
La prima volta di Gigi Blasi al Vinitaly di Verona appena concluso, ha suggellato un’amicizia importante tra il multiforme imprenditore manduriano e il mondo dello spettacolo e della televisione. Ospite quasi fisso dello stand numero sette del padiglione 8 della fiera internazionale del vino, è stato il conduttore del programma Mediaset «Parola di pollice verde», Luca Sardella. L’artista di origini pugliesi (è nato a San Severo, Foggia), che oltre ad essere cantautore è anche un esperto del settore (è laureato in agronomia), ha molto apprezzato la nuova scommessa di Blasi: la sua nuova linea di vini prodotti nella tenuta manduriana «Abbate» dove ha impiantato vigneti di Primitivo e Negramaro presentati per la prima volta all’evento di Verona.
Il suo stand arredato con eleganza e raffinatezza è stato tra i più ospitali della fiera con il sottofondo della musica di un violoncellista che ha suonato in diretta nelle ore di maggiore afflusso di visitatori. La nuova scommessa di Gigi Blasi, i vini appunto, punta in alto con un prodotto destinato ad un target superiore. È sua, infatti, l’etichetta di vino Primitivo di Manduria più cara in assoluto: 190 euro una bottiglia da 750 cc. Ad apprezzare è stato il conduttore Mediaset che nei prossimi mesi verrà a Manduria, nelle tenute Blasi appunto, con la figlia Daniela, co-conduttrice della trasmissione in onda su «Rete 4», per registrare una puntata di «Parola di pollice verde».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.