Martedì, 15 Luglio 2025

Web Tv

La video-denuncia di una giovane donna rivolta ai politici

"Mio padre ha l'Alzheimer, ditelo voi che non può curarsi" IL VIDEO

La denuncia La denuncia

«Mio padre ha l’Alzheimer, dove sono i diritti per le persone fragili?». Sta facendo il giro dei social il video di una donna di San Pancrazio Salentino, in provincia di Brindisi, in cui si denuncia l’aumento dal 30 al 65 percento il contributo a carico delle famiglie che hanno parenti gravi ricoverati nelle Rsa della regione. Il padre della protagonista della denuncia, affetto dalla terribile malattia che toglie la memoria, è ricoverato in una struttura di Campi Salentina che ha presentato alla famiglia la fattura del mese di dicembre pari a oltre duemila euro.

«Venite qui, così lo dite voi a mio padre e a tutti gli ammalati gravi e alle loro famiglie che avete aumentato le tariffe a loro carico», accusa la giovane nella video-denuncia.

In un altro post pubblicato sul suo profilo Facebook la donna ha pubblicato anche la copia della fattura accompagnata da questo lungo post.         

«Questa è la fattura ricevuta per il pagamento della RSA dove purtroppo mio padre è ricoverato da maggio 2024.  La Regione Puglia e la sanità pugliese (nonché la struttura denominata San Raffaele) hanno pensato bene di aumentare dal 30% al 65% ( sì avete letto bene) il contributo che ogni paziente è tenuto a pagare alla RSA convenzionata.

Peccato però che ci siano DPCM e varie sentenze di tribunali italiani che stabiliscono che i malati di Alzheimer non debbano pagare nulla e che le rette debbano essere pagate al 100% dal SSN.

Presidente Michele Emiliano, perché non fa anche un bel post dove ammette di avere fatto aumentare al 65% la retta mensile da pagare nelle RSA per malati gravi come l’Alzheimer, pur sapendo che ciò comporta gravi ripercussioni a livello economico, sanitario e sociale sui pazienti e loro famiglie? Dove sono i nostri diritti e soprattutto quelli di un malato grave come mio papà?

Risponda a noi famiglie che cerchiamo in tutti i modi di metterci in contatto con lei e le varie istituzioni regionali pugliesi, ma non riceviamo nessuna risposta in merito.

Avete avuto la velocità di un fulmine nel mandare fatture esorbitanti , chiedendo anche gli arretrati ad ammalati che tra pensione e accompagnamento non arrivano neanche a 1300 euro al mese.

Vergognatevi. Ecco un altro lato negativo di questa malattia… mio papà non ha più memoria, ma i politici fingono di non averla».

Progetto di La voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Antonio Ruggero
    mar 21 gennaio 13:50 rispondi a Antonio Ruggero

    E' uno schifo. N9n si augura a n3ssuno ma per certa gente bisognerebbe dire"che cslaputi a loro ."

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

La piccola Diana come Ettore, travolta e uccisa da un'auto pirata IL VIDEO
La Redazione - sab 1 febbraio

Come Ettore, il randagio di quartiere travolto e ucciso da un’auto pirata a Uggiano Montefusco, frazione di Manduria, un caso simile è stato immortalato dalle telecamere a Oria, in provincia di Brindisi. ...

Un manduriano da Bonolis - IL VIDEO
La Redazione - lun 3 febbraio

Inaspettata comparsa ieri nella seguitissima trasmissione di Canale 5, “Avanti un altro”, condotta da Paolo Bonolis e Luca Laurenti. A fare da “valletto” c’era il manduriano Leonardo Mero che ha divertito il pubblico con la sua semplicità ...

Indovina il podio di Sanremo e vinci una cesta Caseificio Stella
La Redazione - mar 11 febbraio

Chi salirà sul podio di questo festival di Sanremo 2025? Anche quest’anno La Voce di Manduria e il Caseificio Stella organizzano il contest sull’evento canoro che tiene incollati al televisore e sui social milioni di ...