Venerdì, 4 Luglio 2025

Cronaca

Pubblicate le immagini delle fototrappole disseminate nel territorio manduriano

Manduria, intrappolati i primi "sporcaccioni", multe salate

Fototrappole Fototrappole | © La Voce di Manduria

Il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, ha pubblicato sulla sua pagina Facebook le immagini dei primi “sporcaccioni” immortalati dalle fototrappole mentre abbandonano rifiuti per le strade del territorio manduriano e nelle marine.

Dal numero di targa dei mezzi il corpo di polizia municipale che gestisce la rete di videocontrollo individuerà i proprietari degli automezzi che saranno multato con sanzioni di 600 euro. Le trappole disseminate nei punti maggiormente interessati al fenomeno sono dodici al momento.

Soddisfazione viene espressa dal primo cittadino che sul social scrive: «Arrivano i primi risultati dalle foto trappole: gente che abbandona, anche in pieno giorno, incuranti delle auto che circolano intorno a loro, rifiuti di ogni genere. Fermo restando il doveroso anticipo della raccolta differenziata per le marine di Manduria già attivato dal Sindaco martedì scorso (in effetti non ancora a regime, Ndc), resta fondamentale la massima collaborazione e l’obbligo al decoro e alla civiltà da parte di tutti i cittadini».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

14 commenti

  • Cricoriu
    mar 15 giugno 2021 06:11 rispondi a Cricoriu

    600 euro?......ridicolo. Le multe fatte bene vanno dai 10000 in su...Se butti amianto reclusione.

  • SALVATORE CERVELLERA
    ven 11 giugno 2021 07:08 rispondi a SALVATORE CERVELLERA

    Era ora...Encomiabile l'invito alla collaborazione richiesto dal sindaco: "da parte di tutti decoro e civiltà"! Analogo invito deve essere rivolto a tutti gli addetti alla vigilanza e controllo del territorio, sia per civiltà e decoro, sia per dovere, senso di responsabilità generale e di fedeltà all'Istituzione pubblica di appartenenza o status di "pubblico ufficiale"!

  • Fabrizio
    ven 11 giugno 2021 03:44 rispondi a Fabrizio

    Si so svegliati finalmente? Spero che l'amministrazione dopo questa prima vittoria nn si metta a dormire sugli allori...è un inizio ma c'è ancora tanto tanto da fare.Spero che vada avanti così.Stanateli tutti a sti topi di fogna,ca fannu veramenti sckifu.

  • Leo
    ven 11 giugno 2021 12:41 rispondi a Leo

    Spettacolare Sindaco

  • Manduriano
    ven 11 giugno 2021 12:39 rispondi a Manduriano

    Sarebbe bello avere la conferma, da di competenza, dell'avvenuto pagamento. Io dubito. Come al solito finirà a tarallucci e vino, siamo in Italia e a Manduria...! E comunque 600 euro troppo poco, almeno il doppio così ci pensano due, tre volte ad abbandonare i rifiuti questi incivili.

  • Prendiamociperilkul
    ven 11 giugno 2021 12:34 rispondi a Prendiamociperilkul

    Era ora, però a parere personale le foto non andrebbero pubblicate… non perché non dovremmo sapere chi siano li MMUCITI (per quello basterebbe mettere la foto del soggetto in questione)… ma solo perché così eviteremmo che gli altri MMUCITI della stessa tribù individuino le postazioni delle fototrappole andando di conseguenza per altri depositi…sempre ci no si fottunu puru li macchingegni. Ma scusate oltre alla sanzione perché non addebitate anche i costi della bonifica… perché dobbiamo pagare sempre noi cittadini? A parte se non ricordo male come pena accessoria è previsto anche il sequestro del mezzo

  • matteo smeraldi
    ven 11 giugno 2021 12:02 rispondi a matteo smeraldi

    Tralasciamo il fatto che chi sporca sarebbe da cazziare economicamente senza pietà, c'è da dire che proprio il comune dall'anno scorso, con manifestini affissi sulla litoranea, ha dato disposizioni di lasciare i rifiuti della pulizia delle case su strade di pubblico passaggio fino all'inizio del porta a porta le ha revocate queste disposizioni con altri manifestini affissi? o vogliono solo fare cassa standosene zitti?. Una volta mettevano anche i tabelloni metallici con scritto divieto di discarica, i trasgessori ecc.....che fine hanno fatto?

  • Marco
    ven 11 giugno 2021 10:31 rispondi a Marco

    Come mai quelli col macchinone non escono nelle foto??? Non credo proprio che siano tutti civili ??, basti vedere come guidano...

  • Lorenzo
    ven 11 giugno 2021 06:49 rispondi a Lorenzo

    ??????????????????

  • Mario Fortunato
    ven 11 giugno 2021 06:35 rispondi a Mario Fortunato

    Un gran risultato, ma oltre alle fototrappole fate girare anche le pattuglie della polizia per le strade. È importante far sentire la presenza dello stato sul territorio..

  • Mario Fortunato
    ven 11 giugno 2021 06:32 rispondi a Mario Fortunato

    Bene, ma troppo basse le multe! Mettete 1000,00 Euro di multa a questi incivili! E comunque è evidente che la maggior parte di questi ignoranti sono ditte con autocarri, non sono turisti..

    • MANDURIANO
      ven 11 giugno 2021 11:09 rispondi a MANDURIANO

      le multe vanno bene per chi trasgredisce le regole,ma volete dirci dove un povero cristo che fa un po di spazzatura dove la deve lasciare???? no vicino casa ,no agli angoli delle strade,NO sulle strade principali, e dove allora???? mettete la gente in condizioni di poter fare il proprio dovere senza poter sbagliare e poi rilevate le trasgressioni.

      • Rocco
        lun 14 giugno 2021 08:17 rispondi a Rocco

        in discarica o chiamando il servizio se si tratta di ingombranti. Svegliati.

      • Mario Fortunato
        sab 12 giugno 2021 12:14 rispondi a Mario Fortunato

        È anche vero quello che tu dici. Va bene le multe e tolleranza zero, ma allo stesso tempo il Comune deve garantire servizi alla cittadinanza. In poche parole deve dare il buon esempio!

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nell’aula consiliare del Comune di Manduria, ieri mattina, a seguito dell’elezione del sindaco dei ragazzi eletto lo scorso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Il Comune ha stanziato 149. 000 euro per animare l’estate manduriana e delle sue marine, puntando ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Per la prima volta in 16 anni, la festa de La Voce di Manduria non si terrà nella città ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Si terrà martedì 8 luglio 2025 la terza edizione del Manduria Pride, evento organizzato dal Comitato Territoriale Arcigay Strambopoli – Queer ...

Carabiniere ucciso, a Giannattasio contestato anche l'omicidio in concorso
La Redazione - ven 20 giugno

È stata eseguita questa mattina l’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Camillo Giannattasio, 57 anni, originario di San Giorgio Jonico e residente a Carosino. L’uomo è ritenuto ...

Incendio in casa, muore un anziano che viveva solo
La Redazione - sab 21 giugno

Tragedia della solitudine a Sava. Un 88enne solo in casa ha perso la vita in un incendio che si è sviluppato nel suo appartamento del centro cittadino. ...

Auto fuori strada, giovane coppia grave in ospedale
La Redazione - sab 21 giugno

Una giovane coppia è rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio di oggi sulla strada provinciale che collega Oria a Manduria, nei pressi dell'ex campo dell'aviazione, in territorio oritano. Una Peugeot ...