Sabato, 24 Maggio 2025

Cronaca

E' un giovane residente a San Giorgio Ionico

Movida violenta, arrestato l'aggressore dei disordini di luglio a Campomarino

Carabinieri Carabinieri | © La Voce di Manduria

Dopo tre mesi di indagini i carabinieri sono riusciti a far luce sull'episodio di violenza che aveva movimentato la movida di Campomarino di Maruggio quando due giovani furono aggrediti da un loro coetaneo probabilmente in preda all'acol. Di seguito il comunicato stampa dei carabinieri di Maruggio.

Tra le località più frequentate della movida estiva lungo il litorale jonico vi è senza dubbio Campomarino di Maruggio, negli ultimi anni letteralmente presa d’assalto da migliaia di giovani. Purtroppo effetto negativo di tale massiccia presenza tali da suscitare un elevato allarme sociale, sono le frequenti risse, gli atti vandalici ed il disturbo alla quiete pubblica, con conseguente e significativo impegno delle pattuglie dell’Arma presenti sul territorio.

Tra gli episodi più gravi quello accaduto lo scorso 18 luglio quando un 18enne, di origini albanesi ma residente in San Giorgio Jonico, probabilmente ubriaco e per causa di futili motivi, aveva selvaggiamente picchiato altri due giovani provocando loro lesioni gravi. Le indagini subito avviate dai militari della Stazione Carabinieri di Maruggio, attraverso le numerose testimonianze raccolte e soprattutto dall’esame accurato delle immagini registrate dagli impianti di videosorveglianza presenti sul luogo dell’evento, hanno permesso di ricostruire con precisione l’accaduto ed individuarne il responsabile.

Il GIP presso il Tribunale di Taranto, ritenute schiaccianti le prove raccolte, ha emesso un provvedimento che dispone la misura cautelare personale degli arresti domiciliari, eseguito nella mattinata odierna. Dopo le formalità di rito il giovane, che dovrà rispondere di lesioni personali aggravate, è stato condotto presso la propria abitazione in San Giorgio Jonico.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • el chapo
    mar 19 ottobre 2021 06:54 rispondi a el chapo

    Ha confessato:gli ho menato perchè avevano i risvoltini....

  • Nicola
    mar 19 ottobre 2021 09:47 rispondi a Nicola

    Origini Albanesi...... e ce lo dobbiamo pure tenere....

    • Marco
      mar 19 ottobre 2021 02:03 rispondi a Marco

      Puglia e Calabria sono di origine albanese...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 24 maggio

Cresce il dibattito contro l’ipotesi di sopralzo della discarica "La Chianca", situata nel territorio manduriano. ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

Il benessere personale ha molte sfaccettature, da una dieta equilibrata all'attività fisica, fino alla cura della propria ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

E' stato firmato e pubblicato questa mattina il decreto di nomina per Michele Matino che diventa vicesindaco con delega alla pubblica istruzione, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

La corrente manduriana dei Gregorio (Pd-M5S) ha portato vento in poppa al veliero del sindaco di Martina Franca, Gianfranco Palmisano, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

Era stata rubata a San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, la Fiat Panda protagonista ieri di uno spericolato inseguimento della polizia ...

La difesa del rapitore del volpino: l’ho salvato, poteva essere investito
La Redazione - mer 14 maggio

«Non l’ho rubato, ma l’ho preso perché poteva essere investito dalle macchine e appena mi è stato possibile ho chiamato i proprietari per consegnarlo». Si giustifica così il presunto ...

Scoperta a Manduria discarica abusiva di auto
La Redazione - mer 14 maggio

A Manduria i Carabinieri Forestali hanno scoperto due vaste aree trasformate in discariche abusive di veicoli e rifiuti. I controlli, condotti dal Nucleo Investigativo Forestale di Taranto insieme ai militari della stazione di Manduria, rientrano in una serie ...

Biscia morta in pieno centro urbano
La Redazione - gio 15 maggio

Una biscia priva di vita, lunga circa un metro, è stata segnalata in pieno centro urbano di Manduria. Il rettile, sicuramente innocuo per l’uomo, sarà stato ucciso da sconosciuti e lasciano in via Matteo Bianchi, parallela del principale corso XX ...