Sabato, 12 Luglio 2025

Cronaca

L’albero di pino, soprattutto, sradicato alla base, è precipitato sul marciapiede della litoranea nel momento in cui non passava nessuno. Il danno provocato al muretto rende l’idea di cosa sarebbe accaduto se avesse colpito...

Marine insicure, la denuncia

Pericoli Pericoli | © La Voce

Le marine manduriane sempre più abbandonate. Sabato 11 gennaio, due episodi di pericolo hanno destato preoccupazione ai residenti: il crollo di un grosso albero della pineta di San Pietro in Bevagna e un palo della telefonia pericolante in via Egadi nella stessa località balneare manduriana. In entrambi i casi, per fortuna non ci sono stati feriti.

L’albero di pino, soprattutto, sradicato alla base, è precipitato sul marciapiede della litoranea nel momento in cui non passava nessuno. Il danno provocato al muretto rende l’idea di cosa sarebbe accaduto se avesse colpito un pedone.

L’altro caso, in via Egadi, è stato risolto grazie all’intervento dei vigili del fuoco che hanno tagliato il palo che oscillava pericolosamente da tempo. Circa due mesi fa un gruppo di proprietari di quella via aveva segnalato la situazione di pericolo ai vigili urbani che, secondo il racconto degli autori degli appelli, non avrebbero mosso un dito. Preoccupati di questa inerzia, hanno poi deciso di interessare l’avvocato Daniele Capogrosso il quale, oltre a riportare il caso ai competenti uffici comunali, ha provveduto a fare una segnalazione ai vigili del fuoco di Manduria che finalmente si sono mossi rimuovendo il pericolo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • sergio di sipio
    mer 15 gennaio 2020 07:04 rispondi a sergio di sipio

    Disservizi che con una buona Giunta Comunale si potrebbero risolvere facilmente. Purtroppo Manduria è vasta e quindi molto complessa. Basterebbe avere un residente responsabile per ogni agglomerato urbano.

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Sosta selvaggia blocca l’ambulanza in via dei Pini a San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, in un giorno particolarmente affollato per via dei festeggiamenti in onore del santo patrono. Un’ambulanza ...

Musica troppo alta nelle marine, la denuncia dei residenti
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. La donna, che soggiorna in una casa con giardino nella zona centrale di San Pietro in Bevagna, ...

Manduria, è caccia al maniaco che adesca bambine
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso di autoerotismo davanti a una minore. A denunciare i fatti sono stati i genitori di una tredicenne ...