Venerdì, 2 Maggio 2025

Attualità

Resoconto della manifestazione

Passi di consapevolezza: Manduria per l’autismo

La manifestazione La manifestazione

Domenica 6 aprile Manduria ha celebrato la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, grazie all’iniziativa dell’Istituto Comprensivo "Michele Greco". Una giornata all’insegna dell’inclusione e della sensibilizzazione, che ha visto la partecipazione attiva di studenti, famiglie, esercenti, artisti di strada e l’intera comunità cittadina. Il progetto “Passi di consapevolezza...oltre le parole” ha coinvolto non solo la scuola ma anche il tessuto sociale ed economico della città, con un obiettivo preciso: promuovere l’uso della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) e rendere Manduria un luogo più accessibile per le persone neurodivergenti. Un percorso di inclusione: dai negozi alla maratona Nel giorno della manifestazione, i bar del corso XX settembre hanno ricevuto un pannello con richieste facilitate in CAA, rendendo più agevole la comunicazione per chi utilizza questa modalità espressiva. Questi esercizi commerciali sono stati riconosciuti come "Locali accessibili", distinguendosi per il loro impegno nell’accoglienza e nell’inclusione.

Ognuno di loro, infatti, espone una vetrofania recante il messaggio “Qui ordino io!”. Il momento centrale della giornata è stata la maratona inclusiva, che ha visto correre insieme bambini, insegnanti, genitori e cittadini. Il percorso,si è snodato per le vie principali della città partendo dal plesso “Michele Greco”, un vero e proprio abbraccio collettivo per sottolineare che la consapevolezza non è solo un concetto, ma un cammino da percorrere insieme. Arte, motogiro e spettacolo per un messaggio universale Lungo il circuito cittadino, l’evento è stato animato da performance di artisti di strada e da una passeggiata in 50 special per un’attività di benessere ludico, un’esperienza emozionante per i bambini, che hanno potuto provare l’adrenalina delle due ruote in un ambiente sicuro e gioioso. Uno dei momenti più significativi del progetto è stato la realizzazione di un murale collettivo sulle mura dello stadio comunale: tre bambini che corrono tagliando il traguardo della consapevolezza. Al lato del murale sarà istallato un QR code che permetterà di accedere a un archivio digitale con foto e video rappresentative dell’intero percorso. Un messaggio che va oltre la giornata La manifestazione, patrocinata dal Comune di Manduria, sostenuta dalle famiglie e in collaborazione con le associazioni “In&Aut”, “Il mondo di Sebastian” e il “Vespa club” di Mesagne ha dimostrato che l’inclusione non è solo un valore, ma un impegno quotidiano.

L’entusiasmo dei partecipanti, la generosità dei cittadini e l’unione tra scuola e territorio hanno reso questa giornata un momento di crescita collettiva. Come ha sottolineato il Dirigente Scolastico, Prof. Pietro Pulieri: "Solo una solida rete sociale può sostenere iniziative che creano consapevolezza e comprensione. L’autismo non è un limite, ma una diversa modalità di percepire il mondo: sta a noi costruire strumenti e occasioni per farlo fiorire." E Manduria, con i suoi passi di consapevolezza, ha dimostrato di essere sulla strada giusta.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Si è aperto l’altro ieri nel tribunale di Taranto, un processo molto delicato che vede come imputata una donna manduriana ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Il Partito democratico di Manduria prepara le valige per entrare nella maggioranza del sindaco Pecoraro. A fornire la chiave d’accesso è il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Come aveva preannunciato, l’ingegnere Claudio Ferretti, dimissionario dalle funzioni di responsabile del settore Lavori pubblici, ha chiesto ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Discarica: tutti i numeri del regalo di Pasqua alla  terra del Primitivo
La Redazione - dom 20 aprile

Sgradito regalo pasquale per il comune di Manduria dalla Regione Puglia. Da Bari, infatti, è arrivata la decisione con la quale la Regione ha approvato definitivamente l'ampliamento della discarica in contrada «La ...

Dalle antiche carte il tesoro nascosto sotto l'ex mercato coperto
La Redazione - lun 21 aprile

Pubblichiamo un’interessante ricerca bibliografica e storia dell’avvocato Luigi Stano che mette a nudo tutti gli errori di chi ha deciso di realizzare un parcheggio sotterraneo sotto l’ex mercato coperto. Lo studioso ...

Gradimento social del sindaco: 520 contro 30
La Redazione - lun 21 aprile

Mai come questa volta l’indice di gradimento del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, era caduto così in basso sui social. Nella giornata di ieri, sono stati due i parametri che hanno misurato il non-consenso dei manduriani verso il proprio ...