Venerdì, 9 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Operazione della Guardia di finanza

Macellazione clandestina di cavalli, 4 indagati nel Salento

Guardia di Finanza Guardia di Finanza

Nell'ambito di un’operazione di polizia giudiziaria delegata dalla Procura della Repubblica di Lecce, la Guardia di Finanza della Compagnia di Gallipoli, con la collaborazione di personale veterinario dell’ASL di Lecce, hanno portato a termine un intervento finalizzato al contrasto degli illeciti posti in essere da una società salentina operante nel settore della macellazione di cavalli provenienti da Paesi intra-UE quali la Spagna e la Polonia.

L’attività investigativa ha permesso di smascherare gravi violazioni alla normativa sanitaria e di sicurezza alimentare per la tutela della salute pubblica, nonché di natura fiscale e contributiva.

In particolare, nel corso di un’attività di perquisizione disposta dall’inquirente Autorità Giudiziaria, quattro soggetti sono stati colti in flagranza mentre macellavano un cavallo, in assenza del competente veterinario ASL e, pertanto, non sottoposto a visita ante mortem.

L’attività perquisitoria ha altresì consentito di rinvenire un timbro ‘contraffatto’ che riproduceva il ‘bollo/sigillo sanitario’, utile per certificare l’idoneità delle carni macellate clandestinamente, destinate all’alimentazione umana.

Durante l’intervento è stato inoltre individuato un lavoratore, intento a prestare la propria attività lavorativa all’interno del macello, totalmente ‘in nero’.

I quattro soggetti sono segnalati alla Procura della Repubblica di Lecce per le ipotesi delittuose di ‘commercio di sostanze alimentari nocive, contraffazione di sigilli pubblici e frode nell’esercizio del commercio. Contestualmente, su segnalazione dei finanzieri e dei funzionari ASL, il Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere della Regione Puglia ha disposto l’immediata sospensione dell’attività per la durata di 180 giorni.

Sono in corso ulteriori approfondimenti investigativi, anche di natura fiscale, finalizzati a ricostruire compiutamente l’entità del fenomeno fraudolento scoperto dalle Fiamme Gialle a tutela dell’erario e della salute pubblica.

Le frodi alimentari, la contraffazione ed il commercio di prodotti non genuini ed insicuri, oltre ad essere dannosi per la salute dei cittadini sono un moltiplicatore di illegalità e possono alimentare i circuiti sommersi del lavoro nero, dell’evasione fiscale, del riciclaggio e della criminalità organizzata. (Nota stampa della Guardia di Finanza)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 maggio

E' stato trovato in un boschetto alle spalle della marmeria di famiglia il corpo senza vita di Gina Monaco, 60 anni, scomparsa a Ceglie ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 maggio

Un incidente stradale si é verificato ieri pomeriggio sulla Torre-Oria in territorio oritano. Le due auto coinvolte sono una Lancia Musa e una Wolkswagen Tiguan. ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 7 maggio

MalAmore, primo lungometraggio diretto da Francesca Schirru, arriva dall’8 maggio nei cinema italiani distribuito da ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 5 maggio

Un incendio si è sviluppato intorno alle 17. 30 di oggi (5 maggio) alle spalle del supermercato Eurospin sulla provinciale Oria-Manduria. A prendere ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 5 maggio

I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Taranto hanno eseguito un’ordinanza emessa ...

Rapina a mano armata alle Poste, due arresti della Polizia
La Redazione - ven 11 aprile

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Taranto nei confronti di un 69enne e di un 48enne, entrambi tarantini perché ritenuti presunti responsabili di rapina ...

Cane incastrato per ore nel cancello
La Redazione - gio 17 aprile

Brutta disavventura per un cane meticcio di taglia media che è rimasto incastrato al cancello di ingresso di Masseria Torre Nova, nel cuore del parco di Porto Selvaggio, probabilmente già nel corso della notte scorsa. Sono stati gli operatori di Arif ...

Rapina a mano armata alla stazione carburanti
La Redazione - gio 17 aprile

A Torre Santa Susanna, provincia di Brindisi, verso le 13 di oggi, un soggetto con volto parzialmente travisato e armato di pistola, restando a bordo della propria auto, ha consumato una rapina ai danni di un distributore di carburante Star Oil sulla ...