Venerdì, 2 Maggio 2025

Attualità

Peacelink: «Aria di Locorotondo peggio delle cokerie Ilva?»

Peacelink: «Aria di Locorotondo peggio delle cokerie Ilva?» Peacelink: «Aria di Locorotondo peggio delle cokerie Ilva?» | © n.c.TARANTO - PeaceLink Taranto ritiene che i valori rilevati nella cokeria Ilva degli Ipa (Idrocarburi policiclici aromatici), considerati tra i principali cancerogeni presenti nell'aria e pericolosi per inalazione, «continuino a non essere rappresentativi del reale inquinamento prodotto dall'impianto». Il presidente dell'associazione ambientalista Alessandro Marescotti, in particolare, è andato in Valle d'Itria a monitorare la qualità dell'aria. «La conclusione paradossale che ricaviamo da questo raffronto - osserva - è che in alcune giornate nella cokeria si respira aria addirittura migliore rispetto a Locorotondo» (Bari). Se si effettua un'analisi delle rilevazioni interne all'Ilva dall'1 giugno al 7 luglio 2014 «si può notare - aggiunge Marescotti - che per ben sette volte in cokeria si è registrata la media di 2 nanogrammi a metro cubo di Ipa. È un valore che appare inverosimile». Nel centro storico di Locorotondo «in condizioni ottimali gli Ipa scendono a livelli che fanno registrare una media di 3 nanogrammi a metro cubo». Il rappresentante di Peacelink fa notare che «la media di giugno e luglio in cokeria è, considerando anche i giorni in cui si registrano picchi di Ipa, di 12 nanogrammi su metro cubo, un dato inferiore a quello registrato nel quartiere Tamburi nello stesso periodo, ossia 16 nanogrammi a metro cubo. Come è possibile - si chiede Marescotti - che la qualità dell'aria nella cokeria sia migliore di quella del quartiere Tamburi di Taranto? Chi si assume la responsabilità di definire veritieri questi risultati?».(ANSA)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • giangabriele
    gio 10 luglio 2014 12:29 rispondi a giangabriele

    ....la verit che il tutto nelle mani gente "incompetente"; hanno distrutto decine di famiglie, una dignit industriale che ha fatto scuola nel mondo....e dopo tutto questo fracasso....il paradosso che a Taranto si continuer a morire, senza averene capito le cause!!!!!

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Si è aperto l’altro ieri nel tribunale di Taranto, un processo molto delicato che vede come imputata una donna manduriana ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Il Partito democratico di Manduria prepara le valige per entrare nella maggioranza del sindaco Pecoraro. A fornire la chiave d’accesso è il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Come aveva preannunciato, l’ingegnere Claudio Ferretti, dimissionario dalle funzioni di responsabile del settore Lavori pubblici, ha chiesto ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Discarica: tutti i numeri del regalo di Pasqua alla  terra del Primitivo
La Redazione - dom 20 aprile

Sgradito regalo pasquale per il comune di Manduria dalla Regione Puglia. Da Bari, infatti, è arrivata la decisione con la quale la Regione ha approvato definitivamente l'ampliamento della discarica in contrada «La ...

Dalle antiche carte il tesoro nascosto sotto l'ex mercato coperto
La Redazione - lun 21 aprile

Pubblichiamo un’interessante ricerca bibliografica e storia dell’avvocato Luigi Stano che mette a nudo tutti gli errori di chi ha deciso di realizzare un parcheggio sotterraneo sotto l’ex mercato coperto. Lo studioso ...

Gradimento social del sindaco: 520 contro 30
La Redazione - lun 21 aprile

Mai come questa volta l’indice di gradimento del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, era caduto così in basso sui social. Nella giornata di ieri, sono stati due i parametri che hanno misurato il non-consenso dei manduriani verso il proprio ...