Domenica, 31 Agosto 2025

Cronaca

Brutta avventura e festa rovinata per una famiglia di manduriani

Niente bomboniere per la cresima, erano nell’auto rubata

Foto d’archivio Foto d’archivio

Una famiglia originaria di Manduria, oggi residente a Udine, è tornata in Puglia in occasione della prima comunione e della cresima delle figlie, celebrate il 2 giugno presso il Santuario di San Cosimo alla Macchia, a Oria. Quello che doveva essere un giorno di festa si è trasformato in un incubo: al termine della funzione religiosa, la famiglia ha scoperto che l’auto presa a noleggio, una Lancia Y, era stata rubata.

All'interno dell’auto si trovavano le bomboniere, i documenti personali, soldi, telefoni e carte di credito, oggetti fondamentali anche per il ritorno in aereo previsto dopo la cerimonia. La madre ha raccontato che, non trovando posto nei parcheggi a pagamento ormai saturi, avevano parcheggiato vicino al Santuario, accettando il rischio di una multa. Ma il danno è stato ben più grave: un vero furto, non una semplice rimozione per divieto.

Nonostante lo shock e i disagi, con l’aiuto dei parenti la famiglia è riuscita comunque a proseguire la giornata al ristorante per non deludere i bambini, visibilmente scossi. Tuttavia, il furto ha rovinato la festa, lasciando amarezza e frustrazione. La denuncia è stata presentata ai carabinieri di Oria, con la speranza di poter almeno recuperare i documenti. Il loro non è stato un caso isolato: altre auto sono state rubate o multate durante le celebrazioni, segnalando una gestione inadeguata della sicurezza e della viabilità in un evento tanto importante.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Marco
    sab 7 giugno 07:26 rispondi a Marco

    Mia auspico che Sua Eccellenza dia un po' di conforto a questo fedeli...

  • il fatto nostro
    ven 6 giugno 17:11 rispondi a il fatto nostro

    in verità sono molti quelli che per risparmiare il costo del parcheggio custodito ,lasciano le auto in divieto di sossta e incustodite.

    • Dinoi
      ven 13 giugno 06:24 rispondi a Dinoi

      Va a finire che ora è colpa del proprietario... ma cosa mangi a colazione? Pane e ignoranza?

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

È tempo di vendemmia nei vigneti di Primitivo di Manduria, uno dei simboli della produzione enologica pugliese. Tra i filari ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Un’emozione difficile da raccontare a parole, quella vissuta da Giuseppe Guida, noto artista di Maruggio, celebre per le sue sculture realizzate ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Doveva essere una serata di festa e socialità nel cuore della città, ma l’evento organizzato dall’amministrazione comunale, la “Cena ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Ben 23 cardiologi del Santissima Annunziata di Taranto hanno dato mandato all’avvocato Luca Bosco per ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si ...

Netturbino investito, due filmati potrebbero dire cosa è accaduto
La Redazione - sab 23 agosto

Gli inquirenti hanno acquisito due filmati, uno da una stazione di servizio a circa seicento metri dal luogo dell’impatto e l’altro da un impianto privato nelle immediate vicinanze. Dal confronto dei passaggi della moto Honda ...

Scontro auto moto, motociclista morto sul colpo sulla Uggiano Manduria
La Redazione - sab 23 agosto

Tragedia questa mattina alle porte della città. Un giovane motociclista, la cui identità non è stata ancora resa nota, è rimasto vittima di un grave incidente stradale avvenuto lungo la strada che dal rondò ...

Era di Oria la vittima dell'incidente tra moto e due auto
La Redazione - sab 23 agosto

Si chiamava Francesco Braccio, aveva 50 anni ed era originario di Oria, il motociclista che questa mattina ha perso la vita in un tragico incidente stradale lungo la strada che collega il rondò della Sava-Manduria con la frazione di Uggiano ...