Venerdì, 4 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Da ascoltare sino alla fine

L'ultimo discorso del capitano Gioia a bordo di Alitalia

La storia di un'impresa italiana, la fine di un'eccellenza dell'aeronautica civile durata 75 anni nell'emozionato ed emozionante discorso del capitano Andrea Gioia nel suo ultimo volto con il tricolore sulal coda del suo aereo.

CI sono piaciute e le facciamo nostre le parole di Simona Buccolieri che ha commentato così il discorso del comandante Gioia ai suoi psseggeri del volo Olbia Roma.

Umanità, professionalità, una voce che trema, la voce di un comandante, la voce di un dipendente che guarda alla sua azienda, alla sua compagnia, come ad un pezzo della propria vita!

Di questo video questa è la cosa che mi ha emozionato più di ogni altra. Dietro a un marchio, ad un' azienda, ci sono tante vite, tante storie che, in questo specifico caso, hanno fatto la storia della compagnia di bandiera! Ad ogni numero corrisponde sempre un nome, un volto, una storia. Aempre!

Vicinanza e solidarietà a chi sta vivendo il dolore della separazione (so cosa significa!), il dolore e la paura dell' incertezza, il dolore di ciò che è stato e che non sarà più.

Grazie "custodi e messaggeri di sogni e desideri" e buona fortuna verso nuovi cieli da esplorare. Grazie Alitalia

Simona Buccolieri

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • ALFONSO
    sab 16 ottobre 2021 02:24 rispondi a ALFONSO

    La salvaguardia dei posti di lavoro, dai piloti all'ultimo dei dipendenti è e resta la priorità assoluta. La compagnia di bandiera però nel corso degli anni è stata salvata tante volte dallo Stato per mezzo di ingenti somme. Quello che è mancato, a mio modesto pare, è una amministrazione capace di risanare il bilancio così da provvedere ai propri bisogni poi per quanto a me riferito, non mi pare che il personale abbia mai voluto rinunciare ai tanti benefici a loro concessi (alberghi e ristoranti di lusso, tanto per citarne solo due) come mai tante altre compagnie Europee si sono aggiudicate tantissime rotte da e per i nostri aeroporti e continuano ad esercitare?

    • M M
      dom 17 ottobre 2021 05:54 rispondi a M M

      Caro Alfonso, nella tua domanda c'è già la risposta. Gli italiani pagano lo scotto di un sindacato incapace di capire che i privilegi di alcuni finiscono per essere dannosi per i futuri lavoratori. Un esempio su tutti: tutti gli economisti già sul finire degli anni sessanta sapevano bene che il sistema pensionistico era fallimentare, hanno eretto le barricate specie per il settore pubblico, ( in pensione a qualsiasi età con contributi anche figurativi di 15 anni 6 mesi ed 1 giorno. Morale : per salvare la pensione degli statali hanno fuso il loro fondo in bancarotta in quello Inps degli altri lavoratori, scaricando su questi ultimi il debito. Poi una riforma (Fornero) da strozzo.

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre ...

E’ fuori pericolo l’anziano solo salvato grazie all’intervento di carabinieri e polizia
La Redazione - gio 26 giugno

È fuori pericolo l’anziano di 86 anni di Maruggio colto da un malore mentre si trovava solo nella sua abitazione. Fondamentale per il salvataggio è stato il tempestivo intervento dei carabinieri ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...