
Carissimi genitori,
uno degli obiettivi del nostro Centro Diurno fin dalla sua apertura è quello di promuovere un processo di inclusione tra i minori e le famiglie attuando i principi pedagogici lasciati da San Filippo Smaldone. Proprio in occasione del Centenario della sua morte, vogliamo trasmettere ai nostri ragazzi uno dei pilastri fondamentali del suo agire educativo: la Cura. Per questo motivo riteniamo di fondamentale importanza proporre a voi e ai vostri figli un progetto di lettura improntato su questo principio. Il concetto di Cura è importante per il nostro vivere quotidiano e da esso ne scaturiscono tantissimi altri come il rispetto dell’altro, delle regole, la legalità e il Bene comune. Per noi non sono solo valori da declamare, ma sono passi da percorrere e lavoriamo ogni giorno affinché tutto ciò possa realizzarsi. La storia presa in considerazione ci insegna che ogni sogno che custodiamo fin da piccoli può concretizzarsi solo se lo raggiungiamo con rettitudine e valorizzando l’altro.
Due sono le istanze che hanno mosso la progettazione:
• Affermare con i fatti che, attraverso l’impegno collettivo e la pratica di alcune opportunità messe a disposizione, è possibile dare vita a processi di trasformazione di un territorio e della vita delle persone che vi abitano;
• Proporre alcuni percorsi e strumenti attraversi i quali possiamo fondare le basi di un serio e strutturato impegno per la giustizia, la legalità e lo sviluppo equo di un territorio.
Tutto ciò è possibile solo se rispettiamo alcuni principi di riferimento: . La corresponsabilità;
. Il legame tra diritto e dovere;
. La tutela dei diritti per le generazioni che verranno.
Vogliamo quindi che, il nostro Centro Socio Educativo, sia un luogo essenziale per l’educazione alla legalità e che si metta in gioco nella realizzazione di questa sfida centrale. Inoltre vi informiamo che tale percorso si realizzerà in collaborazione con “Legalitria” il più grande progetto Lettura italiano contro la devianza e la criminalità.
Pertanto, vogliamo comunicarvi che a breve i vostri bambini porteranno a casa un libro donato dalla Società Cooperativa “Radici Future” in collaborazione con il Garante per i minori. Il testo sarà oggetto di un cammino settimanale che porterà alla realizzazione di un momento pubblico. Tale evento si terrà presso il nostro Centro Educativo il 16 marzo 2023 alle ore 17.00 a cui siete tutti invitati a partecipare. Vi chiediamo inoltre di sostenere i vostri figli in questo progetto discutendone a casa e rileggendo le storie contenute nel testo che adopereremo.
Sicuri della vostra collaborazione, vi salutiamo. Gli educatori
La coordinatrice Sr Pina Mitruccio
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Ferdinando Arno
dom 19 marzo 2023 10:37 rispondi a Ferdinando Arno❤️