Domenica, 6 Luglio 2025

Attualità

E su Facebook compaiono offerte per la produzione per conto terzi.

Mascherine introvabili e nasce il "Made in Casa"

Mascherina fai da te Mascherina fai da te | © La Voce di Manduria

Caccia alle mascherine a Manduria. Impresa impossibile perché girando farmacie, parafarmacie, negozi di prodotti per l’agricoltura e ferramenta, è impossibile trovare il prezioso prodotto. Una ferramenta, in particolare, che il giorno prima su Facebook aveva annunciato l’arrivo di scorte per ieri, è stata visitata da centinaia di cittadini che son dovuti tornare indietro perché in poco tempo il prodotto era terminato.

Questo ha sollecitato la fantasia del fai-da-te da parte di molti manduriani che si sono cimentati con l’arte di Art attack. E su Facebook compaiono offerte per la produzione per conto terzi. È successo alla giovane Maria Mero che ha "brevettato" una maschera utilizzando della carta forno, elastici e spillette.

«Dopo la pubblicazione della foto – racconta la giovane "imprenditrice" -, sono stata bombardata da richieste». Così ha iniziato la produzione di maschere con carta forno. Prima per la sua famiglia e i suoi parenti, poi per gli amici e infine per chi le ordinava sui social. «Ho perso i conti – dice – forse ne ho fatti un centinaio e per domani ne devo consegnare altre 150 già ordinate e le richieste continuano», fa sapere divertita la giovane che in cambio chiede un rimborso spese di 50 centesimi per una coppia di maschere sterilizzate e sterilizzabili. Molto ma molto meno di quanto hanno chiesto gli esercenti ufficiali che per un modello a norma hanno praticato prezzi esorbitanti rispetto al valore originario.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Pinuccio
    sab 14 marzo 2020 10:31 rispondi a Pinuccio

    Infatti l’aria passa ai lati della mascherina e dove non è aderente al viso, per cui proteggono poco da chi è infetto. Le mascherine di questo tipo servono più che altro o a chi è infetto per evitare di starnutire o tossire addosso agli altri.

  • Giuseppe F
    gio 12 marzo 2020 12:56 rispondi a Giuseppe F

    Scusate ma l aria passa da questa carta? Questa carta serve per non far pssare olio o altri liquidi.come si fa arespirarr

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Le belle passerelle dell’assessora Rossetti
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata su una delle spiagge libere delle marine di Manduria  e che nei giorni scorsi era stata celebrata ...

Il racconto: “Così ho soccorso mia moglie nell’indifferenza di tutti”
La Redazione - mar 1 luglio

Non si trattava di una residente, come inizialmente riportato, ma di una bagnante in vacanza, la donna soccorsa domenica dai sanitari del 118 in via dei Pini a San Pietro in Bevagna. A precisarlo è il marito che ha dovuto prendere ...

“Acqua gassata addio”, la segnalazione di una utente
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina manduriana che ha voluto denunciare pubblicamente un disservizio che coinvolge numerosi ...