Mercoledì, 9 Luglio 2025

Gli articoli

Di Mimmo Olivieri

Perché chiamarla pace?

Mimmo Olivieri Mimmo Olivieri

La Caorle e la Grado solcavano le onde verso Beirut. I militari che portava dovevano mettersi in mezzo tra palestinesi e israeliani, che avevano sconfinato nel   Libano fino a occupare Beirut, perché l’allergia da piombo era per tutti! E tutti si dovevano impegnare per la pace. Nei pressi di Cipro arrivò la notizia: la Russia aveva esercitato il suo diritto di veto e la missione non era più sotto l’egida dell’ONU. Che problema c’era? Fu ribattezzata in fretta e furia missione di peace keeping e si continuò. Gli USA avevano forti interessi in ballo, e non si poteva tornare indietro. Ma perché chiamare pace quello che si voleva conseguire? I militari dovevano proteggere gli oleodotti della EXXON Valdes, di proprietà americana, ed avevano il permesso di usare le armi e di uccidere, se fosse stato necessario. I Fedayn e i Maroniti non facevano mancare il piombo agli invasori, ed i morti non si contavano, solo perché l’ordine era di non contarli e di non fare arrivare in Patria queste notizie. Stanno ancora combattendo laggiù: chissà perché!

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Grazie
Mimmo Olivieri - sab 7 gennaio 2023

Un altro anno è passato. Un altro Natale è arrivato e, con lui, arrivano i bilanci di quanto fatto nell’anno passato e i propositi di fare di più per l’anno prossimo. Abbiamo stretto la mano di chi chiedeva solo di non essere lasciato solo? Personalmente l’ho ...

Mastro Meluccio
Mimmo Olivieri - mar 10 gennaio 2023

Mastro Meluccio aveva una capacità imprenditoriale fortissima. Riusciva a prendere anche grossi lavori, non la classica villetta al mare, e dovette accettare un socio che era più sfruttatore di lui, se fosse stato possibile. Gli operai li assumeva con la promessa di dare ...

 Dove si compra la serenità?
Mimmo Olivieri - mer 11 gennaio 2023

Decisamente l’estate 2018 era un periodo da dimenticare per lui, e l’autunno non prometteva meglio. In casa c’erano stati diversi guasti che lui non era in grado di riparare, anche se ne aveva riparati molti. Per uno ci voleva l’idraulico, ma dove ...