Giovedì, 23 Marzo 2023

Storie D

Testo di narrativa “Legalefavole e i mistini del Pianeta Sognimisti” di Florisa Sciannamea

“Progetto Lettura “Sogni Infranti”", se ne parla al Belisario Arnò

Locandina
Locandina

Carissimi genitori,
uno degli obiettivi del nostro Centro Diurno fin dalla sua apertura è quello di promuovere un processo di inclusione tra i minori e le famiglie attuando i principi pedagogici lasciati da San Filippo Smaldone. Proprio in occasione del Centenario della sua morte, vogliamo trasmettere ai nostri ragazzi uno dei pilastri fondamentali del suo agire educativo: la Cura. Per questo motivo riteniamo di fondamentale importanza proporre a voi e ai vostri figli un progetto di lettura improntato su questo principio. Il concetto di Cura è importante per il nostro vivere quotidiano e da esso ne scaturiscono tantissimi altri come il rispetto dell’altro, delle regole, la legalità e il Bene comune. Per noi non sono solo valori da declamare, ma sono passi da percorrere e lavoriamo ogni giorno affinché tutto ciò possa realizzarsi. La storia presa in considerazione ci insegna che ogni sogno che custodiamo fin da piccoli può concretizzarsi solo se lo raggiungiamo con rettitudine e valorizzando l’altro.

Due sono le istanze che hanno mosso la progettazione:
• Affermare con i fatti che, attraverso l’impegno collettivo e la pratica di alcune opportunità messe a disposizione, è possibile dare vita a processi di trasformazione di un territorio e della vita delle persone che vi abitano;
• Proporre alcuni percorsi e strumenti attraversi i quali possiamo fondare le basi di un serio e strutturato impegno per la giustizia, la legalità e lo sviluppo equo di un territorio.

Tutto ciò è possibile solo se rispettiamo alcuni principi di riferimento: . La corresponsabilità;
. Il legame tra diritto e dovere;
. La tutela dei diritti per le generazioni che verranno.

Vogliamo quindi che, il nostro Centro Socio Educativo, sia un luogo essenziale per l’educazione alla legalità e che si metta in gioco nella realizzazione di questa sfida centrale. Inoltre vi informiamo che tale percorso si realizzerà in collaborazione con “Legalitria” il più grande progetto Lettura italiano contro la devianza e la criminalità.

Pertanto, vogliamo comunicarvi che a breve i vostri bambini porteranno a casa un libro donato dalla Società Cooperativa “Radici Future” in collaborazione con il Garante per i minori. Il testo sarà oggetto di un cammino settimanale che porterà alla realizzazione di un momento pubblico. Tale evento si terrà presso il nostro Centro Educativo il 16 marzo 2023 alle ore 17.00 a cui siete tutti invitati a partecipare. Vi chiediamo inoltre di sostenere i vostri figli in questo progetto discutendone a casa e rileggendo le storie contenute nel testo che adopereremo.

Sicuri della vostra collaborazione, vi salutiamo. Gli educatori

La coordinatrice Sr Pina Mitruccio


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 marzo

L’associazione «Italian Horse Protection» sarà parte civile nel processo che si volge a Taranto sui presunti ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 marzo

Riprendono gli appuntamenti del Pro Liber - i caffè letterari della Pro Loco. Il prossimo incontro è con Antonio Pinto e il suo libro "Io e ...

Tutte le news
La Redazione - mer 22 marzo

La statua di San Giuseppe dimenticata in chiesa e i fedeli con il parroco in processione per le vie ...

Tutte le news
La Redazione - mer 22 marzo

Michele Misseri lascerà il carcere tra circa un anno, 41 giorni prima il fine pena. Di sconti di pena, per buona condotta, ne ha scontati ...

Tutte le news
La Redazione - mer 22 marzo

Rimandata per maltempo e trasferita nel teatro Don Bosco. La marcia di martedì 21 marzo organizzata dal presidio Libera Manduria ...

Luca Barra crea gioielli con un seducente stile Made in Italy che evoca sentimenti autentici
La Redazione - gio 16 febbraio

Il brand Luca Barra, realtà vivace e giovane, ha a disposizione un'ampia selezione di prodotti nel suo catalogo digitale. Questi oggetti intriganti e alla moda, che vanno dai bracciali ai chiama angeli, ...

Chi è il programmatore e cosa fa
La Redazione - gio 16 febbraio

In una definizione generale, il programmatore impiega i linguaggi di programmazione per la realizzazione, la manutenzione e il miglioramento del software. Ha il compito di identificare i problemi tecnici e di trovare una soluzione. Redige la documentazione per l’utilizzo ...

Affidamento esclusivo del minore, due casi a San Pancrazio e Milano
La Redazione - sab 25 febbraio

Non sempre l’affidamento alle comunità rieducative è preferibile alla famiglia quando c’è ancora chi è in grado di svolgere tale ruolo. E’ il principio a cui si è attenuto il Tribunale ...