Martedì, 8 Luglio 2025

Cronaca

Assemblea di tutto il personale

Parcheggi per gli ospedalieri, la Fials sposta al 7 dicembre il sit-in davanti al municipio

Ospedale Giannuzzi Ospedale Giannuzzi

Il sindacato Fials ha spostato al 7 dicembre la manifestazione di protesta dei dipendenti dell’ospedale di Manduria che reclamano agevolazioni o esenzioni sulla sosta delle auto nelle strade adiacenti il presidio occupate dalle strisce blu.

L’appuntamento che era stato fissato precedentemente per il 6 dicembre, prevede la presenza dei lavoratori sul piazzale antistante il municipio di Manduria con astensione retribuita dal lavoro dalle 9 alle 13. Per garantire una massiccia presenza al sit-in di protesta, il sindacato autonomo ha inquadrato l’iniziativa come assemblea sindacale e del lavoro con all’ordine del giorno due punti: parcheggio per il personale e strisce blu e aggiornamenti sulla contrattazione decentrata.

Come è noto il sindaco Gregorio Pecoraro ha rifiutato qualsiasi aiuto ai pendolari costretti a pagare 30 euro al mese di sosta oppure fare giri interminabili con le auto in cerca di posti liberi lontani dal posto di lavoro.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • giovanni cazzato
    gio 30 novembre 2023 05:17 rispondi a giovanni cazzato

    Speriamo che ASL non conceda alcun permesso retribuito. L'assemblea sindacale si svolge nel luogo di lavoro e non può essere considerata occasione di protesta ma di discussione su problemi sindacali. La direzione non si può prestare ai giochetti di qualunque sigla sindacale ancorché poco rappresentative che strumentalmente utilizzano un diritto sacrosanto come l'assemblea retribuita. La FIALS ha diritto di indire uno sciopero, ma forse non ha il coraggio di proclamarlo.

  • Gregorio
    gio 30 novembre 2023 02:47 rispondi a Gregorio

    Forse il Sindaco Pecorino, non si è reso ancora conto che, okay , le strade principali con le strisce blu sono più percorribili ma, c’è un MA… le strade LIMITROFE dalle zone BLU , SONO UN DISASTRO !!!

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

In tanti ci chiedono di conoscere nei particolari il cartellone degli eventi organizzati e/o sponsorizzati dal comune di Manduria che non ha ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

Dopo 40 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, il luogotenente Antonio Bascià è stato collocato in pensione. La sua è stata ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

L’ennesimo incidente avvenuto domenica pomeriggio all’ingresso della marina di San Pietro in Bevagna riaccende ...

Blitz dei carabinieri contro il lavoro nero, anche Manduria e Torricella nel mirino
La Redazione - mar 24 giugno

Controlli a tappeto da parte dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto in numerosi comuni della provincia, con particolare attenzione a Manduria, Torricella, Ginosa e Taranto. Le ispezioni, condotte ...

Carabinieri soccorrono anziano in difficoltà che vive solo in casa
La Redazione - mer 25 giugno

Un 86enne che vive solo in casa è stato tratto in salvo ieri pomeriggio dai carabinieri della Stazione di Maruggio dopo essere rimasto immobilizzato per ore nel garage di casa a causa di una caduta. ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...