Mercoledì, 9 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

L’autore dell’illecito era stato deferito alla competente autorità giudiziaria per il reato di abbandono incontrollato di rifiuti sul suolo ed il mezzo autospurgo era stato sottoposto ad immediato sequestro penale.

Melma scaricata nelle campagne del "Canale Arneo", sequestrato autospurgo

Autospurgo sequestrato Autospurgo sequestrato | © La Voce

Si è appena conclusa una vasta operazione condotta dal Nucleo Operativo di Protezione Ambientale della Direzione marittima di Bari, composto anche da personale della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Taranto, frutto di continua e complessa attività di indagine diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica di Taranto.

L’attività investigativa dei militari che ha comportato prolungati pedinamenti degli autori dell’attività criminosa, appostamenti anche notturni ed investigazione con ausilio di pertinente strumentazione, ha consentito di accertare e debellare un sistema sofisticato di smaltimento di reflui di origine fognaria da parte di una ditta autorizzata del Comune di Lizzano, che operava in tutto il territorio del predetto Comune e Comuni limitrofi.

La società di autospurghi in questione era già stata oggetto di indagine da parte degli stessi militari della Guardia Costiera per lo smaltimento illegale di rifiuti nell’anno 2014. Tale attività aveva portato a cogliere nella flagranza di reato una autobotte in proprietà della stessa ditta mentre sversava i reflui, appena prelevati da una civile abitazione, direttamente sulla strada provinciale SP 118 che collega il Comune di Sava al Comune di Lizzano, anziché conferirli presso un centro di smaltimento autorizzato.

L’autore dell’illecito era stato deferito alla competente autorità giudiziaria per il reato di abbandono incontrollato di rifiuti sul suolo ed il mezzo autospurgo era stato sottoposto ad immediato sequestro penale.

Tuttavia le conseguenti sanzioni penali comminate non avevano evidentemente fatto desistere l’autore dell’attività criminosa dal proseguire in tale condotta così come l’ attività investigativa in parola ha consentito di appurare.

Anche nella circostanza in questione infatti i militari accertatori hanno nuovamente colto in flagranza un autospurgo della citata ditta mentre sversava deliberatamente i reflui prelevati da un’abitazione direttamente nelle campagne che costeggiano la strada denominata “Canale dell’Arneo” che divide i comuni di Fragagnano e Lizzano, inquinando e compromettendo gravemente da un punto di vista igienico sanitario una vasta area di terreno.

Gli autori del reato sono stati deferiti alla Autorità giudiziaria per inquinamento ambientale, distruzione e deturpamento di bellezze naturali, avendo reso il suolo contaminato una vera e propria cloaca a cielo aperto, oltre che per lo smaltimento illegale di rifiuti, mentre l’autospurgo utilizzato è stato posto sotto sequestro penale.

La Società è stata altresì diffidata all’immediata bonifica dell’area ed al ripristino dello stato dei luoghi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Tragedia dopo la laurea della figlia: muoiono due coniugi pugliesi
La Redazione - sab 28 giugno

Stavano tornando a casa, a Bisceglie, dopo aver festeggiato un traguardo importante: la laurea in Lettere della figlia Adriana, maresciallo dei carabinieri. Ma il viaggio si è trasformato in tragedia. Emanuele Cosmai, 57 anni, ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...