Giovedì, 1 Maggio 2025

News Locali

Omicidio nelle campagne di Torricella, confessano i due assassini

Omicidio nelle campagne di Torricella, confessano i due assassini Omicidio nelle campagne di Torricella, confessano i due assassini | © n.c.Un solo colpo di pistola calibro 7,65 al torace prima di essere gettato in un pozzo, forse ancora vivo, nelle campagne di Torricella. Così è stato trovato ieri il corpo di Pietro D’Elia, pregiudicato cinquantaduenne torricellese con numerosi precedenti per droga, di cui ne faceva uso, furto e reati contro il patrimonio. I carabinieri che si sono occupati del caso hanno già individuato i probabili autori del delitto, due fratelli del posto con cui la vittima aveva avuto dei contrasti con liti anche pubbliche. Si tratta di Pietro e Antonio Morrone, rispettivamente di 45 e 35 anni. L’omicidio, a quanto si e’ appreso, sarebbe maturato per motivi di interesse sui quali non si sono conosciuti particolari. Sarebbe stato Pietro Morrone a confessare il delitto e consentire il ritrovamento del cadavere. Sabato sera i fratelli Morrone avevano litigato con D’Elia davanti a un bar di Torricella davanti a numerosi testimoni.I sospettati prima di essere arrestati sono stati ascoltati per diverse ore dal capitano Luigi Mazzotta comandante la compagnia dei carabinieri di Manduria che conducono le indagini coordinate dal magistrato di turno Antonella Montanaro. La pm che ha disposto il fermo ha già dato incarico al medico legale, Marcello Chirone per l’autopsia che sarà eseguita oggi nell’obitorio dell’ospedale di Manduria. Non è ancora chiaro il movente del delitto maturato, comunque, nell’ambito di qualche vendetta per dei torti subiti di recente. L’accusa da cui si devono ora difendere i due fratelli, i quali avrebbero anche dei legami di parentela con la vittima, è quella di omicidio volontario e occultamento di cadavere in concorso. I familiari di D’Elia, la moglie con il figlio ventenne, avevano denunciato la sua scomparsa già da tre giorni. Nel piccolo paese di quattromila abitanti tutti avevano subito pensato ad una tragedia, una morte per overdose magari, ma mai ad un assassinio così efferato. Le ricerca dei carabinieri che ieri mattina avevano ascoltato diverse persone come informate sui fatti, sono terminate nel pomeriggio quando da uno dei tanti pozzi scandagliati con l’aiuto dei vigili del fuoco di Manduria è venuto fuori il cadavere. La permanenza in acqua per così tanto tempo ha reso difficile anche l’identificazione della salma. Il corpo si presentava seminudo con il foro di proiettile su un fianco e delle lesioni estese simili a ustioni. Forse un tentativo fallito di bruciare la salma per cancellare le prove. Solo ipotesi, al momento, verificabili con l’esame autoptico di oggi pomeriggio. Specializzato in piccoli furti e truffe per procurarsi la droga che spacciava e che assumeva personalmente, il suo spessore criminale non è mai stato così elevato da giustificare un’esecuzione di questo tipo. Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...