Sabato, 30 Agosto 2025

Gli articoli

L’esito di un accesso agli atti

Pista ciclabile e rondò: “lavori eseguiti e mai autorizzati”

Angelo Dinoi Angelo Dinoi

In data 10 giugno ho presentato accesso agli atti al Comune di Manduria per verificare ed accertare se i lavori realizzati alla rotatoria sul tratto di strada SP 137 (strada Manduria-San Pietro) con l’intersezione della SP 141 (Tarantina) fossero stati autorizzati dalla Provincia (in quanto proprietaria della rotatoria) e dalla Regione Puglia - Soprintendenza per il rilascio del nulla osta dei vincoli PPTR, in quanto la zona è sottoposta a vincoli.

In data 26 giugno 2025 la segretaria del Comune di Manduria mi risponde che è stata chiesta autorizzazione di conferma per i lavori di pitturazione in data 14 giugno 2025, cioè dopo 4 giorni dalla mia richiesta e dopo oltre 40 giorni dall’esecuzione dei lavori.

In data 23 giugno 2025 la Provincia risponde al Comune che i lavori possono essere autorizzati, salvo che il Comune adotti la rotatoria previa presentazione di specifici documenti da inoltrare alla Provincia (quindi ancora senza autorizzazione da parte della Provincia).

Per quanto riguarda il nulla osta da parte della Regione Puglia - Soprintendenza per il rilascio di autorizzazioni per i vincoli del PPTR, il Comune di Manduria, nella persona della sua segretaria comunale, non ha fornito alcuna risposta.

In conclusione, i lavori sono stati effettuati senza nessuna autorizzazione scritta preventiva da parte della Provincia e senza autorizzazione da parte della Regione Puglia - Soprintendenza per il nulla osta dei vincoli del PPTR.

Pertanto, allo stato attuale, i lavori risulterebbero completamente abusivi. Tali lavori, se fossero stati realizzati da un comune cittadino, avrebbero comportato il sequestro dell’opera con relative denunce penali e civili per abusivismo.

Questa è l’attuale amministrazione comunale, con poteri di arroganza, menefreghismo e atteggiamento dittatoriale, che decide tutto ciò che vuole fregandosene delle leggi e delle regole in vigore.

Quindi, caro sindaco e amministratori, anche questo verrà trasmesso alla magistratura per accertare la regolarità dei fatti e, in caso di responsabilità, eventuali colpevoli dovranno essere sanzionati come ogni comune mortale cittadino.

Angelo Dinoi


 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Ale
    mar 8 luglio 16:05 rispondi a Ale

    Evidentemente avevano fretta di iniziare i lavori come mai , evidentemente lo potevano fare?

  • Gregorio
    mar 8 luglio 14:21 rispondi a Gregorio

    Bravo Angelo bravo, condivido tutto. Ecco perché ( sono PITULANTE, come si dice a Manduria) ..ma pitulante nel senso buono, perché se succede qualcosa di grave a un ciclista, chi ha EFFETTUATO i lavori SE NE LAVA LE MANI E NELLO STESSO TEMPO ADDOSSA LA COLPA AD ALTRI . Ripeto, le misure non rientrano come carreggiata e pista ciclabile !!

  • Gregorio
    mar 8 luglio 14:21 rispondi a Gregorio

    Bravo Angelo bravo, condivido tutto. Ecco perché ( sono PITULANTE, come si dice a Manduria) ..ma pitulante nel senso buono, perché se succede qualcosa di grave a un ciclista, chi ha EFFETTUATO i lavori SE NE LAVA LE MANI E NELLO STESSO TEMPO ADDOSSA LA COLPA AD ALTRI . Ripeto, le misure non rientrano come carreggiata e pista ciclabile !!

Buon giornalismo e cattiva politica
La redazione - lun 28 luglio

Pubblichiamo di seguito l'editoriale del direttore di Manduriaoggi. it, Nando Perrore, che repliche alle nuove accuse nei suoi confronti dei componenti della Commissione speciale di controllo sul depuratore.   ...

“La studentessa non è matura lo dice il dizionario Treccani”
La redazione - mer 30 luglio

In queste ultime settimane si è parlato molto degli esami di Stato, di ragazzi che si sono rifiutati di svolgere la parte orale dell’esame per vari motivi.  Si è parlato anche di docenti che non hanno mai veramente ...

“Le stanze segrete” secondo capitolo della “ Trilogia delle sedie”
La redazione - mer 30 luglio

Ieri sera, all’ex Monastero delle Servite, a Manduria, molta gente ha assistito ad uno spettacolo teatrale, a mio avviso, di grande rilevanza culturale. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Plinio il ...