Venerdì, 9 Maggio 2025

Ambiente

L'atto sarebbe stato fatto male e quindi inefficace

"Ordinanza errata sul divieto dei pozzi", Manduriambiente diffida il sindaco per annullarla

Discarica, raggio dei pozzi chiusi Discarica, raggio dei pozzi chiusi

«Distonica, inesatta e priva dei presupposti e delle condizioni previste dall’ordinamento giuridico per l’esercizio di tale potere». Così la società Manduriambiente definisce l’ordinanza del sindaco Gregorio Pecoraro sulla chiusura dei pozzi per un raggio di 1500 metri dalla discarica sulla via per San Cosimo alla Macchia. In una lunga e articolata lettera contenente precisi riferimenti normativi e giuridici a suo favore, la Spa che da oltre venti anni gestisce l’impianto, chiede il ritiro in autotutela dell’ordinanza in questione facendo intendere, in caso contrario, «ogni più ampia ed espressa riserva di legge». 

Dicendosi estranea alle cause della contaminazione della falda, sulla quale, fa sapere, non esistono prove certe, la Manduriambiente contesta i presupposti dell’urgenza della misura adottata dal sindaco poiché le analisi che hanno rilevato la presenza di inquinanti nei pozzi sentinella, risalgono a giugno del 2022 e non, come viene riportato nell’ordinanza per giustificare l’urgenza, a giugno di quest’anno.

Relativamente alla parte in cui l’ordinanza sindacale obbliga il gestore dell’impianto ad effettuare controlli a proprie spese entro trenta giorni dalla notifica dell’atto, l’impresa ricorda al sindaco che «non sia astrattamente ipotizzabile che l’attività della piattaforma della Manduriambiente possa aver contribuito a causare un aggravamento della contaminazione del sito la cui responsabilità – si sottolinea -, non è stata mai accertata né dimostrata».

La lettera della società insiste sulla non efficacia dell’ordinanza così come è stata imposta poiché nei confronti dell’impresa non sono state chieste opere di bonifica e messa in sicurezza «peraltro giammai ricadenti nell’ambito del potere straordinario del sindaco», si fa notare, ma «di imposizioni di indagini ed analisi con un intento anticipatorio di ipotetici danni ambientali».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Pippo
    sab 12 agosto 2023 08:21 rispondi a Pippo

    Manduriaambiente farebbe bene a lottare per farle chiudere definitivamente tutte queste discariche invece di criticare l operato di qualcuno

  • cittadino
    gio 10 agosto 2023 04:27 rispondi a cittadino

    Sta a vedere CHE, secondo questi SCIENZIATI, i pozzi si sono auto inquinati.

  • Egidio Pertoso
    gio 10 agosto 2023 02:33 rispondi a Egidio Pertoso

    Da quando una società che gestisce una discarica ha poteri a come devono essere gestite le acque sotterranee, patrimonio pubblico ? E le istituzioni, organi giudiziari che fanno ? Se c'è un percolato che percola, cosa si discarica: è legittimo porsi la domanda. Nella sciagurata ipotesi di un incendio, abbiamo pronte decine di migliaia di maschere antidiossina ? Con le vite ed i diritti altrui non si fanno giochi sporchi.

  • Gregorio
    gio 10 agosto 2023 01:36 rispondi a Gregorio

    Capu rotta e culo scasciato. Con il dio denaro si ottiene tutto .Opinione

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    gio 10 agosto 2023 10:09 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Il Sindaco ha fatto il suo dovere, la sicurezza e la prevenzione dei cittadini e dell'ambiente sono al di sopra di qualsiasi legge.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Discarica, Perrini: solo un sopralluogo ci farà rendere conto che bisogna chiuderla
La Redazione - lun 31 marzo

Intervento di Renato Perrini - “Dopo l’audizione di oggi credo che oltre le parole sia quanto mai opportuno rendersi conto di persona di quale rischio corre un intero territorio se viene riaperta la discarica ...

Discarica, Mazzarano: non è giusto che a pagare siano i comuni più virtuosi con la differenziata
La Redazione - lun 31 marzo

Michele Mazzarano sulla discarica di Manduria - “Considero un paradosso che a pagare il prezzo dei bassi livelli di raccolta differenziata, soprattutto dei comuni capoluogo pugliesi, siano le comunità, ...

Discarica, Verdi: no all'ampliamento e no all'inceneritore
La Redazione - lun 31 marzo

Nella seduta odierna, 31 marzo 2025, della V Commissione consiliare permanente, tenutasi presso la Sala delle adunanze del Consiglio regionale, è stato discusso l’aggiornamento relativo alla richiesta di ampliamento della discarica ...