Mercoledì, 21 Maggio 2025

Attualità

Il parere della dottoressa Aurora Modeo, biologa nutrizionista

“Mangiare è una necessità, farlo intelligentemente è un’arte”, l'insegnamento della nutrizionista

Aurora Modeo Aurora Modeo | © La Voce di Manduria

Dopo essersi laureata con lode in Biologia applicata alla ricerca biomedica, la giovane manduriana Aurora Modeo ha svolto il master in dietologia e nutrizione Umana, la scuola di nutrizione e Integrazione sportiva e dal 2016 ha iniziato a lavorare come libera professionista.

Si occupa sia di alimentazione in ambito sportivo, poiché una corretta alimentazione contribuisce a migliorare la prestazione sportiva, sia di alimentazione per stati patologici accertati (come ipercolesterolemia, diabete ecc.). Nell’ultimo anno si sta dedicando inoltre, ad approfondire l’alimentazione in ambito oncologico intesa sia come prevenzione che come supporto durante il trattamento chemioterapico.

«Il mio obiettivo primario - dice la dottoressa -, è quello di accompagnare i pazienti fino al raggiungimento dell’obiettivo che si sono prefissati, dando loro, attraverso un percorso di educazione alimentare, tutti gli strumenti per gestire una corretta alimentazione in completa autonomia seguendo uno stile di vita sano e salutare».

Importante, dunque, è il primo colloquio conoscitivo atto a comprendere la persona e le sue abitudini per poter così elaborare un piano alimentare, basato sui principi della dieta mediterranea, che risponda il più possibile ai gusti e alle esigenze lavorative e di stile di vita del paziente. «Sono fermamente convinta - aggiunge la nutrizionista -, che non esista un alimento sbagliato o giusto, ma importante è inserire ogni alimento in un modo corretto ed equilibrato di mangiare senza rinunciare al piacere della tavola».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    mar 23 febbraio 2021 10:55 rispondi a Marco

    Col Covid sarebbe molto utile conoscere una dieta contro la sedentarietà di stato ??

Tutte le news
La Redazione - mar 20 maggio

L’Amministrazione Comunale di Avetrana, in collaborazione con l’associazione M. D. F. , organizza ...

Tutte le news
La Redazione - mar 20 maggio

Le società agricole manduriane escluse dai risarcimenti per i danni della siccità del 2022 non avevano prodotto ...

Tutte le news
La Redazione - mar 20 maggio

«La mia gestione è stata ineccepibile sotto ogni profilo». A parlare è l’ex presidente dell’Ug ...

Tutte le news
La Redazione - mar 20 maggio

Il partito “La Puglia Domani” si tira fuori dal Comitato No sopralzo accusato di fare “solo propaganda elettorale”. Arcangelo Durante, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 19 maggio

Un incendio di sterpaglie ed altra vegetazione si è sviluppato questa mattina alla periferia di Manduria sulla via per Uggiano Montefusco. ...

Rifiuto del patrocinio all'Ant, Troccoli smentisce il sindaco: "tre anni fa non ha fatto storie"
La Redazione - mer 7 maggio

«Il sindaco e l’assessore non dicono la verità perché la richiesta di patrocinio per il Torneo della solidarietà l’ha presentata anche l’Ant nella persona del ...

Discarica e rifiuti, la società civile s’interroga
La Redazione - ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare il provvedimento che rimette in vita la discarica di Manduria in contrada «La Chianca», ...

Marciapiedi non percorribili, il pericolo segnalato dai residenti
La Redazione - ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità del tratto di strada che porta alle palazzine. Il marciapiede, infatti, non è ...