Venerdì, 9 Maggio 2025

Cultura

A due passi dal quartiere ebraico a Manduria

Piccoli borghi e presepi in miniatura, apre la mosta permanente di Gianni Vico

Nel riquadro Gianni Vico Nel riquadro Gianni Vico

E’ stata inaugurata in questi giorni a Manduria la mostra permanente di presepi e piccoli borghi in cassetta. La bottega situata proprio di fronte la chiesa madre di Manduria è aperta al pubblico tutti i giorni, con ingresso gratuito, dalle 16,30 alle 20. 

La nuova attrattiva che dà vita ad uno degli angoli più suggestivi ed iconici del centro storico di Manduria (si fronte la maestosa facciata della chiesa e a due passi dal quartiere ebraico) , è dedicata all’esposizione di piccoli presepi contenuti in cassette di legno riciclate (spesso quelle che hanno contenuto bottiglie di vino), realizzati dall’artista Gianni Vico, personaggio noto per un'altra arte, quella del cantautore (è fondatore e frontman del gruppo I Cantacunti) che ha deciso di far conoscere la sua nuova arte nata da un’antica passione per i presepi e i paesaggi urbani in miniatura che ha coltivano in silenzio per tanti anni e che ora la rende disponibile a tutti con una mostra permanente. I presepi e piccoli borghi in cassetta di Vico sono degli scorci di antichi angoli di vita quotidiana ricostruiti con materiale naturale dall’impressionante realtà visiva. Ogni opera un pezzo unico con scenografia e ambientazione nessuna uguale all’altra. Un’idea regalo originale per tutti i periodi dell’anno. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Gli studenti del "Del Prete - Falcone" pronti a volare in Irlanda, Portogallo e Ungheria
La Redazione - ven 24 gennaio

Continua il percorso di mobilità internazionale per gli studenti dell’IISS “Del Prete - Falcone” di Sava. Appena conclusa un'indimenticabile avventura didattica in Spagna, 45 ...

Da oggi sulla Siae la canzone tratta dal libro “Il bimbo n° 1337”
La Redazione - lun 27 gennaio

Oggi, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo ha depositato alla Siae la canzone intitolata “Il bimbo n° 1337” musicata dal maestro Francesco Napolitano, tratta ...

Al Del Prete-Falcone si parla di legalità con la deputata Caterina Chinnici
La Redazione - mar 28 gennaio

Giovedì 30 gennaio  dalle ore 10, l'Istituto Del Prete- Falcone di Sava, organizza l'evento "Seminiamo la Legalità" presso Auditorium Giovanni Falcone,. Ospite della giornata ...