Mercoledì, 2 Luglio 2025

Cronaca

A Torre Colimena marina di Manduria

Opere abusive a ristorante-pescheria, il comune ordina la demolizione

Torre Colimena Torre Colimena

Il responsabile dell’Ufficio sviluppo del territorio del Comune di Manduria, ha firmato un’ordinanza di demolizione di alcune strutture abusive di un ristorante con annessa pescheria di Torre Colimena. Il provvedimento è stato adottato dopo il sopralluogo dei tecnici comunali effettuato lo scorso 23 maggio a seguito di una precedente visita nei locali da parte del personale dell’Agenzia del Demanio che aveva riscontrato grave irregolarità di natura edilizia.

Dai rilievi tecnici sarebbero emerse modifiche interne al fabbricato consistenti nella diversa distribuzione degli spazi interni (demolizione di un tramezzo in muratura di conci di tufo in corrispondenza del vano cucina, realizzazione di due divisori in alluminio di colore bianco in corrispondenza dell’ingresso e diversa posizione del tramezzo dividente i due servizi igienici; inoltre modifiche di prospetto sul lato est del fabbricato destinato a ristorante mediante la realizzazione di due finestre anche sul lato posto a ovest del locale destinato a pescheria; e ancora l’ampliamento del locale ristorante posto sul lato est dell’immobile per una superficie di circa 123,20 mq (5,60 x 22,00) con struttura portante in acciaio e copertura in lamiere coibentate adibita a sala ristorazione; e poi l’ampliamento della struttura sul prolungamento della sala ristorante di cui al punto precedente e fino a raggiungere il vano autorizzato destinato a pescheria per una superficie di circa 30,16 mq (5,20 x 5,80) con struttura portante in acciaio e copertura in lamiere coibentate adibita a sala ristorazione; infine la realizzazione di tettoia con struttura metallica e copertura in lamiere grecate antistante il locale destinato a pescheria della superficie di circa 16,65 mq (3,00 x 5,55).

Tutte opere realizzate abusivamente e in violazione di diversi vincoli. Per questo il proprietario è obbligato ora a demolire e ripristinare lo stato dei luoghi a propria cura e spese entro 90 giorni. In caso di mancata esecuzione della diffida, la demolizione sarà eseguita senza ulteriore avviso dal Comune a spese del responsabile dell’abuso.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • Gregorio
    ven 9 agosto 2024 09:40 rispondi a Gregorio

    Certo che..se dovessero DEMOLIRE tutte le case abusive, c’è da demolire il 60% delle costruzioni, soprattutto la zona dell’ex Charlie Hotel , dove i proprietari abusano ANCHE del passaggio chiuso con catena bicolore ( cùnossia ‘ncunu si faci mali 🇲🇱) !!! Spero su tutta la fascia costiera BLOCCHINO la restaurazione dello stesso abitato !! A tutta forza le pale meccaniche !!

  • Gregorio
    ven 9 agosto 2024 09:30 rispondi a Gregorio

    Vedo la cosa giusta ! Anche perché la costruzione INQUISITA si trova sugli SCOGLIONI ( scogli grandi ) 🤣🤣🤣

  • Crisci giovannina
    gio 8 agosto 2024 09:29 rispondi a Crisci giovannina

    Questi abusi non vengono solo eseguiti da comuni o singoli cittadini ma anche da qualche organo di spicco della magistratura amministrativa, e vi vorrei fare vedere i privilegi faraonici e sconci che. Ottiene ,come fate una ristrutturazione in difetto di preventiva autorizzazione antisismica e violazioni paesaggistiche e riesce ad ottenere una sanatoria . Qua non si demolisce , e x una pescheria ecc gente che alla fine lvuole lavorare pubblicano e fanno tanto baccara ,e costruzioni strabusive vengono mantenute in piedi ei ricchi paperoni furbi non vengono solo perdonati ,ma anche rispettati e riveriti ma dove stiamo!!!la legge da che parte sta. La giustizia che cos' e??!!

  • R&R
    gio 8 agosto 2024 02:27 rispondi a R&R

    Beh a San Pietro non costruiscono sugli scogli...forse perché non c'è né sono...comunque scherzi a parte io demolire tutte le case che sono state costruite sul demanio,anche quelle già condonate...

  • Vincenzo
    gio 8 agosto 2024 01:51 rispondi a Vincenzo

    Un certo stupore destano le notizia riguardati, sacrosanti interventi per riportare alla legalità situazioni al limite, della legalità. Mi domando solamente come mai le azioni per contrastare alcuni fenomeni, forsanche conosciuti da anni, seguono altri interventi disposti da altre autorità.

  • Piemme
    gio 8 agosto 2024 11:23 rispondi a Piemme

    Buongiorno, la mia è un a semplice domanda/riflessione: .....ma prima che accadesse tutto ciò chi ha il dovere di far rispettare le regole, dov'era??? (Comune e soprattutto Demanio). Ma, si sa: non sento, non vedo e non parlo......poi si pensa!!! Da ricordare, paradosso, che in tempi non sospetti il titolare della struttura è stato candidato sindaco a Manduria......con nulla di fatto! A ogni modo è sempre il cane che si morde la coda........

  • Antonio Ruggero
    gio 8 agosto 2024 11:15 rispondi a Antonio Ruggero

    RITORSIONE. Comunque penso che il Comune non possa ordinare la demolizione.....

  • Messapico
    gio 8 agosto 2024 09:49 rispondi a Messapico

    Molte delle costruzioni private e commerciali da Borraco a Torre Colimena non sono a norma, ovvero abusive e forse condonate. Il forse magari perché hanno pagato solo qualche rata dei passati condoni edilizi. Perché solo oggi si interviene e solo per questo immobile? Quando un controllo capillare di tutto il territorio a similitudine dei Passi Carrabili che ancora oggi continuano ad essere non in regola? Un introito non da poco per le casse del Comune, altro che strisce blù....

  • Cittadino illustre
    gio 8 agosto 2024 09:37 rispondi a Cittadino illustre

    Finalmente si comincia a muovere qualcosa.

  • Tonino
    gio 8 agosto 2024 07:52 rispondi a Tonino

    È sempre a specchiarica e torre colimena??? Che vigliaccheria

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Dopo 40 anni di servizio, di cui 20 trascorsi a Torre Santa Susanna, la comunità torrese saluta un'altra colonna portante ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Il video dell'arresto di Michele Mastropietro prima del decesso
La Redazione - lun 16 giugno

È stato reso pubblico un video di 22 secondi che mostra le fasi immediatamente successive all’arresto di Michele Mastropietro, il pregiudicato ritenuto responsabile dell’omicidio del brigadiere capo dei Carabinieri Carlo ...

Due ferite, una mortale, trovate sul corpo di Mastropietro
La Redazione - mar 17 giugno

Due ferite da arma da fuoco sono state individuate sul corpo di Michele Mastropietro, 59 anni, durante l’autopsia eseguita nel pomeriggio di oggi. Uno dei proiettili ha raggiunto l’uomo al torace, con foro d’ingresso nella parte ...

Sei feriti tra cui due bambini sulla Manduria-Avetrana
La Redazione - mer 18 giugno

Grave incidente stradale nel pomeriggio di ieri sulla provinciale Manduria-Avetrana, all’incrocio con contrada Lella, dove due auto e una moto sono rimaste coinvolte in uno scontro che ha provocato sei feriti, tra cui due bambini. Per cause ...