Martedì, 6 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Da quest’anno un concorso regionale anche in Puglia

Piu? di 10.000 monumenti italiani da fotografare per illustrare Wikipedia

Locandina Locandina | © La Voce

Dall’1 al 30 settembre il concorso Wiki Loves Monuments, promosso da Wikimedia Italia. La competizione internazionale entrata nel Guinness dei Primati per numero di scatti raccolti in tutto il mondo giunge alla sua ottava edizione italiana. La partecipazione e? aperta a tutti i cittadini. Da quest’anno un concorso regionale anche in Puglia

Wiki Loves Monuments (WLM) e? il concorso fotografico internazionale che invita tutti gli amanti della fotografia, professionisti e non, a immortalare i beni culturali e condividerli con tutto il mondo attraverso Wikimedia Commons, l’archivio di immagini liberamente riutilizzabili connesso a Wikipedia.

La competizione, giunta alla sua ottava edizione in Italia, si svolgera? dal 1° al 30 settembre ed e? aperta a tutti coloro che vorranno cimentarsi a fotografare gli oltre 10.000 monumenti autorizzati quest’anno dai numerosi enti pubblici e privati che hanno deciso di aderire al concorso, concedendo ai cittadini la possibilita? di caricare sulle piattaforme wiki le loro fotografie con licenze libere Creative Commons.

Wiki Loves Monuments ha una particolare rilevanza nel nostro Paese, dove le norme relative ai beni culturali e del paesaggio e l’assenza di liberta? di panorama prevedono il divieto di scattare e pubblicare foto di monumenti che chiunque possa ri-utilizzare - a patto di indicarne l’autore - se non si possiede una precisa autorizzazione da parte degli enti pubblici o privati che hanno in consegna tali beni.

Il concorso rappresenta dunque un’occasione unica per valorizzare le bellezze nazionali, anche quelle meno conosciute, condividendole con una platea globale attraverso le piattaforme Wikimedia. La competizione ha inoltre una significativa valenza civica, poiche? fa riflettere le organizzazioni pubbliche e private coinvolte in merito ai diritti di pubblicazione delle immagini, proponendo un modello virtuoso di gestione consapevole.

I dieci scatti migliori dell’edizione 2019, selezionati da una Giuria composta da fotografi professionisti ed esperti wikipediani, saranno premiati con buoni regalo e concorreranno a far parte della classifica internazionale del concorso, insieme ai vincitori degli oltre 40 Paesi partecipanti alla competizione.

Wiki Loves Monuments Italia 2019 e? promosso da Wikimedia Italia, associazione impegnata dal 2005 a diffondere la conoscenza libera, con il supporto di BASE Milano, FIAF, ICOM Italia, Fondation Grand Paradis, Touring Club Italiano e la media partnership di IgersItalia.

Il concorso regionale Wiki Loves Puglia

Una delle novita? di quest’anno per la Puglia e? il concorso locale Wiki Loves Puglia, che affianchera? gli altri otto concorsi regionali organizzati dai soci Wikimedia Italia in Veneto, Liguria, Toscana, Umbria, Abruzzo, Basilicata, Provincia di Como e Lazio. Wiki Loves Puglia e? organizzato in collaborazione con l’associazione cine-fotografica Kaleidos; in palio per i primi tre classificati premi in buoni regalo, del valore di 70 euro per il primo classificato, 50 euro per il secondo e 30 euro per il terzo.

Nel mese di settembre, in cui si svolge il concorso, verranno organizzate sul territorio pugliese delle wikigite, safari fotografici per immortalare i monumenti partecipanti: il calendario sara? diffuso sul sito https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/wikigite e sulla pagina Facebook del concorso regionale, Puglia.wiki.

La premiazione dell’edizione regionale si terra? il 21 dicembre presso la Sala del Colonnato della citta? metropolitana di Bari, seguira? l’inaugurazione della mostra fotografica delle foto vincitrici del concorso, che durera? fino al 31 gennaio 2020.

Per partecipare, visita il link https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/partecipa e seguire le istruzioni sul sito. Per maggiori dettagli sul concorso si veda: https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/

Wikimedia Italia

Wikimedia Italia (WMI) e? un’Associazione di promozione sociale che dal 2005 favorisce il miglioramento e l’avanzamento del sapere e della cultura. In particolare, WMI promuove la produzione, la raccolta e la diffusione di contenuti liberi (open content), ossia di opere contrassegnate dai loro autori con una licenza che ne permetta l’elaborazione e/o la diffusione gratuita per ogni scopo (anche commerciale).

L’Associazione e? inoltre impegnata a diffondere la conoscenza e aumentare la consapevolezza in merito alle questioni sociali e filosofiche correlate ai temi della cultura libera e del pubblico dominio.

In qualita? di capitolo nazionale riconosciuto da Wikimedia Foundation Inc., WMI promuove e sostiene lo sviluppo dei principali progetti in lingua italiana della Fondazione, primo fra tutti Wikipedia, l’enciclopedia libera e collaborativa.

Web: www.wikimedia.it
Facebook: https://www.facebook.com/Wikimedia.Italia/ Twitter: https://twitter.com/WikimediaItalia

Kaleidos

Kaleidos e? un'associazione culturale fotografica e cinematografica con sede a Bari. Come scritto nella mission statutaria, si occupa anche della produzione, diffusione, e promozione dell'arte fotografica in tutte le sue forme e sfaccettature. Crede nell'importanza di fare rete con le altre realta? del territorio, e che la fotografia possa potenziare la conoscenza e le peculiarita? dello stesso. E? affiliata alla FIAF Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche, la piu? grande ed importante federazione in Italia.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 5 maggio

Un incendio si è sviluppato intorno alle 17. 30 di oggi (5 maggio) alle spalle del supermercato Eurospin sulla provinciale Oria-Manduria. A prendere ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 5 maggio

I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Taranto hanno eseguito un’ordinanza emessa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 4 maggio

Tragico bilancio dell’incidente stradale avvenuto ieri sera nel brindisino dove una Porsche si è ribaltata e ha preso ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 3 maggio

Terribile tragedia della strada in provincia di Brindisi. A Torchiarolo tre giovanisimi del posto, di vent'anni, due ragazze e un ragazzo, sono morti in un incidente ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 2 maggio

La comunità di Massafra sconvolta per la morte di una quattordicenne precipitata dalla finestra al terzo piano dell'abitazione ...

Soccorritrice dl 118 uccisa da un auto pirata, «l'investitore è un sacerdote»
La Redazione - ven 4 aprile

Una soccorritrice del 118 della provincia di Bari, Fabiana Chiarappa di 32 anni, è stata investita e uccise da un auto pirata la sera del 2 aprile. Ad investirla sarebbe stato un sacerdote che è ora denunciato ...

Tragedia sui binari, un uomo investito sulla Lecce Bari
La Redazione - sab 5 aprile

Un uomo ha perso la vita investito da un treno all'altezza di Fasano della tratta Lecce Bari.  «La circolazione è sospesa tra Monopoli e Fasano per l'investimento di una persona – si legge nella nota di Trenitalia ...

Scontro frontale, muoiono madre e figlia incinta
La Redazione - sab 5 aprile

Due donne, mammadi 63 anni e figlia di 32 incinta di 7 mesi, sono morte nella tarda serata di ieri in un incidente stradale avvenuto sulla provinciale che collega Andria a Bisceglie.   Secondo una prima ricostruzione, due auto, una Mazda ...