Venerdì, 4 Luglio 2025

Giudiziaria

Al processo prenderanno parte attiva le parti offese, la sorella di Antonio Cosimo Stano e la seconda vittima presa di mira dalla baby gang che si sono costituiti con gli avvocati Mariliano Stano e Giuseppe Brunetti.

Processo con rito abbreviato agli "orfanelli", udienza rinviata a dicembre

Antonio Cosimo Stano Antonio Cosimo Stano | © La Voce di Manduria

È stata rinviata al 5 dicembre prossimo, per indisponibilità della pubblica accusa, l’udienza prevista ieri del processo che vedeva sul banco degli imputati i tre maggiorenni, presunti componenti della banda degli «orfanelli» di Manduria, coinvolti, con undici minorenni, nell’inchiesta nata dalla morte del pensionato manduriano Antonio Cosimo Stano. Gregorio Lamusta di 19 anni, Antonio Spadavecchia di 23 e Vincenzo Mazza di 19, tutti manduriani, sono difesi rispettivamente dagli avvocati, Armando Pasanisi e Franz Pesare il primo, Adriano Vitale e Lorenzo Bullo il secondo e Massimiliano Mero il terzo. Devono rispondere di violazione di domicilio, lesioni personali, percosse, molestie, furto, sequestro di persona e tortura aggravata dalla sopraggiunta morte.

Al processo prenderanno parte attiva le parti offese, la sorella di Antonio Cosimo Stano e la seconda vittima presa di mira dalla baby gang che si sono costituiti con gli avvocati Mariliano Stano e Giuseppe Brunetti.

All’avvio del processo che si celebrerà con la formula alternativa dell’abbreviato che in caso di condanna consente uno sconto di pena pari ad un terzo, saranno sentiti in aula i periti, sia dell’accusa che della difesa, che relazioneranno sulle cause di morte di Stano.

Secondo la dottoressa Liliana Innamorato, perito della Procura che ha eseguito l’autopsia sul corpo del sessantunenne, la morte potrebbe essere stata la diretta conseguenza dello stato di prostrazione e sofferenza, psichica e fisica, quale effetto delle violenze subite nel tempo sfociate in vere e proprie torture. Per i consulenti della difesa, invece, Rosario Sacco, ordinario di clinica chirurgica dell’Università di Catanzaro, e Massimo Brunetti, specialista in medicina legale (quest’ultimo ha preso parte all’autopsia), sarebbe da escludere la causa violenta della morte e puntano piuttosto l’attenzione sulle pratiche mediche eseguite sul paziente nei giorni in cui è stato ricoverato in ospedale.

N.Din.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nell’aula consiliare del Comune di Manduria, ieri mattina, a seguito dell’elezione del sindaco dei ragazzi eletto lo scorso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato ...

Manduriano arrestato martedì, libero ieri
La Redazione - ven 28 marzo

Arrestato martedì scorso perché trovato in possesso di droga, ieri un manduriano di 50 anni, G. M. , è tornato libero con il solo obbligo di firma negli uffici della polizia. Erano stati gli stessi agenti del locale commissariato ed arrestarlo ...

Case occupate di via Padre Pio, a processo 92 manduriani
La Redazione - sab 29 marzo

Si è aperto l’altro ieri davanti al giudice di pace Guido Pesce, il maxi processo che vede alla sbarra 92 manduriani residenti negli alloggi a schiera del complesso residenziale Padre Pio che devono rispondere di occupazione abusiva ...

Baby gang sotto processo, tutti assolti
La Redazione - lun 31 marzo

E’ ancora il Tribunale dei minorenni di Taranto ad occuparsi di casi di bullismo tra giovani manduriani. L'ultimo caso è stato portato alla luce dalla denuncia di una minore che lamentava continue vessazioni e atti di violenza da parte di un gruppo ...