Martedì, 16 Settembre 2025

Ambiente

Documenti sospetti nel portale della Regione Puglia

Manduriambiente ha presentato un progetto per il sopralzo: non vuole chiudere?

Manduriambiente Manduriambiente © La Voce di Manduria

La società Manduriambiente non avrebbe intenzione di chiudere i battenti nonostante il completamento della capienza delle vasche di raccolta già oggetto di ampliamento. Sul portale Ambientale della Regione Puglia, sezione «procedure Valutazioni impatto ambientale, risulta un progetto, presentato venerdì scorso, primo luglio (Istanza ex articolo 27 bis – Provvedimento autorizzatorio unico regionale) relativo ad un «Progetto di ampliamento delle volumetrie mediante sopralzo del lotto esistente della discarica di servizio e soccorso di proprietà della Manduriambiente Spa». La documentazione consultabile per legge, non è possibile scaricarla per un plausibile difetto del sistema informatico del portale che non fa scaricare gli allegati.

L’impianto in questione in funzione dal 2003, raccoglie il rifiuto solido urbano di una trentina di comuni ed altri impianti di lavorazione rifiuti della Puglia. Nel 2016 ha già ottenuto una prima autorizzazione di sopralzo della capienza ed attualmente, almeno sulla carta, risulta essere completamente esausta e l’unica funzione è quella dell’accoglienza dei rifiuti che vengono separati, lavorati e trasferiti in altri impianti (a Cavallino soprattutto, in provincia di Lecce).

Sino ad un paio di settimane fa, il lento conferimento della spazzatura proveniente dai comuni aveva creato lunghe code dei compattatori. Fenomeno che, in effetti, pare si sia risolto. Cosa abbia contribuito al «miracolo» non è dato sapere. Che la risposta sia contenuta nell’istanza di ampliamento depositata per le procedure di Valutazione ambientale qualche giorno fa?  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Gregorio
    mer 6 luglio 2022 12:28 rispondi a Gregorio

    Stavolta no giostrine, no alfa turbo ,ma probabilmente Ferrari biturbo

  • giorgio sardelli
    mar 5 luglio 2022 03:44 rispondi a giorgio sardelli

    certe notizie quando vengono publicate vuol dire che è tutto fatto ormai manduria è stata marchiata con lo stemma della munnezza

  • cittadino
    mar 5 luglio 2022 08:55 rispondi a cittadino

    Qualcuno vuole scommettere con me, che otterrà ciò che vuole?

    • Gregorio
      mar 5 luglio 2022 11:13 rispondi a Gregorio

      Sig Cittadino ,confermo le sue idee.Tutta questione di propaganda,non chiuderà e avrà non so come il permesso.Tutto quello che gira nella spazzatura ??? Miliardi,,e i volponi sono Ghiotti. Se ricordo bene*** Car======= disse l'immondizia rende più della Droga. Opinioneeee

      • Francesco De Gregorio
        mer 6 luglio 2022 01:43 rispondi a Francesco De Gregorio

        Veramente era il traffico di migranti e non la "monnezza" a rendere di più della droga. Ad ogni modo anche la spazzatura rende e assai.

  • Lorenzo
    mar 5 luglio 2022 08:09 rispondi a Lorenzo

    Ma dove troverebbe altri comuni così ospitali e associazioni ambientaliste così intelligenti? 😜 Vedere nuovo depuratore di Urmo, stessa spiaggia stesso mare 😜 Opinioni

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Oggi a Bari si parlerà della discarica, ma il sindaco preferisce le cerimonie
La Redazione - mar 13 maggio

Questa mattina il tema del sopralzo della discarica Manduriambiente e dei disturbi olfattivi, problemi che tormentano i manduriani, saranno oggetto di discussione nella commissione Ambiente della Regione Puglia. A relazione ...

Rifiuti e cattivi odori, la politica regionale assente in commissione
La Redazione - mer 14 maggio

Si è tenuta ieri a Bari un’altra audizione della commissione Ambiente senza la presenza degli interlocutori principali come il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e l’assessora all’Ambiente, Serena ...

Dinoi e le ispezioni annunciate: quando andiamo via aprono i portoni e la puzza si diffonde
La Redazione - mer 14 maggio

Nella ricerca della fonte dei cattivi odori, le ispezioni preannunciate servono a poco perché le aziende, sapendo di avere ospiti, prendono le misure necessarie. E’ quanto si è appreso ...