Venerdì, 2 Maggio 2025

Attualità

«L’acqua piovana che ieri ha inondato alcune strade di San Pietro in Bevagna (le solite), sono state aspirate dagli autospurgo di imprese incaricate dal comune di Manduria...

Liquami sversati in mare a San Pietro in Bevagna

Inquinamento Inquinamento | © La Voce«L’acqua piovana che ieri ha inondato alcune strade di San Pietro in Bevagna (le solite), sono state aspirate dagli autospurgo di imprese incaricate dal comune di Manduria e sversate in altre strade in pendenza verso il mare». A denunciarlo è il movimento civico «Manduria Noscia» che mostra le foto dell’inquinamento. Le immagini documentano le tracce di liquami scuri presenti sul terreno che ruscellano verso la spiaggia e il mare. A quanto pare i bottini carichi di acqua sporca sono stati svuotati nelle griglie di assorbimento di via Bolsena che avrebbero poi tracimato. «Non vorrei sbagliarmi – dichiara in proposito Mimmo Breccia – ma l’acqua sporca che va a finire nelle cisterne degli autospurgo che non notoriamente non trasportano latte, è un rifiuto speciale che deve essere smaltito nelle apposite discariche e non nel mare o sulle strade pubbliche. Su questo aspetto – continua il leader del movimento Manduria Noscia -, ci riserviamo una richiesta di chiarimenti ufficiale alle autorità comunali che avrebbero permesso tale scempio».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Alessandro il grande
    gio 28 giugno 2018 10:10 rispondi a Alessandro il grande

    E ne vogliamo parlare della sintina che viene scaricata zona tumagni prima della discesa di maruggio a sinistra direzione maruggio che viene scaricata nella macchia e poi finisce sotto le olive.le mie di olive.... ricordo che la sintina acqua di vegetazione scarto di lavorazione Delle olive e considerato inquinante..non sono mai riuscito a beccarli ma se li becco li faccio un culo a tarallo... comunque usanza degli autospurghi..

    • lorenzo
      gio 28 giugno 2018 12:06 rispondi a lorenzo

      Hai ragione, capisco la tua rabbia ma non sei tu che devi beccarli. Quando in questo territorio chi deve controllare capirà che l'ambiente vale di più dello spaccio di droga o delle rapine o dei deors abusivi, forse sarà cambiata la cultura e forse anche i reati ambientali diminuiranno. Forse

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Si è aperto l’altro ieri nel tribunale di Taranto, un processo molto delicato che vede come imputata una donna manduriana ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Il Partito democratico di Manduria prepara le valige per entrare nella maggioranza del sindaco Pecoraro. A fornire la chiave d’accesso è il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Come aveva preannunciato, l’ingegnere Claudio Ferretti, dimissionario dalle funzioni di responsabile del settore Lavori pubblici, ha chiesto ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Discarica: tutti i numeri del regalo di Pasqua alla  terra del Primitivo
La Redazione - dom 20 aprile

Sgradito regalo pasquale per il comune di Manduria dalla Regione Puglia. Da Bari, infatti, è arrivata la decisione con la quale la Regione ha approvato definitivamente l'ampliamento della discarica in contrada «La ...

Dalle antiche carte il tesoro nascosto sotto l'ex mercato coperto
La Redazione - lun 21 aprile

Pubblichiamo un’interessante ricerca bibliografica e storia dell’avvocato Luigi Stano che mette a nudo tutti gli errori di chi ha deciso di realizzare un parcheggio sotterraneo sotto l’ex mercato coperto. Lo studioso ...

Gradimento social del sindaco: 520 contro 30
La Redazione - lun 21 aprile

Mai come questa volta l’indice di gradimento del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, era caduto così in basso sui social. Nella giornata di ieri, sono stati due i parametri che hanno misurato il non-consenso dei manduriani verso il proprio ...