Domenica, 15 Giugno 2025

Cronaca

La protesta di un manduriano detenuto nel carcere di Taranto

Lettera dal carcere: dite a tutti come ci trattano

Detenuto Detenuto

“Viviamo nella sporcizia, senz’acqua calda per lavarci, senza riscaldamenti durante l’inverno e senza cure mediche adeguate.” È la denuncia contenuta in una lettera inviata al nostro giornale da Claudio Moscogiuri, detenuto di Manduria, attualmente recluso nella casa circondariale di Taranto dove sta scontando una pena per reati comuni.

Nel suo racconto, Moscogiuri descrive condizioni di vita al limite della sopravvivenza: celle fatiscenti, muffa sulle pareti, calcinacci che si staccano dal soffitto, servizi igienici inadeguati e materassi sporchi infestati da acari. “Non siamo trattati come persone”, scrive, lamentando l’assenza di qualsiasi forma di assistenza sanitaria.

Il detenuto dichiara di essere affetto da una malattia infettiva, ma di non ricevere le cure necessarie per mancanza di farmaci. “Ogni volta che vado in infermeria – prosegue – mi sento rispondere che non possono fare nulla, a meno che non sia in fin di vita”.

Claudio Moscogiuri conclude l’appello con un invito rivolto al giornale: “Scrivete e fate sapere a tutti in quali condizioni siamo costretti a vivere qui dentro”.

La lettera rilancia l’attenzione sulle condizioni critiche delle strutture carcerarie italiane, e in particolare sul carcere di Taranto, già oggetto di segnalazioni da parte di sindacati di polizia penitenziaria e associazioni per i diritti umani.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

13 commenti

  • giovanni
    gio 12 giugno 09:40 rispondi a giovanni

    Gente come voi che quando il figlio uccide giustifica e copre e poi alla prima occasione chiede la pena di morte per gli altri. Ma vergognatevi veramente e nascondetevi, non dico dove.

  • Lucia3
    gio 12 giugno 05:43 rispondi a Lucia3

    Ti ricordo che stai scafandro a spese dei contribuenti. Vergogna

  • Avetrana
    mer 11 giugno 21:08 rispondi a Avetrana

    La.cosa bella nei commenti, è che c'è gente che difende questi personaggi, o meglio come vengono trattati,a mio parere, e vediamo tutto quello che sta succedendo in italia,le leggi sono anche troppo leggere,dovrebbero come ha detto qualcuno,lavorare e mantenersi,invece chi ha soldi,vive tranquillamente in carcere,come se non avesse fatto nulla,una vergogna.

  • giovanni
    mer 11 giugno 19:33 rispondi a giovanni

    Ci scommetto che questi commentatori vanno tutte le domeniche a messa e ovviamente in ogni festa comandata, matrimoni , funerali, cresime e battesimi e qualcuno fa anche l'elemosina se trova un mendicante. Malgrado questo non credo che andranno in paradiso.

  • paolo dinoi
    mer 11 giugno 18:12 rispondi a paolo dinoi

    l'italia, è piena di istituti carcerarie iniziate e abbandonate . l'emergenza, produce incassi .

  • Josè 13
    mer 11 giugno 16:31 rispondi a Josè 13

    Spulescia Moscapà è la giusta punizione per il reato che hai commesso.

  • Dinoi
    mer 11 giugno 16:31 rispondi a Dinoi

    Sarebbe interessante sapere che genere di reati ha commesso e se ciò che sta passando sia commisurato al male che ha fatto...

  • Cittadino illustre
    mer 11 giugno 13:33 rispondi a Cittadino illustre

    E' il giusto trattamento per il male che avete fatto ad altri. Chi è causa del suo male pianga se stesso!!!!!

  • Antonio
    mer 11 giugno 12:25 rispondi a Antonio

    Che coraggio si lamenta pure,vorresti un albergo a 5 stelle??Probabilmente compreso di escort. Ti faccio presente che sei fortunato che non ti mandano ai lavori forzati. Noi cittadini paganti di tributi abbiamo difficoltà, quindi ritieniti fortunato e ricordati che sei in CARCERE

  • Ale
    mer 11 giugno 10:40 rispondi a Ale

    Mamma mia come stiamo male e' vero che devono scontare la pena ma almeno che siano trattati bene e con una buona assistenza sanitaria e servizi efficienti altrimenti ci vorrebbe una denuncia alla procura della repubblica perché non e' possibile che nel 2025 succedono queste cose

  • Manduriano
    mer 11 giugno 09:37 rispondi a Manduriano

    La prossima volta vai a lavorare e pensaci prima di delinquere.

  • Manduriano
    mer 11 giugno 09:36 rispondi a Manduriano

    La prossima volta vai a lavorare e pensaci prima di delinquere.

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mer 11 giugno 09:34 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Ogni tanto prima di commettere un altro reato comune, ricordati di quello che oggi stai scrivendo. Ci guadagni tu e la collettività che oggi ti può comprendere, ma che ieri tu non hai rispettato. Opinioni

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

Una città stretta nel silenzio e nel dolore ha dato oggi l’ultimo saluto a Carlo Legrottaglie, il brigadiere capo dei Carabinieri ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

«Esprimo piena solidarietà e vicinanza ai colleghi di Grottaglie, che dopo aver fermato un pericoloso assassino ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

Sono stati iscritti nel registro degli indagati per omicidio colposo i due agenti della squadra Falchi ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

Camminava da solo, disorientato e a piedi nudi, indossando soltanto un pannolino sporco. È così che un bambino di circa tre anni è ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

A sette anni dalle manifestazioni di protesta contro la costruzione del depuratore consortile Manduria-Sava, sono arrivati i provvedimenti giudiziari: ...

Marchi contraffatti e prodotti pericolosi, sequestri a Manduria, Avetrana ed altri comuni
La Redazione - ven 6 giugno

Maxi sequestro di articoli non sicuri da parte della Guardia di Finanza. Nell’ambito di un’operazione a tutela della salute pubblica e del mercato legale, i finanzieri hanno passato al setaccio diverse ...

Scatto del contatore nelle ore notturne, E-Distribuzione spiega i motivi e assicura pronta soluzione
La Redazione - sab 7 giugno

Da alcuni giorni, in diverse zone del centro abitato di Manduria e sul litorale, l’erogazione dell’energia elettrica sta creando disagi, con frequenti scatti del contatore, soprattutto durante ...

La Li Cicci, bancomat per i ladri e pena per l'ambiente
La Redazione - dom 8 giugno

Non solo il telo di copertura strappato che mette allo scoperto i rifiuti ammassati, ma anche danni per opere depredate per diverse decine di migliaia di euro. La vecchia discarica «Li Cicci» di Manduria continua ad essere bancomat ...