Lunedì, 15 Settembre 2025

Cronaca

Indagini su tre ospedali. L’altro ieri mattina finalmente è stato eseguito l’esame autoptico sul corpo del ragazzo per i cui risultati il consulente della Procura barese

Malasanità o cosa? Indagini di due Procure sulla morte di Alessandro

Alessandro Pisano con l Alessandro Pisano con l'auto dell'incidente | © La Voce

Sono due le Procure che indagano sulla morte di Alessandro Pisano, il ventunenne manduriano deceduto nell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, provincia di Bari, dopo 52 giorni da un incidente stradale che gli aveva lesionato la spina dorsale e paralizzato le gambe. Una prima inchiesta per lesioni gravissime a carico di chi guidava l’autovettura, una ventiseienne manduriana, è stata aperta dalla Procura della Repubblica di Taranto all’indomani dell’incidente avvenuto sulla Sava Manduria nella notte tra l’undici e il dodici maggio scorso. Il pubblico ministero barese, Giuseppe Gatti, invece, ha aperto un nuovo fascicolo, per ora senza indagati, per accertare eventuali responsabilità nei confronti dei sanitari che hanno avuto in cura il ventunenne ricoverato una prima volta al Santissima Annunziata di Taranto, poi all’Istituto Maugeri di Cassano delle Murge per la riabilitazione motoria e da lì al Miulli di Acquaviva dove è morto. Il giovane fotomodello che nel campo della moda aveva già ottenuto incoraggianti risultati, dopo un lungo ricovero nella neurochirurgia di Taranto era stato trasferito al Maugeri per iniziare il primo ciclo riabilitativo. In quella struttura avrebbe avuto una grave crisi respiratoria che aveva costretto i sanitari a trasferirlo d’urgenza nella rianimazione del Miulli dove venerdì 5 luglio, dopo tre giorni di coma farmacologico, è subentrata una seconda crisi che gli è stata fatale. Da allora il coma è diventato profondo e senza speranza.

La notizia che ha distrutto la famiglia Pisano (il suo papà è un agente di polizia in servizio nel commissariato di Manduria, la madre casalinga e un fratello ancora piccolo), ha colto di sorpresa chi lo conosceva sapendo dei progressi registrati negli ultimi giorni. Domenica 7 luglio, esaudendo un espresso desiderio più volte comunicato dal figlio, i genitori hanno dato l’assenso per l’espianto degli organi. Un gesto d’altruismo e d’amore che rischiava di fallire perché nel frattempo la magistratura barese aveva disposto l’autopsia sospettando un caso di malasanità. Con una speciale procedura, poi, il pm Gatti ha concesso il prelievo degli organi dopo un consulto medico legale. Sono stati così donati i reni, il cuore e il fegato impiantati in altrettanti pazienti pugliesi e siciliani.

L’altro ieri mattina finalmente è stato eseguito l’esame autoptico sul corpo del ragazzo per i cui risultati il consulente della Procura barese, professore Antonio Dell’Erba, ha chiesto i canonici sessanta giorni prima di esprimersi. All’esame era presente anche il medico legale di fiducia della famiglia Pisano, il dottor Mario Borrelli, specialista fiduciario di una società che si occupa di risarcimenti danni per incidenti stradali e malasanità, la «Giesse» di Francavilla Fontana.

La stessa organizzazione ha incaricato anche l’avvocato Antonio Almiento del foro di Brindisi. All’esito dell’esame autoptico, i due fascicoli d’inchiesta si accorperanno in un unico procedimento che seguirà una sola procura.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Ad Avetrana è operativo un nuovo vertice per la Polizia Locale: il dottor Daniele Gigante ha assunto l’incarico di comandante, ...

Furto al supermercato: il borseggiatore vestito di rosso ripreso dalle telecamere
La Redazione - ven 29 agosto

È un 57enne di Manduria, con precedenti penali, l’uomo denunciato dalla polizia perché sospettato di aver rubato, sabato scorso, il borsello di due anziani manduriani contenente ben 27mila euro. Il sospettato, ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...