Sabato, 13 Settembre 2025

Cronaca

La nota stampa di ieri

Macchie scure sul Chidro, il comune spiega (dopo 7 giorni) che forse non c'è pericolo

Le transenne sulla sponda del Chidro Le transenne sulla sponda del Chidro | © La Voce di Manduria

Prima i giornali con i mezzi che hanno e poi, sette giorni dopo, la comunicazione istituzionale che spiega, finalmente, lo scopo di quelle transenne che delimitano un’area del fiume Chidro. Ed ecco il “tempestivo” comunicato stampa dell’ufficio di staff del sindaco Gregorio Pecoraro che arriva nelle redazioni alle ore 19 di domenica 5 settembre.

Per dire che sette giorni prima, esattamente domenica 29 agosto, «su sollecitazione di una solerte cittadina che comunicava la presenza di macchie bluastre nel fiume Chidro, si è immediatamente attivato per verificare l’anomalia.?Sul posto, nella stessa mattinata – prosegue la nota dell’ufficio stampa del sindaco - è intervenuto l’assessore Raimondo, insieme alla dipendente reperibile, architetta Laterza, il personale della multiservizi, nonché la polizia municipale».?

In quella occasione, spiega il comunicato stampa, «Si è provveduto a transennare l’area e ad effettuare una comunicazione urgente ad Arpa. Nel pomeriggio l’Arpa è prontamente intervenuta, alla presenza dell’assessore Perrone, e sono stati effettuati i campionamenti, peraltro sotto la pioggia, dei quali si attende l’esito».?

Nell’attesa di conoscere i risultati e senza dare nessuna informazione alla popolazione e ai bagnanti, l’ufficio stampa del sindaco, dopo che i giornali hanno sollevato il problema, rassicura tutti. «I tecnici di Arpa – scrivono gli specialisti dell’informazione del sindaco -, hanno ipotizzato, con altissima probabilità, che si trattasse di fenomeni di putrefazione delle alghe presenti nel fondale, fenomeni peraltro che si sono già verificati in passato. Per tale ragione non hanno ritenuto, allo stato, di dover prescrivere alcun provvedimento.?La Capitaneria di Porto è intervenuta solo il giorno dopo su opportuna comunicazione dell’Ufficio», conclude la nota. (Immagine Facebook da Io amo San Pietro)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Egidio Pertoso
    mar 7 settembre 2021 07:10 rispondi a Egidio Pertoso

    Non si conosce la storia tramandata. Duemila anni fa arrivo' nel nostro mare un santo che rese miracolose le fresche acque di un fiumiciattolo guarendo le genti del posto. E se forse ( ecco quel " forse" del comunicato istituzionale !) il miracolo si è ripetuto per guarirci dal covid ed altri malanni con acqua colorata divenuta santa ? Allora immergiamoci in queste acque salutari e, come in altra parte del mondo, con preghiere ed inni, facciamo turismo religioso molto più redditizio, forse ( ancora !) , del turismo offerto low-cost.

  • Gregorio
    lun 6 settembre 2021 02:12 rispondi a Gregorio

    Probabile putrefazione che significa? Oh è, oh non è (che analisi) comunque 7 giorni sono stati rapidi nel rispondere, se si Pensa che per i pozzi inquinati ci sono voluti 4 mesi. Oime ??????

  • Lorenzo
    lun 6 settembre 2021 10:53 rispondi a Lorenzo

    Putrefazione delle alghe? ??????????????????????????????????Mesciu Cosimo ?????????????? E l' ardori ti pisciu e cabbinetto? No era un bambino che per bisogno fisiologico stava facendo pipi' in direzione del vento! ?????????? La prossima volta comunicate con il colombo viaggiatore, fate prima. Opinioni ??????

  • Gregorio
    lun 6 settembre 2021 10:15 rispondi a Gregorio

    TESTATA GIORNALE : "Macchie scure sul Chidro, il comune spiega (dopo 7 giorni) che forse non c'è pericolo" . La parola " FORSE" mi preoccupa !!

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Si ritorce contro l’Acquedotto Pugliese la nota con cui l’ente ha negato la presenza di cattivi odori provenienti dal nuovo depuratore ...

Furto al supermercato: il borseggiatore vestito di rosso ripreso dalle telecamere
La Redazione - ven 29 agosto

È un 57enne di Manduria, con precedenti penali, l’uomo denunciato dalla polizia perché sospettato di aver rubato, sabato scorso, il borsello di due anziani manduriani contenente ben 27mila euro. Il sospettato, ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...