio

      Sig.ra Anna sono d’accordo con Lei, però la Regione,Provincia,o Comune DEVONO mettere in sicurezza (tutte) le strade , sistemando le banchine ( bordo strada) e segnaletica stradale, sia verticale che orizzontale!!

  • procopio
    lun 23 gennaio 2023 07:28 rispondi a procopio

    sarebbe interessante sapere a quale velocità viaggiava il mezzo.

  • Gregorio
    lun 23 gennaio 2023 02:07 rispondi a Gregorio

    …puru cà scappa lu muertu !!…. Macchè !!.. nó’ncì trasi intra la capu !! La strada dev’essere sicura !! Vedi incidente stradale di ieri a Massafra/Martina, ..ripeto: le barriere devono ATTUTIRE e non BLOCCARE l’urto del veicolo P.S. Rivolto ai signori del Comune e Provincia e…dintorni !!!!

  • Donato
    lun 23 gennaio 2023 06:57 rispondi a Donato

    La strada in questione è molto pericolosa, piena di curve, le strisce per terra sono un optional, cancellate asfalto vecchio, ma la cosa sconcertante che i cartelli stradali ti dicono di non superare i 30 o 50 km orari di ma nessuno lo fa, corrono com se fosse una pista, sorpassi azzardati, per cui si sa che la strada è messa male, ma non si adotta la cautela dovuta, poi in questi giorni con pioggia , grandine e vento diventa una strada ancora più pericolosa.

  • Erario fabio
    dom 22 gennaio 2023 09:48 rispondi a Erario fabio

    Due anni fa ho fatto una guerra con la provincia per far mettere i pannelli di indicatori di curva perché quella strada due anni fa mi è passata una macchina mentre ero sul trattore a un metro e ancora la provincia non riesce a capire dicendomi che non ci sono soldi

  • Lorenzo
    dom 22 gennaio 2023 08:39 rispondi a Lorenzo

    I rappresentanti della Provincia che, ogni tanto escono con cazzate sul cibo, quando si preoccupano dei morti sulle strade di merda, da terzo mondo della Provincia? Bla bla bla bla bla. Se qualche Giudice cominciasse ad indagare i responsabili della Provincia per omicidio colposo forse i Politici smetterebbero di promettere nuove strade e comincerebbero a sistemare a norma quelle esistenti. Opinioni

  • Maria Antonietta
    dom 22 gennaio 2023 07:39 rispondi a Maria Antonietta

    Buonasera, la strada dove il pullman della Marino è finito fuori strada è pericolosissima , le strisce per terra non ci sono o si sono cancellate. Chi sono le autorità che hanno omesso i lavori, i responsabili sono loro se ci sono degli incidenti stradali.

  • Erario fabio
    dom 22 gennaio 2023 07:24 rispondi a Erario fabio

    E una maledetta strada che la provincia non vuole capire parola di un proprietario con coltura di fronte al incidente che è successo due macchine a settimana vanno fuori strada perché l'asfalto fa schifo è una pista di ghiaccio

  • Piero
    dom 22 gennaio 2023 07:05 rispondi a Piero

    La secondaria Avetrana Manduria è obbligatoria per i mezzi pesanti. Ritengo che come tale dovrebbe essere messa in sicurezza visto che è pericolosissima. Ma tanto questo lembo di provincia non è mai nei pensieri degli amministratori provinciali....

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Il Comune di Manduria ha approvato il nuovo Piano per la sicurezza urbana del territorio urbano e delle marine, un progetto strategico messo a ...

Sosta selvaggia blocca l’ambulanza in via dei Pini a San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, in un giorno particolarmente affollato per via dei festeggiamenti in onore del santo patrono. Un’ambulanza ...

Musica troppo alta nelle marine, la denuncia dei residenti
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. La donna, che soggiorna in una casa con giardino nella zona centrale di San Pietro in Bevagna, ...

Manduria, è caccia al maniaco che adesca bambine
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso di autoerotismo davanti a una minore. A denunciare i fatti sono stati i genitori di una tredicenne ...