Lunedì, 5 Giugno 2023

Salento Puglia e mondo

Per accogliere normodotati e persone in carrozzina

Le panchine inclusive arrivano a Nardò

Le panchine Le panchine

L’integrazione sociale passa anche da una panchina. Con questo spirito mercoledì 5 ottobre alle 18 presso il giardino botanico di via Lata a Nardò, noto come “villa comunale”, verrà presentata la “Panchina inclusiva”, realizzata con un apposito spazio al centro per accogliere carrozzine e permettere vicinanza tra le persone, siano esse normodotate o diversamente abili.

Sei panchine destinate a luoghi pubblici di aggregazione, progettate e realizzate in acciaio dal maestro neretino Daniele Dell’Angelo Custode, andranno così ad aggiungersi a quella già presente in via XX Settembre e inaugurata un anno fa, fortemente voluta dalla commissione comunale Pari opportunità. Su ognuna verrà anche affissa una targhetta con il contatto del centro antiviolenza “Il Melograno”, attivo 24 ore su 24. All’evento parteciperanno il sindaco di Nardò Pippi Mellone, il vicesindaco Maria Grazia Sodero, gli assessori comunali Giulia Puglia, Sara D’Ostuni, Andrea Giuranna e Giuseppe Alemanno, il consigliere comunale Alberto Gatto, il consigliere comunale e provinciale Gabriele Mangione. Ricco anche il parterre di associazioni che ha sposato l’iniziativa, già inaugurata con successo a Galatone nelle scorse settimane: la proloco Nardò e Terra d’Arneo presieduta dal professor Carlo Longo, l’associazione di sicurezza stradale “Alla conquista della vita” presieduta da Walter Gabellone, l’associazione Vitae Essentia presieduta dal dottor Antonio Rizzo. Previsti anche gli interventi della dottoressa Silvia Olive, psicologa della rete dei centri antiviolenza della Comunità San Francesco, della pedagogista Annatonia Margiotta e, telefonicamente, di suor Anna Monia Alfieri, religiosa di origini neretine legale rappresentante delle Scuole Marcelline Italiane, autrice di numerose pubblicazioni e articoli sul Sistema Nazionale di Istruzione. Modera l’incontro la dottoressa Diletta Potì, psicologa clinica e dell'età evolutiva.

«Dopo Galatone, presentiamo anche a Nardò un’iniziativa con la quale cerchiamo di contribuire – dichiara Carmine Sanasi, presidente dell’associazione promotrice “Agorà Italia” – all’abbattimento delle barriere architettoniche». Le spese di realizzazione e installazione sono state affrontate con il contributo dei Comuni aderenti e di partner privati, tra i quali: Terry Ricami, società cooperativa Andrea e Giovanni Maceri, Dg Service impresa di pulizie, Area di servizio Durante, Sanikil, Rizzo Salus, Senza Tempo, Kilometro Zero, Agriservice, Notaro Group, Fg Packaging, Ghalà, Autoscuola Personè, La Boutique, Gruppo Germogli, Laboratorio Analisi Zacchino.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 5 giugno

La direzione nazionale di Miss Mondo ha scelto le sue Top 25. Una selezione importante e definitiva svoltasi nello storico ed incantevole ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 4 giugno

Un autobus della linea Flixbus partito da Lecce e diretto a Roma è stato coinvolto in un incidente stradale avvenuto questa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 1 giugno

Un violento temporale si è abbattuto nel pomeriggio a Taranto e in tutta la provincia. Nella città capoluogo i danni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 31 maggio

Un uomo si è presentato questo pomeriggio davanti al pronto soccorso dell'ospedale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 31 maggio

È ufficialmente partito Miss Mondo 2023, il concorso di bellezza nazionale che mette in palio fascia, corona e il diritto di rappresentare l'Italia alla ...

Omicidio stasi, scattano gli arresti per i sospettati, indagata anche la madre
La Redazione - lun 22 maggio

Svolta nelle indagini sull’uccisione di Paolo Stasi, il diciannovenne di Francavilla Fontana ucciso il 9 novembre scorso con dei colpi di pistola davanti l’abitazione dei genitori in via Occhibianchi. ...

Omicidio Stasi, "ad uccidere è stato un minorenne", indagata anche la sua fidanzata: la ricostruzione del delitto
La Redazione - lun 22 maggio

Ad uccidere Paolo Stasi sarebbe stato un minorenne coperto da un ventenne, entrambi arrestati oggi. Indagate anche le rispettive fidanzate e la madre della vittima che risponde di detenzione ...

Benzene nell'aria di Taranto, il sindaco avverte l'acciaieria: un mese per risolvere o chiudete
La Redazione - lun 22 maggio

Il sindaco di taranto, Rinaldo Melucci, ha firmato un ordinanza che concede trenta giorni di tempo ad Acciaierie d’Italia e ad Ilva in amministrazione straordinaria per affrontare e risolvere ...