
Continua l’attività di controllo economico del territorio da parte della Guardia di Finanza di Taranto, che negli ultimi giorni ha intensificato le ispezioni in diversi comuni della provincia, tra cui Manduria e Sava, con particolare attenzione al contrasto del lavoro irregolare e dell’evasione fiscale.
Durante l’operazione, i militari delle Fiamme Gialle hanno individuato 10 lavoratori in nero impiegati in diverse attività commerciali, tra cui ristoranti, gelaterie, sartorie, imprese edili e trasporti merci. I controlli si sono concentrati, oltre che su Manduria e Sava, anche nei comuni di Martina Franca, Palagianello e Pulsano.
Nell’ambito dell’attività ispettiva, sono stati identificati sette datori di lavoro responsabili dell’impiego di manodopera irregolare. Per uno di essi è scattata anche la segnalazione all’Ispettorato Territoriale del Lavoro, con la possibilità che venga adottato il provvedimento di sospensione dell’attività commerciale, come previsto dalla normativa vigente in caso di gravi violazioni.
Parallelamente, la Guardia di Finanza ha condotto ulteriori controlli autonomi volti a contrastare l’evasione fiscale. In questo contesto sono emerse numerose violazioni agli obblighi di memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi telematici, un sistema fondamentale per garantire la trasparenza nelle operazioni commerciali.
Anche in questo caso, le irregolarità hanno interessato attività dislocate su tutto il territorio provinciale, comprese quelle di Manduria e Sava, in settori quali macellerie, panifici, ristoranti, minimarket e negozi di articoli per la casa.
Secondo quanto evidenziato dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza, il fenomeno del lavoro sommerso e dell’evasione fiscale rappresenta una grave minaccia per gli equilibri economici del Paese, poiché consente a chi non rispetta le regole di ridurre i costi in modo illecito, danneggiando le imprese che operano nella legalità e alterando la concorrenza.
I controlli proseguiranno nei prossimi giorni, fanno sapere dal Comando, con l’obiettivo di tutelare il tessuto economico locale, garantire i diritti dei lavoratori e contrastare con fermezza ogni forma di illegalità fiscale e contributiva.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
4 commenti
Dinoi
oggi, mer 28 maggio 10:47 rispondi a DinoiCerto che trovare 10 persone su più comuni 😅🤣😂
Gesù
oggi, mer 28 maggio 10:36 rispondi a GesùCi andiamo a fare colazione,ci facciamo farci fare i lavori. Quindi Io non 🫢🫣🤗 opinione!!!
Marco
oggi, mer 28 maggio 09:52 rispondi a MarcoGentilmente CONTROLLARE anche le TIPOGRAFIE. Sono tutti assunti regolarmente i ragazzi??? Li vedo installare insegne su traballanti scale...senza scarpe antinfortunistiche e guanti e caschetto protettivo
Lorenzo Libertà per la Marina
mar 27 maggio 15:15 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaFinché le pene valgono il rischio, ce n'è di lavoro da parte degli organi preposti ai controlli 😜 Opinioni