
Tante persone che si trovano nella condizione di dover sostituire la propria auto stanno pensando ultimamente a un’altra soluzione particolarmente interessante alternativa rispetto all’acquisto. Il noleggio a lungo termine si sta diffondendo in misura sempre più e non c’è dubbio il trend positivo in questione sia confermato anche dall’elevato numero di offerte per noleggio a lungo termine che si possono trovare con una semplice e veloce ricerca su internet.
La scelta è molto variegata
Uno degli aspetti più interessanti legati al noleggio a lungo termine è sicuramente derivato dal fatto che c’è un’ampia gamma di scelta tra cui optare. Infatti, si possono trovare le classiche citycar, piuttosto che utilitarie, macchine familiari e suv. Insomma, ogni tipo di modello di auto si può noleggiare in modo semplice e rapido. Si tratta, ed è giusto metterlo in evidenza, di vetture che sono completamente sicure e garantite, che hanno una certificazione che dimostra che sono state sottoposte a tutti i controlli e le verifiche del caso, prima di essere date a noleggio alla clientela.
Tanti servizi sono compresi
Un altro aspetto particolarmente apprezzato legato al noleggio a lungo termine è che nella rata da corrispondere mensilmente sono inclusi svariati servizi. Nel canone mensile, infatti, nella maggior parte dei casi, troviamo compresi l’assicurazione, le tasse, come nel caso del bollo, ma anche gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, senza dimenticare anche il servizio di soccorso stradale, fondamentale per dare supporto nelle situazioni di emergenza o in caso di incidente.
L’anticipo? Non è sempre obbligatorio
Si tratta di un aspetto che merita di essere approfondito a dovere, soprattutto per chi non ha un budget troppo elevato. In questi casi, bisogna ragionare sulla convenienza di puntare sulla somma da versare come anticipo o meno. Ci sono anche delle soluzioni, infatti, in cui non è prevista la necessità di effettuare il versamento dell’anticipo e, in questo modo, non si dovrà sborsare alcuna somma inizialmente. In questo caso, però, chiaramente l’importo della rata da pagare una volta al mese sarà maggiore, proprio perché la somma dell’anticipo sarà spalmata per tutta la durata del contratto.
Il chilometraggio
All’interno della rata che si deve corrispondere mensilmente, c’è anche il chilometraggio che è stato stabilito e indicato nel contratto. Qualora il cliente dovesse, per qualsiasi motivo, andare oltre quel chilometraggio, non si dovrà preoccupare di nulla. Infatti, al termine del contratto di noleggio, c’è un’apposita clausola che prevede proprio il pagamento di un sovrapprezzo che si calcola in relazione ai chilometri in più che sono stati percorsi.
Anche nel caso in cui il numero dei chilometri percorsi, al contrario, dovesse essere stato inferiore rispetto al tetto che è stato previsto nel contratto, la società che si occupa del noleggio dovrà effettuare un conguaglio, andando a rimborsare la somma in eccedenza al cliente. Buona parte dei contratti di noleggio a lungo termine, tra l’altro, comprendono pure l’opportunità di ricalcolare il canone mensile, che è parametrato in base a diverse soglie di chilometraggio, che vengono sempre stabilite insieme al cliente.
Come deve essere restituita l’auto
Un aspetto molto interessante che merita di essere approfondito è certamente quello alla restituzione della vettura presa a noleggio. È facile intuire come debba essere lo stesso contratto di noleggio a prevedere la restituzione sempre in buono stato d’uso, prestando attenzione che sia gli pneumatici che i vari accessori siano integri e in regola. È chiaro che in fase di riconsegna si provvederà poi ad effettuare il tradizionale controllo, in cui si cercheranno eventuali danni. Nel caso in cui non siano stati denunciati in via preventiva, ecco che verranno addebitati direttamente sul conto del cliente. Attenzione anche all’inserimento del contratto della copertura totale sulla circolazione.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.