Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

Se ne discuterà nella. Prossima seduta consiliare

Ordine del giorno: il referendum sugli alberi del viale che non ci sono più

Referendum Referendum

Difficile a credersi ma è così. Dopo il taglio indiscriminato degli alberi del viale Mancini, l’amministrazione comunale porterà nel prossimo consiglio comunale in programma intorno al 20 dicembre, la richiesta di referendum depositata prima del blitz delle motoseghe dal comitato promotore che chiedeva di dare l’ultima parola ai cittadini attraverso lo strumento democratico della consultazione referendaria.  

Il presidente del Consiglio, Gregorio Dinoi ha già predisposto la bozza di deliberazione per la nomina della commissione di garanzia che sarà composta dal segretario comunale e da due esperti in materie giuridiche nominati dal Consiglio comunale con una maggioranza dei 3/5 dei consiglieri presenti. 

A presentare la proposta referendaria, quando ancora le robinie erano ancora lì, erano stati nove cittadini, tutti estranei al Comitato Viale Mancini, coordinati dal consigliere comunale progressista, Domenico Sammarco, e presieduti dall’attivista Girolamo Vergine. Il quesito referendario proposto dal Comitato promotore era il seguente: «Volete voi che sia modificato il progetto esecutivo dell’intervento di rigenerazione urbana approvato con delibera della giunta comunale n.468 del 27/12/2023 al fine di salvaguardare i filari di alberi di Viale Mancini e Via Pacelli, senza eradicazione degli alberi presenti?».  Ovviamente tutto inutile in quanto gli alberi sono stati abbattuti con una tempestività sospetta da parte dell’amministrazione comunale che evidentemente temeva il responso dei cittadini. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Miminu
    sab 7 dicembre 2024 07:40 rispondi a Miminu

    Una sola risposta : PIÙ ALBERI ! Nè danni, né tanti, né quanti !!

  • Gregorio
    sab 7 dicembre 2024 06:51 rispondi a Gregorio

    A questo punto io proporrei un referendum VALIDO , per quanto riguarda il numero degli alberi, invece di 49 (quarantanove) , almeno 100 (💯 cento) alberi 🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳. È solo così , si compensa all’ espianto fatto .

  • Coiu Paranza
    sab 7 dicembre 2024 03:12 rispondi a Coiu Paranza

    dietro questi appalti c'è più di qualche persona che mangia mangia e mangia e non si sazia mai. Tra poco abbatteranno anche l'arco di sant'angelo per costruire qualche porcata moderna e i soliti volponi più ingrasseranno.La loro voracità è inarrestabile,sarebbero capaci pure di distruggere la villa comunale pur di intascare €€€€

  • Miminu
    sab 7 dicembre 2024 02:12 rispondi a Miminu

    Aaah, ecco, ho capito, se in caso vincesse il gruppo dei contrari all’abbattimento degli alberi , i tronchi 🪵 si dovranno INCOLLARE !!!!

  • Gregorio
    sab 7 dicembre 2024 02:06 rispondi a Gregorio

    Secondo me, come diciamo a Manduria, : - “ A mei mi sembra nà pijata pì cu(bbiipp).. !!

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    sab 7 dicembre 2024 10:03 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Che paese retrogrado, represso, medioevale, ancora bizzantino di mentalità. Atti ed atteggiamenti da " vecchi" savoiardi duri ad accettare la democrazia e il bene dei cittadini. Mentre arriva il vescovo ad inaugurare la chiesa Madre restaurata, in abbinata alla recente nuova Chiesa, il resto del paese pian piano muore. Mentre la Marina attende nel suo degrado, l' ennesimo saccheggio estivo. Mi fate pena. Opinioni

  • PINUCCIO
    sab 7 dicembre 2024 09:08 rispondi a PINUCCIO

    Sicuramente siamo su SCHERZI A PARTE. Senza parole.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nell’aula consiliare del Comune di Manduria, ieri mattina, a seguito dell’elezione del sindaco dei ragazzi eletto lo scorso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato ...

La UIL di Brindisi contro i trasferimenti di quattro minori manduriani
La Redazione - sab 28 giugno

Il Comune di Manduria ha contribuito allo smantellamento della struttura socio-educativa “La Tegola Blu” di Latiano, trasferendo nei giorni scorsi quattro minori manduriani senza preavviso e senza ...

Ritardi nella gara sui rifiuti, il sindaco ordina la proroga alla Gial Plast
La Redazione - sab 28 giugno

Nessuna nuova gara d’appalto per tempo, e così il Comune di Manduria si trova costretto a prorogare il servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti solidi urbani all’attuale gestore, la Gial Plast ...

Ancora cali di tensione e interruzioni dell’energia: danni alle imprese
La Redazione - sab 28 giugno

Continuano a verificarsi sbalzi di tensione e interruzioni improvvise di corrente elettrica nella zona industriale di Manduria, con gravi disagi per le aziende locali. A denunciarlo pubblicamente è Gregory Perrucci, ...