Giovedì, 1 Maggio 2025

Web Tv

Confernza stampa nelle cantine Erario

Presentazione a Manduria del film "Il contrabbandiere"

La conferenza stampa La conferenza stampa

Presentato ieri alla stampa il film “Il contrabbandiere”, scritto e diretto dal regista brindisino Federico Rizzo e prodotto dalla “Giuseppe Romanelli Film” di Martina Franca. Il film, girato nelle province di Taranto (Manduria, San Pietro in Bevagna e Campomarino) e di Brindisi, narra la storia di ristoratore, in crisi a causa dei rincari dovuti alla guerra in Ucraina, convince i suoi amici a ripristinare il contrabbando di sigarette, fermo in Puglia da oltre vent’anni. Il contrabbando diviene una metafora per denunciare la rabbia dei cittadini a causa dell’abbandono politico e culturale di un vasto territorio, quello brindisino-tarantino, che è stato, anche dal punto di vista ambientale, particolarmente depredato. 

La macchina da presa diretta da Federico Rizzo ci invita, con questo film, a spalancare gli occhi, attraverso un linguaggio rigoroso, dello stato degli uomini e del tessuto delle cose e degli ambienti che li circondano. Il cinema, insomma, come strumento per esaltare gli scenari suggestivi delle province di Taranto e Brindisi e per approfondire tematiche, quali quelle della crisi sociale ed economica che vive questa zona. 

Il regista, con il suo genio creativo, scava in un fenomeno, quello del contrabbando di sigarette, molto attuale, in particolare sulla costa adriatica, sino a qualche decennio fa: tempi, spazi, dialoghi vengono utilizzati dal regista in modo essenziale ed incisivo, riuscendo a donare ritmo e a spettacolarizzare la storia. 

Di grande rilevanza anche la componente sonora: le musiche, composte da Marco Biscarini, vincitore nel 2020 di un David di Donadello (Miglior Suono), riescono magistralmente ad esaltare i vari passaggi della storia. 

Alla conferenza stampa sono intervenuti il regista Federico Rizzo (il quale si è soffermato sulla genesi dell’idea che è alla base della trama del film), il produttore Giuseppe Romanelli (che ha annunciato date e luoghi delle prime proiezioni: 10 marzo al cinema Impero di Brindisi e 25 marzo al cinema Orfeo di Taranto) e l’organizzatore generale, il manduriano Salvatore Guerriero (il quale ha parlato delle sinergie che si sono create con il territorio e le sue realtà produttive). 

Tanti gli attori emergenti nel cast di questo film: Andrea Taurino, Sara Bevilacqua, Nicola Pernisco, Giuseppe Romanelli, Francesco Saponaro, Antonio Barbero, Giuseppe Vitale, Vincenzo Martire, Gianpiero Sartorio, Marica Coccia, Gianni Pellegrino, Vincenzo Alighieri, Nazareno Mariano, Marilyn Scardicchio, Giuseppe Mingolla, Rebecca Benvenuto, Gina Conserva, Lorena Zaccaria, Floriana Rignanese.  La fotografia è firmata da Arben Milo e Adi Grishaj. Il montaggio è stato curato da Herta Basha. Di seguito il servizio video.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante ...

Ai domiciliari smanetta su TikTok, la moglie pubblica il video dell’arresto VIDEO
La Redazione - sab 19 ottobre 2024

La febbre dei social e la noia gli hanno preso la mano, così un quarantunenne manduriano che era agli arresti domiciliari si è fatto scoprire dalla polizia mentre smanettava sul telefonino pubblicando video ...

Il film su Sarah Scazzi  sarà trasmesso domani
1
La Redazione - mar 29 ottobre 2024

In ottemperanza al provvedimento emesso dal Tribunale di Taranto e in attesa dell’udienza fissata per il 5 novembre, Groenlandia e Disney informano che il titolo della serie sarà ora Qui non è Hollywood.  Qui non è Hollywood ...

Il videoappello per salvare le robinie: 255 alberi per 300 metri di ciclabile
La Redazione - lun 18 novembre 2024

Verranno abbattuti 255 alberi secolari di robinia qui a Manduria, sul viale Mancini, per costruire una pista ciclabile di appena 300 metri. Questi 255 alberi secolari verranno sostituiti con appena 50 nuove piante e verranno ...