Sabato, 24 Maggio 2025

Cronaca

Una decina di episodi denunciati

Manduria-Gallipoli zero a zero con disordini e danneggiamenti a fine partita

I danni I danni

La partita di calcio disputata ieri al Dimitri tra il Manduria e la capolista Città di Gallipoli finita a reti inviolate, ha fatto registrare al termine dell’incontro gravi episodi di teppismo con esplosione di petardi e danneggiamenti alle auto parcheggiate.

Sotto accusa è la tifoseria giallorossa che è stata la prima a lasciare lo stadio mentre quella del Manduria è stata fatta attendere sugli spalti per evitare possibili scontri. Sarebbe stato in quel frangente che alcuni facinorosi avrebbero preso di mira una decina di autovetture rompendo parabrezza, finestrini, tergicristallo ed altri danneggiamenti.

Molto chiari, in proposito, sono apparsi alcuni messaggi di tifosi del Gallipoli comparsi sui social. «Alla fine poi le prendete e vi tocca da Carglass», si legge in uno di questi pubblicato sotto il post di un manduriano che pubblicava la foto della sua macchina con il lunotto posteriore rotto. 

La tifoseria locale starebbe formalizzando una protesta nei confronti della società Città di Gallipoli ritenendola responsabile dei disordini. I proprietari delle auto danneggiate sarebbero invece intenzionate a presentare una denuncia contro ignoti per una futura class action per i danni subiti.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Rossetti cosimo
    lun 12 dicembre 2022 03:17 rispondi a Rossetti cosimo

    Un appello hai nostri ultrà non vi sottomettere né subisce la squadra e anche voi sempre a testa alta e forza manduria

  • giorgio sardelli
    lun 12 dicembre 2022 02:46 rispondi a giorgio sardelli

    un grosso errore che puntualmente in questi casi si ripete è quello di chiudere dentro lo stadio mille persone con donne bambini e disabili e liberare prima i tifosi ospiti in questo caso erano meno di un centinaio però da quello che succedeva sugli spalti grossi insulti da tutte è due le tifoserie era prevedibie che qualcosa poteva succedere e perchè nessuno l'ha previsto degli addetti alla sicurezza? Certo ormai è prassi prima il morto e poi l'intervento come quando si denuncia una strada pericola un incrocio un albero cadente prima si deve far male qualcuno e poi si interviene se si interviene se si va avanti così tanti non andranno più allo stadio specie coloro che sono tirati da ragazzi della scula calcio il problema non sono i tifosi avversari il problema è in casa nostra a tutti i livelli

  • giovanni
    lun 12 dicembre 2022 10:12 rispondi a giovanni

    lo sport da praticare sarebbe l'ippica, visto che intorno al calcio gira la delinquenza, il malaffare e la corrruzione come si vede da decenni sia in Italia che all'estero. Qui lo sport non c'entra nulla e si spendono milioni per stdadi e sciocchezze simili.

    • cesare
      lun 12 dicembre 2022 01:04 rispondi a cesare

      E chi ti impedisce di praticare l'ippica? Secondo me ci sei anche portato

  • Realtà
    lun 12 dicembre 2022 10:01 rispondi a Realtà

    E forze dell ordine?

  • Massimo dinoi
    lun 12 dicembre 2022 09:25 rispondi a Massimo dinoi

    Allora non mi credete che la tifoseria Manduriana non vale a nulla!!!!

  • Manduriano
    lun 12 dicembre 2022 08:06 rispondi a Manduriano

    Penso che la società e il sindaco debbano pretendere spiegazioni scritte da chi di competenza sulla mancanza di polizia antisommossa e quant’altro. Qualcuno deve spiegare perché i tifosi locali chiusi e gli ospiti i primi ad uscire, mai visto. Qualcuno deve spiegare perché hanno aperto per poco la porta affianco al bar e poi chiusa, e coloro che sono usciti hanno rischiato di prendere bottiglie di succo di frutta lanciate dai “tifosi” ospiti. È scandaloso quello che è accaduto ieri, poteva finire peggio e qualcuno ha grosse responsabilità. Una persona per andare allo stadio ci penserà due volte, tre…

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

Il benessere personale ha molte sfaccettature, da una dieta equilibrata all'attività fisica, fino alla cura della propria ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

E' stato firmato e pubblicato questa mattina il decreto di nomina per Michele Matino che diventa vicesindaco con delega alla pubblica istruzione, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

La corrente manduriana dei Gregorio (Pd-M5S) ha portato vento in poppa al veliero del sindaco di Martina Franca, Gianfranco Palmisano, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

Era stata rubata a San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, la Fiat Panda protagonista ieri di uno spericolato inseguimento della polizia ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

Si è conclusa con l’assoluzione per abrogazione del reato di abuso d’ufficio il processo ...

La difesa del rapitore del volpino: l’ho salvato, poteva essere investito
La Redazione - mer 14 maggio

«Non l’ho rubato, ma l’ho preso perché poteva essere investito dalle macchine e appena mi è stato possibile ho chiamato i proprietari per consegnarlo». Si giustifica così il presunto ...

Scoperta a Manduria discarica abusiva di auto
La Redazione - mer 14 maggio

A Manduria i Carabinieri Forestali hanno scoperto due vaste aree trasformate in discariche abusive di veicoli e rifiuti. I controlli, condotti dal Nucleo Investigativo Forestale di Taranto insieme ai militari della stazione di Manduria, rientrano in una serie ...

Biscia morta in pieno centro urbano
La Redazione - gio 15 maggio

Una biscia priva di vita, lunga circa un metro, è stata segnalata in pieno centro urbano di Manduria. Il rettile, sicuramente innocuo per l’uomo, sarà stato ucciso da sconosciuti e lasciano in via Matteo Bianchi, parallela del principale corso XX ...