Mercoledì, 16 Luglio 2025

Attualità

E cosi, in pochissimo tempo, al fine di garantire il diritto all’istruzione e alla formazione, i docenti dell’Einaudi hanno creato piattaforme didattiche on line

#L’IstitutoEinaudinonsiferma

Locandina Locandina | © La Voce di Manduria

Negli istituti scolastici di tutta Italia si respira un’aria irreale, improvvisamente mutata, a tratti spettrale: aule silenziose, corridoi vuoti, distributori delle merendine spenti. La scuola, luogo di crescita, di confronto, “palestra della vita” per tanti giovani studenti, a causa della tristemente nota emergenza epidemiologica mondiale in corso, e? costretta a fare a meno dell’indispensabile ruolo educativo del rapporto interpersonale, intergenerazionale, oltre che tra pari. Eppure, nonostante il silenzio assordante dei locali dell’Istituto “L. Einaudi” di Manduria, nel giro di pochi giorni, si e? registrato un notevole fermento e una mobilitazione di professionalita? da parte di tutti i docenti, che hanno adottato strategie didattico-metodologiche nuove, fino a qualche tempo fa intese come possibili modalita? di gestione della didattica, non di certo le uniche. Con grande solerzia, l’Animatrice digitale della scuola, la prof.ssa Gabriella DI PALMA, ha allestito sul sito dell’Istituto (www.einaudimanduria.edu.it) un’apposita e dettagliata sezione dedicata alla didattica a distanza, contenente video tutorial e istruzioni operative per la gestione della Gsuite for Education, a vantaggio di tutti, docenti, alunni e famiglie.

E cosi?, in pochissimo tempo, al fine di garantire il diritto all’istruzione e alla formazione, i docenti dell’Einaudi hanno creato piattaforme didattiche on line di condivisione dei materiali, classi “virtuali”, all’interno delle quali vi sono i nostri alunni di sempre, con le loro potenzialita?, fragilita? e talenti. Le lezioni sono filtrate dalla schermo di un pc, eppure le dinamiche emotivo-relazionali sono le stesse, la mission degli insegnanti rimane la stessa, come anche la loro determinazione e passione.

In questo delicato momento la Dirigente, la Prof.ssa Anna Maria Gabriella MELE, presidia instancabilmente ogni processo, ha provveduto a curare la formazione base dei docenti, comunica costantemente con le famiglie e con gli studenti, oltre che in maniera ufficiale, tramite il registro elettronico, per mezzo anche delle pagine social della scuola, affinche? i ragazzi e i genitori non si sentano soli e smarriti e siano consapevoli che la scuola rimane la principale agenzia educativa, insieme alla famiglia, anche in una situazione tanto critica.

E i ragazzi?

Gli stessi di sempre, qualcuno sonnecchia, alcuni “confezionano” le scuse piu? simpatiche per evitare di seguire le videolezioni, altri (la maggior parte, fortunatamente) si mostrano ligi ai propri “doveri on line”. Probabilmente, a giugno avranno appreso contenuti disciplinari piu? ridotti, ma avranno occhi e

cuori nuovi, piu? sensibili e attenti a cio? che conta davvero, nella vita; saranno cresciuti e maturati, soprattutto in termini di responsabilita? e autonomia.

In attesa che quel momento arrivi, l’Istituto “L. Einaudi” non smettera? di ripetere loro che #andra? tutto bene.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Un furto ben organizzato è stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì ai danni dell’azienda dell’imprenditore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Doveva essere una tranquilla domenica d’estate al mare, come tante altre. E invece si è trasformata in una giornata da incubo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

La Corte d’Appello di Taranto ha assolto, «per non aver commesso il fatto», i fratelli Santo e Mario Scialpi di Manduria, ribaltando ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Continuano le segnalazioni e le proteste da parte dei villeggianti che frequentano la località balneare di Specchiarica ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Il 6 agosto 2025, Torre Colimena, marina di Manduria, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto grazie all'atteso evento ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro
Viale Mancini, imprenditori esasperati: "oltre ai lavori infiniti, ora l’invasione di blatte"
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti della zona ora devono fare i conti anche con un problema igienico sempre più allarmante: ...

Pista ciclabile più lunga, la protesta dei commercianti: "saremo prigionieri in casa nostra"
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione dell’amministrazione comunale di proseguire la realizzazione della pista ciclabile fino all’ingresso ...