Domenica, 15 Giugno 2025

Cronaca

Brutta avventura e festa rovinata per una famiglia di manduriani

Niente bomboniere per la cresima, erano nell’auto rubata

Foto d’archivio Foto d’archivio

Una famiglia originaria di Manduria, oggi residente a Udine, è tornata in Puglia in occasione della prima comunione e della cresima delle figlie, celebrate il 2 giugno presso il Santuario di San Cosimo alla Macchia, a Oria. Quello che doveva essere un giorno di festa si è trasformato in un incubo: al termine della funzione religiosa, la famiglia ha scoperto che l’auto presa a noleggio, una Lancia Y, era stata rubata.

All'interno dell’auto si trovavano le bomboniere, i documenti personali, soldi, telefoni e carte di credito, oggetti fondamentali anche per il ritorno in aereo previsto dopo la cerimonia. La madre ha raccontato che, non trovando posto nei parcheggi a pagamento ormai saturi, avevano parcheggiato vicino al Santuario, accettando il rischio di una multa. Ma il danno è stato ben più grave: un vero furto, non una semplice rimozione per divieto.

Nonostante lo shock e i disagi, con l’aiuto dei parenti la famiglia è riuscita comunque a proseguire la giornata al ristorante per non deludere i bambini, visibilmente scossi. Tuttavia, il furto ha rovinato la festa, lasciando amarezza e frustrazione. La denuncia è stata presentata ai carabinieri di Oria, con la speranza di poter almeno recuperare i documenti. Il loro non è stato un caso isolato: altre auto sono state rubate o multate durante le celebrazioni, segnalando una gestione inadeguata della sicurezza e della viabilità in un evento tanto importante.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Marco
    sab 7 giugno 07:26 rispondi a Marco

    Mia auspico che Sua Eccellenza dia un po' di conforto a questo fedeli...

  • il fatto nostro
    ven 6 giugno 17:11 rispondi a il fatto nostro

    in verità sono molti quelli che per risparmiare il costo del parcheggio custodito ,lasciano le auto in divieto di sossta e incustodite.

    • Dinoi
      ven 13 giugno 06:24 rispondi a Dinoi

      Va a finire che ora è colpa del proprietario... ma cosa mangi a colazione? Pane e ignoranza?

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

Una città stretta nel silenzio e nel dolore ha dato oggi l’ultimo saluto a Carlo Legrottaglie, il brigadiere capo dei Carabinieri ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

«Esprimo piena solidarietà e vicinanza ai colleghi di Grottaglie, che dopo aver fermato un pericoloso assassino ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

Sono stati iscritti nel registro degli indagati per omicidio colposo i due agenti della squadra Falchi ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

Camminava da solo, disorientato e a piedi nudi, indossando soltanto un pannolino sporco. È così che un bambino di circa tre anni è ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

A sette anni dalle manifestazioni di protesta contro la costruzione del depuratore consortile Manduria-Sava, sono arrivati i provvedimenti giudiziari: ...

Marchi contraffatti e prodotti pericolosi, sequestri a Manduria, Avetrana ed altri comuni
La Redazione - ven 6 giugno

Maxi sequestro di articoli non sicuri da parte della Guardia di Finanza. Nell’ambito di un’operazione a tutela della salute pubblica e del mercato legale, i finanzieri hanno passato al setaccio diverse ...

Scatto del contatore nelle ore notturne, E-Distribuzione spiega i motivi e assicura pronta soluzione
La Redazione - sab 7 giugno

Da alcuni giorni, in diverse zone del centro abitato di Manduria e sul litorale, l’erogazione dell’energia elettrica sta creando disagi, con frequenti scatti del contatore, soprattutto durante ...

La Li Cicci, bancomat per i ladri e pena per l'ambiente
La Redazione - dom 8 giugno

Non solo il telo di copertura strappato che mette allo scoperto i rifiuti ammassati, ma anche danni per opere depredate per diverse decine di migliaia di euro. La vecchia discarica «Li Cicci» di Manduria continua ad essere bancomat ...