Martedì, 13 Maggio 2025

Cronaca

Furti, pulizia e "tangenti"

Ognissanti e le piaghe del cimitero di Manduria VIDEO

Cimitero Cimitero

È il 31 ottobre, vigilia della festa di “Tutti i Santi” e al cimitero di Manduria nonostante il caldo e uno splendido sole, non è una bella giornata. Lo scandalo di cui urla una manduriana è quello del furto di fiori sulla tomba del proprio famigliare. In realtà non il primo, ma l’ennesimo di una piaga eterna che coinvolge tanti manduriani anche nei giorni di commemorazione dei defunti.

Fiori strappati, portafiori rubati, sporcizia e degrado soprattutto nei campi a terra, saccheggi di ogni tipo perfino di fotografie post mortem, ma anche tumulazioni precarie e il grosso problema delle “tangenti”, come le ha volute chiamare una manduriana intervistata, riguardo i parcheggiatori abusivi all’ingresso del cimitero. Sono state molte le lamentele che abbiamo raccolto con i nostri microfoni tra gli abitanti nel luogo sacro che hanno però preferito mantenere l’anonimato e non esporsi in video.

«Hanno portato via i fiori ora. Li avevamo comprati! - ha esclamato una signora sconcertata per il furto avvenuto sulla lapide di un suo caro -. E non è la prima volta», si sfoga. «Ci portano via anche i portafiori, un minimo di controllo ci deve pur essere», ha poi sostenuto a gran voce. E non è la sola. Un’altra donna ha raccontato che i ladruncoli le hanno derubato perfino il sottovaso «ed ero pure vecchio!» ha spiegato con rammarico. Il sentimento comune tra gli abitanti è un misto tra rabbia e rassegnazione perché se da un lato non hanno un nome e un volto dell’autore di questi piccoli furti, dall’altro sollecitano il personale addetto al cimitero di prestare maggiore attenzione.
 

Sospiri di rassegnazione tra i passanti manduriani che si mescolano al sentimento comune di rabbia dinanzi ai continui e piccoli furti. Ma c’è ancora un altro problema che attanaglia il cimitero e che sollecita una manduriana: «Si deve anche pagare l’offerta di un euro all’ingresso – ci spiega la donna riferendosi ai parcheggiatori abusivi -. È impossibile che io debba venire al cimitero per i miei cari e pagare la tangente», non è possibile», conclude incredula.

È una ferita sempre aperta per i manduriani, quella del cimitero e della sua tenuta che non vede una soluzione immediata. Impossibile presidiare un luogo così intimo o installare delle telecamere di videosorveglianza. Non rimane che sperare e pregare per un senso di civiltà comune partendo proprio da queste denunce.
Marzia Baldari

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Dinoi
    mer 2 novembre 2022 06:41 rispondi a Dinoi

    Occhio che il furbo Pecos non aspetta altro che i commenti sui parcheggiatori... così potrà continuare l'incessante corsa alla striscia blu ovunque.

  • Cosimino Di Marzio
    mer 2 novembre 2022 12:05 rispondi a Cosimino Di Marzio

    Ovviamente questi parcheggiatori abusivi,sono anche percettori di reddito di cittadinanza presumo,Quindi non li basta più la paghetta che ogni mese ricevono dallo stato?Ora vanno a chiedere pure l'elemosina/tangente?Complimenti alle forze dell'ordine

  • Pietro Scrimieri
    mar 1 novembre 2022 10:49 rispondi a Pietro Scrimieri

    In merito alla (TANGENTE) del parcheggio, i soggetti sono abbastanza noti e x ciò x i signori della Polizia Locale non dovrebbe essere difficili individuarli e INVITARLI ad abbandonare il POSTO di LAVORO. Anche xché sicuramente usufruiscono del RdC!

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

Questa mattina il tema del sopralzo della discarica Manduriambiente e dei disturbi olfattivi, problemi che tormentano i manduriani, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

La responsabile dell’Area Politiche sociali, attività economiche e servizi legali del Comune di Manduria ha pubblicato la determina ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

Continuano i disagi dei residenti e delle attività commerciali di viale Mancini. A ricordarli con un post pubblicato sui social, è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

Sopralluogo a sorpresa ieri dell’assessora regionale all’Ambiente, Serena Triggiani e del presidente della quinta Commissione, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

«Una vergogna andare al Cup e per dieci persone in attesa metterci un ora prima di arrivare allo sportello». E’ lo sfogo di una manduriana che ...

Ai domiciliari smanetta su TikTok, la moglie pubblica il video dell’arresto VIDEO
La Redazione - sab 19 ottobre 2024

La febbre dei social e la noia gli hanno preso la mano, così un quarantunenne manduriano che era agli arresti domiciliari si è fatto scoprire dalla polizia mentre smanettava sul telefonino pubblicando video ...

Il film su Sarah Scazzi  sarà trasmesso domani
1
La Redazione - mar 29 ottobre 2024

In ottemperanza al provvedimento emesso dal Tribunale di Taranto e in attesa dell’udienza fissata per il 5 novembre, Groenlandia e Disney informano che il titolo della serie sarà ora Qui non è Hollywood.  Qui non è Hollywood ...

Il videoappello per salvare le robinie: 255 alberi per 300 metri di ciclabile
La Redazione - lun 18 novembre 2024

Verranno abbattuti 255 alberi secolari di robinia qui a Manduria, sul viale Mancini, per costruire una pista ciclabile di appena 300 metri. Questi 255 alberi secolari verranno sostituiti con appena 50 nuove piante e verranno ...