Lunedì, 5 Giugno 2023

Gli articoli

L'insidia di via Pacelli

Pericolo strade urbane, lettera aperta al sindaco

I danni in via Pacelli I danni in via Pacelli

Egregio Sindaco ed egregio Comandante del Corpo dei Vigili Urbani, sono realmente preoccupato ed anche sfiduciato giacchè, nonostante precedenti comunicazioni a VV.SS. indirizzate, nulla si è fatto per mettere in sicurezza il tratto iniziale di via Giuseppe Pacelli che continua ad esser oggetto di incidenti stradali nei quali, sinora per fortuna, non è mai stata coinvolta alcuna persona ed i danni hanno interessato solo autovetture e fabbricati.

La narrazione degli incidenti potrebbe essere settimanale ma rischierei di essere scambiato per un soggetto con problemi psichici, per cui mi limito a segnalare, di tanto in tanto, episodi significativi di cui l’ultimo nella scorsa nottata come da allegata documentazione fotografica.

Anche stavolta, per grazia del Signore, i danni hanno interessato solo cose e non persone ma, sfidare la fortuna non è atteggiamento che potrà pagare per sempre!

Come più di una volta riferito gli incidenti sono il risultato dell’esplosiva combinazione di una guida quanto meno allegra e/o distratta associata alla presenza di pietre calcaree lisce che rendono particolarmente insidioso il tratto iniziale della via in questione.

 Noi residenti della zona e Manduriani in generale continuiamo ad essere preoccupati per le conseguenze che potrebbero interessare gli ignari passanti e per questo, chiediamo nuovamente alle SS.VV. Ill.me di voler cortesemente considerare l’opportunità di realizzare, in quel tratto iniziale della strada, un passaggio pedonale rialzato seguito, a breve distanza, da un dosso di rallentamento (esattamente come in via S.Antonio, via S.Lucia e via per Maruggio) o qualunque altro intervento atto a cercare di "costringere" le auto in transito a dover percorrere l’insidioso tratto a velocità moderata ed anche a favorire l'attraversamento della via che non è provvisto di alcuna segnaletica pedonale orizzontale e presenta marciapiedi di dimensioni contenute per i quali si rende indispensabile l’attraversamento per raggiungere il tratto più comodo situato sul lato opposto.

Come sempre si spera che VV.SS. possiate valutare correttamente la situazione di pericolo ed attivarVi affinchè venga evitato il peggio. In attesa delle Vostre verifiche e delle Vostre eventuali attività si porgono deferenti ossequi.

Giorgio Pietro Marti


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Gregorio
    mar 28 febbraio 00:25 rispondi a Gregorio

    Questo inconveniente è dovuto alle chianche BIANCHE , sono più lisce e pericolose! Finché qualche vettura andrà a finire nel Cinema..senza pagare il biglietto !!

La mia visione sul destino dell'orsa JJ4 (Almerina Raimondi)
La redazione - dom 23 aprile

In questi giorni, dopo l’uccisione di un giovane del Trentino da parte dell’orsa JJ4 ci si è molto divisi tra giustizialisti e animalisti. Premesso che l’uccisione del ragazzo da parte dell’orsa è un dolore ...

La mala gestio della politica sulla proroga delle concessioni demaniali
La redazione - lun 24 aprile

La proroga delle concessioni balneari rappresenta un tema che, nel quadro degli impegni presi dal nostro governo per accedere ai fondi del Pnrr, collide con la necessità di liberare il mercato da quella fitta selva di distorsioni ...

Addio al Pronto Soccorso, l'epilogo del mio amore tossico
La redazione - lun 24 aprile

Oggi è il nostro ultimo giorno insieme. Sì, ho deciso di lasciarti. Sei stato un grande amore. Quando ti ho incontrato avevo già un amore, di quelli tranquilli, direi quasi scontato; avevo programmato tutto e prima o poi, ...