Giovedì, 10 Luglio 2025

Cronaca

Furti, pulizia e "tangenti"

Ognissanti e le piaghe del cimitero di Manduria VIDEO

Cimitero Cimitero

È il 31 ottobre, vigilia della festa di “Tutti i Santi” e al cimitero di Manduria nonostante il caldo e uno splendido sole, non è una bella giornata. Lo scandalo di cui urla una manduriana è quello del furto di fiori sulla tomba del proprio famigliare. In realtà non il primo, ma l’ennesimo di una piaga eterna che coinvolge tanti manduriani anche nei giorni di commemorazione dei defunti.

Fiori strappati, portafiori rubati, sporcizia e degrado soprattutto nei campi a terra, saccheggi di ogni tipo perfino di fotografie post mortem, ma anche tumulazioni precarie e il grosso problema delle “tangenti”, come le ha volute chiamare una manduriana intervistata, riguardo i parcheggiatori abusivi all’ingresso del cimitero. Sono state molte le lamentele che abbiamo raccolto con i nostri microfoni tra gli abitanti nel luogo sacro che hanno però preferito mantenere l’anonimato e non esporsi in video.

«Hanno portato via i fiori ora. Li avevamo comprati! - ha esclamato una signora sconcertata per il furto avvenuto sulla lapide di un suo caro -. E non è la prima volta», si sfoga. «Ci portano via anche i portafiori, un minimo di controllo ci deve pur essere», ha poi sostenuto a gran voce. E non è la sola. Un’altra donna ha raccontato che i ladruncoli le hanno derubato perfino il sottovaso «ed ero pure vecchio!» ha spiegato con rammarico. Il sentimento comune tra gli abitanti è un misto tra rabbia e rassegnazione perché se da un lato non hanno un nome e un volto dell’autore di questi piccoli furti, dall’altro sollecitano il personale addetto al cimitero di prestare maggiore attenzione.
 

Sospiri di rassegnazione tra i passanti manduriani che si mescolano al sentimento comune di rabbia dinanzi ai continui e piccoli furti. Ma c’è ancora un altro problema che attanaglia il cimitero e che sollecita una manduriana: «Si deve anche pagare l’offerta di un euro all’ingresso – ci spiega la donna riferendosi ai parcheggiatori abusivi -. È impossibile che io debba venire al cimitero per i miei cari e pagare la tangente», non è possibile», conclude incredula.

È una ferita sempre aperta per i manduriani, quella del cimitero e della sua tenuta che non vede una soluzione immediata. Impossibile presidiare un luogo così intimo o installare delle telecamere di videosorveglianza. Non rimane che sperare e pregare per un senso di civiltà comune partendo proprio da queste denunce.
Marzia Baldari

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Dinoi
    mer 2 novembre 2022 06:41 rispondi a Dinoi

    Occhio che il furbo Pecos non aspetta altro che i commenti sui parcheggiatori... così potrà continuare l'incessante corsa alla striscia blu ovunque.

  • Cosimino Di Marzio
    mer 2 novembre 2022 12:05 rispondi a Cosimino Di Marzio

    Ovviamente questi parcheggiatori abusivi,sono anche percettori di reddito di cittadinanza presumo,Quindi non li basta più la paghetta che ogni mese ricevono dallo stato?Ora vanno a chiedere pure l'elemosina/tangente?Complimenti alle forze dell'ordine

  • Pietro Scrimieri
    mar 1 novembre 2022 10:49 rispondi a Pietro Scrimieri

    In merito alla (TANGENTE) del parcheggio, i soggetti sono abbastanza noti e x ciò x i signori della Polizia Locale non dovrebbe essere difficili individuarli e INVITARLI ad abbandonare il POSTO di LAVORO. Anche xché sicuramente usufruiscono del RdC!

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

La piccola Diana come Ettore, travolta e uccisa da un'auto pirata IL VIDEO
La Redazione - sab 1 febbraio

Come Ettore, il randagio di quartiere travolto e ucciso da un’auto pirata a Uggiano Montefusco, frazione di Manduria, un caso simile è stato immortalato dalle telecamere a Oria, in provincia di Brindisi. ...

Un manduriano da Bonolis - IL VIDEO
La Redazione - lun 3 febbraio

Inaspettata comparsa ieri nella seguitissima trasmissione di Canale 5, “Avanti un altro”, condotta da Paolo Bonolis e Luca Laurenti. A fare da “valletto” c’era il manduriano Leonardo Mero che ha divertito il pubblico con la sua semplicità ...

Indovina il podio di Sanremo e vinci una cesta Caseificio Stella
La Redazione - mar 11 febbraio

Chi salirà sul podio di questo festival di Sanremo 2025? Anche quest’anno La Voce di Manduria e il Caseificio Stella organizzano il contest sull’evento canoro che tiene incollati al televisore e sui social milioni di ...