Le foto
Peacelink: �Aria di Locorotondo peggio delle cokerie Ilva?�
Peacelink: «Aria di Locorotondo peggio delle cokerie Ilva?» | © n.c.TARANTO - PeaceLink Taranto ritiene che i valori rilevati nella cokeria Ilva degli Ipa (Idrocarburi policiclici aromatici), considerati tra i principali cancerogeni presenti nell'aria e pericolosi per inalazione, «continuino a non essere rappresentativi del reale inquinamento prodotto dall'impianto». Il presidente dell'associazione ambientalista Alessandro Marescotti, in particolare, è andato in Valle d'Itria a monitorare la qualità dell'aria. «La conclusione paradossale che ricaviamo da questo raffronto - osserva - è che in alcune giornate nella cokeria si respira aria addirittura migliore rispetto a Locorotondo» (Bari). Se si effettua un'analisi delle rilevazioni interne all'Ilva dall'1 giugno al 7 luglio 2014 «si può notare - aggiunge Marescotti - che per ben sette volte in cokeria si è registrata la media di 2 nanogrammi a metro cubo di Ipa. È un valore che appare inverosimile». Nel centro storico di Locorotondo «in condizioni ottimali gli Ipa scendono a livelli che fanno registrare una media di 3 nanogrammi a metro cubo». Il rappresentante di Peacelink fa notare che «la media di giugno e luglio in cokeria è, considerando anche i giorni in cui si registrano picchi di Ipa, di 12 nanogrammi su metro cubo, un dato inferiore a quello registrato nel quartiere Tamburi nello stesso periodo, ossia 16 nanogrammi a metro cubo. Come è possibile - si chiede Marescotti - che la qualità dell'aria nella cokeria sia migliore di quella del quartiere Tamburi di Taranto? Chi si assume la responsabilità di definire veritieri questi risultati?».(ANSA)
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, ven 2 maggio
Adnkronos - oggi, ven 2 maggio
Adnkronos - oggi, ven 2 maggio
1 commento
giangabriele
gio 10 luglio 2014 12:29 rispondi a giangabriele....la verit che il tutto nelle mani gente "incompetente"; hanno distrutto decine di famiglie, una dignit industriale che ha fatto scuola nel mondo....e dopo tutto questo fracasso....il paradosso che a Taranto si continuer a morire, senza averene capito le cause!!!!!