Le foto
Primo�raduno Pok�mon GO anima San Pietro in Bevagna - LE IMMAGINI
Primo�raduno Pok�mon GO anima San Pietro in Bevagna - LE IMMAGINI
Primo�raduno Pok�mon GO anima San Pietro in Bevagna - LE IMMAGINI
Primo�raduno Pok�mon GO anima San Pietro in Bevagna - LE IMMAGINI
Primo�raduno Pok�mon GO anima San Pietro in Bevagna - LE IMMAGINI
Primo�raduno Pok�mon GO anima San Pietro in Bevagna - LE IMMAGINI
Primo�raduno Pok�mon GO anima San Pietro in Bevagna - LE IMMAGINI
Primo�raduno Pok�mon GO anima San Pietro in Bevagna - LE IMMAGINI
Primo�raduno Pok�mon GO anima San Pietro in Bevagna - LE IMMAGINI
Primo�raduno Pok�mon GO anima San Pietro in Bevagna - LE IMMAGINI
Primo�raduno Pok�mon GO anima San Pietro in Bevagna - LE IMMAGINI
Primo�raduno Pok�mon GO anima San Pietro in Bevagna - LE IMMAGINI
Primo�raduno Pok�mon GO anima San Pietro in Bevagna - LE IMMAGINI
Primo�raduno Pok�mon GO anima San Pietro in Bevagna - LE IMMAGINI
Primo�raduno Pok�mon GO anima San Pietro in Bevagna - LE IMMAGINI
Primo�raduno Pok�mon GO anima San Pietro in Bevagna - LE IMMAGINI
Primo�raduno Pok�mon GO anima San Pietro in Bevagna - LE IMMAGINI
Primo�raduno Pok�mon GO anima San Pietro in Bevagna - LE IMMAGINI
Primo�raduno Pok�mon GO anima San Pietro in Bevagna - LE IMMAGINI
Primo raduno Pokémon GO anima San Pietro in Bevagna - LE IMMAGINI | © n.c.MANDURIA - Grande successo per il
1° Raduno Pokémon GO tenutosi a
San Pietro in Bevagna,
Manduria, sabato 23 luglio, in collaborazione con
AndroidWorld.it e
La Voce di Manduria. L’evento, interamente organizzato da giovani ragazzi del luogo senza l’ausilio delle istituzioni e senza alcun contributo economico o spesa, ha raccolto in
Piazza delle Perdonanze nei pressi della Chiesa dedicata a San Pietro un folto gruppo di almeno
60 giovani - ed anche qualche appassionato
over 30 - per circa tre ore, animando con risate ed ovviamente
Pokémon il pomeriggio della splendida area litorale. Il sole alto e caldo del pomeriggio ha costretto inizialmente i giovani partecipanti a dividersi in più gruppi occupanti le piccole ma numerose aree ombreggiate dagli alberi, tuttavia il clima estremo non ha fermato a lungo gli appassionati, che si sono infine riuniti con il primario obbiettivo di cattura dei
mostriciattoli tascabili, per poi abbandonare i propri
smartphone così da costruire nuove amicizie e condividere le proprie altre passioni con tutti gli altri partecipanti. Come promesso, il ricordo dell’evento è stato affidato agli
scatti fotografici della giovane
Chiara Solazzo ed ai
video degli
YouTuber del posto
Flavia Scorrano e
Luca Rinacute, mentre il ristoro dei ragazzi, necessario considerate le alte temperature, è stato offerto dal sorridente staff del lounge bar
Plaisir sito nei pressi della pineta di San Pietro. Una stupenda manifestazione dunque che, pur con qualche critica proveniente dai soliti e poco informati detrattori, è riuscita a riunire in poco tempo e senza alcun costo un folto gruppo di giovani e non aventi un obbiettivo condiviso: divertirsi rispettando l’ambiente e sfruttando quelli che sono gli strumenti messi a disposizione dall’avanzare della tecnologia, senza tuttavia perdere lo spirito primario del gioco, quello dell’
unione, purtroppo fortemente dimenticato al giorno d’oggi.
Massimo Maiorano / Enrica Sergi
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, dom 6 luglio
Adnkronos - oggi, dom 6 luglio
Adnkronos - oggi, dom 6 luglio
Adnkronos - oggi, dom 6 luglio
Adnkronos - oggi, dom 6 luglio
Adnkronos - oggi, dom 6 luglio